logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

AMD Ryzen Threadripper 2920X e 2970WX arrivano il 29 ottobre

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD Ryzen Threadripper 2920X e 2970WX arrivano il 29 ottobre

di Manolo De Agostini sabato 6 Ottobre 2018 12:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ryzen Threadripper
  • CPU

AMD ha annunciato che i processori Ryzen Threadripper 2920X e Ryzen Threadripper 2970WX, presentati ad agosto insieme ai modelli 2950X e 2990WX, arriveranno sul mercato il 29 ottobre.

Il Ryzen Threadripper 2970WX (1299 dollari) è simile nel progetto al 2990WX, che usa quattro die Zeppelin a otto core, ma a differenza di quel modello ha un core disabilitato in ogni CCX (due per die).

Perciò la CPU ha 24 core attivi con SMT (48 thread), che operano tra 3 GHz e 4,2 GHz, 64 MB di cache L3, un controller quad-channel DDR4-2933 e 64 linee PCIe 3.0 (quattro riservate al chipset). Il chip ha un TDP di 250 watt, quindi seppur funzioni su tutte le schede madre AMD X399, beneficia maggiormente degli ultimi modelli con VRM e sistemi di dissipazione migliorati.

Il Ryzen Threadripper 2920X (649 dollari) è invece basato su due die Zeppelin, ma in ognuno vi sono due core disabilitati, il che porta ad avere 12 core e 24 thread. La CPU opera tra 3,5 e 4,3 GHz, ha 32 MB di cache L3, un controller quad-channel DDR4-2933 e 64 linee PCIe 3.0 (quattro riservate al chipset). Il TDP è di 180 watt, come le CPU di prima generazione.

Core /
Thread
Base /
Boost (GHz)
Cache L3
(MB)
PCIe 3.0 DRAM TDP Prezzo di listino
TR 2990WX 32 / 64 3.0 / 4.2 64 64 (4 al PCH) Quad DDR4-2933 250W $1799
TR 2970WX 24 / 48 3.0 / 4.2 64 64 (4 al PCH) Quad DDR4-2933 250W $1299
Core i9-7980XE 18 / 36 2.6 / 4.4 24.75 44 Quad DDR4-2666 140W $1999
TR 2950X 16 / 32 3.5 / 4.4 32 64 (4 al PCH) Quad DDR4-2933 180W $899
TR 1950X 16 / 32 3.4 / 4.4 32 64 (4 al PCH) Quad DDR4-2667 180W $750
Core i9-7960X 16 / 32 2.8 / 4.4 22 44 Quad DDR4-2666 140W $1699
TR 2920X 12 / 24 3.5 / 4.3 32 64 (4 al PCH) Quad DDR4-2933 180W $649
TR 1920X 12 / 24 3.5 / 4.2 32 64 (4 al PCH) Quad DDR4-2667 180W $399
Core i9-7920X 12 /24 2.9 / 4.4 16.50 44 Quad DDR4-2666 140W $1199
Core i9-7900X 10 / 20 3.3 / 4.3 13.75 44 Quad DDR4-2666 140W $999

L'annuncio della data di disponibilità sul mercato è stato accompagnato da un risvolto di carattere tecnico: AMD ha presentato Dynamic Local Mode, una nuova modalità di funzionamento per le CPU Threadripper della serie WX.

Come noto, i processori Threadripper hanno un'architettura Multi-Chip Module (MCM) unica, che può penalizzare le prestazioni in alcune applicazioni. Con interventi mirati AMD è riuscita migliorare i processori della serie X in modo marcato rispetto alla prima generazione, mentre per le nuove soluzioni WX con design quad-die si sono presentate sfide inedite.

threadripper secondo gen design
Clicca per ingrandire

Nella nostra recensione ci siamo occupati del progetto di queste CPU nei minimi dettagli, ma in breve bisogna sapere che due dei quattro die all'interno del processore sono sprovvisti di controller di memoria collegati in modo diretto. Questo fa sì che le applicazioni che usano pesantemente la memoria accedano a un altro die durante il funzionamento, il che penalizza le prestazioni.

Finora AMD ha fatto ricorso a due modalità di memoria selezionabili, Local e Distributed, per aggirare alcuni dei problemi. Passare tra quelle modalità però richiede un riavvio e comunque c'è spazio per migliorare ulteriormente le prestazioni. Ed è qui che arriva Dynamic Local Mode.

ryzen master dynamic local mode
Clicca per ingrandire

Dynamic Local Mode, strettamente riservata a Threadripper 2990WX e 2970WX, avvia un servizio in background all'interno del sistema operativo in modo da rilevare automaticamente i thread di applicazioni affamate di memoria e assegnarli dinamicamente al die con i controller di memoria locali, aumentando così le prestazioni fino al 49%.

dynamic local mode threadripper on off
Clicca per ingrandire

Allo stesso tempo rileva i thread che non sono sensibili alla latenza della memoria e li assegna ai die senza controller di memoria, massimizzando così l'uso delle risorse di calcolo della CPU. Questa nuova implementazione è trasparente all'utente e avviene senza richiedere un riavvio.

Come possiamo vedere dai benchmark pubblicati da AMD qui sopra, questa nuova modalità migliora in modo evidente le prestazioni con alcuni giochi e applicazioni. Dynamic Local Mode sarà disponibile dal 29 ottobre, con le due CPU Threadripper di seconda generazione.

"Si tratterà di un nuovo pacchetto incluso con l'ultima versione di AMD Ryzen Master. Il software configurerà in automatico Dynamic Local Mode sul vostro sistema Ryzen Threadripper 2990WX o 2970WX. In futuro AMD intende aprire questa funzione a più utenti includendola come pacchetto di default dei driver per il chipset", si legge sul sito dell'azienda.

di Manolo De Agostini
sabato 6 Ottobre 2018 12:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen Threadripper
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Bastoni da trekking
Bastoni da trekking | I migliori del 2023
I bastoni da trekking sono strumenti utili per ogni amante dell'escursionismo e in questo articolo scopriremo quali sono i migliori.
12 di Dario De Vita - 17 ore fa
  • BestOf
  • outdoor
  • Trekking
12
Offerta
Lampada Gorvitor
Questa lampada da comodino è virale sui social, e costa meno di 20€!
Questa lampada è l'idolo di TikTok, ed è perfetta come luce da comodino! Costa meno di 20 euro!
2 di Tom's Hardware - 18 ore fa
  • lampade
  • lampade led
  • Luce
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
2
Offerta