Gli USA sono 32 volte più grandi dell'Italia ma sono sicuro che sapranno affrontare il digital divide molto meglio di noi.
L'italia è uno sputo e pertanto ci si aspetterebbe fibra ovunque, ma la realtà è che nelle grandi città ti vogliono vendere la fibra 5 giga ma appena metti un piede fuori, piombi in un girone dantesco fatto di vecchie linee adsl, parabole che vanno forte solo nelle ore in cui non ti servono, soluzioni da brivido su connessioni telefoniche che cadono ogni 2x3... insomma tutta roba con la quale hai grosse difficoltà a lavorare in maniera efficiente e anche solo fare una call condividendo un desktop può essere un'esperienza traumatica.

No ma la priorità è fare il ponte sullo stretto...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli USA sono 32 volte più grandi dell'Italia ma sono sicuro che sapranno affrontare il digital divide molto meglio di noi. L'italia è uno sputo e pertanto ci si aspetterebbe fibra ovunque, ma la realtà è che nelle grandi città ti vogliono vendere la fibra 5 giga ma appena metti un piede fuori, piombi in un girone dantesco fatto di vecchie linee adsl, parabole che vanno forte solo nelle ore in cui non ti servono, soluzioni da brivido su connessioni telefoniche che cadono ogni 2x3... insomma tutta roba con la quale hai grosse difficoltà a lavorare in maniera efficiente e anche solo fare una call condividendo un desktop può essere un'esperienza traumatica. No ma la priorità è fare il ponte sullo stretto...
Onestamente te non sai di cosa parli. In America lato connessioni stanno messi molto male nella periferia. Scam ovunque degli operatori. Prezzi ridicoli. Tagli di download/upload che non hanno senso. D'altra parte in Italia è abbastanza difficile non avere una vdsl che ti dà ALMENO 30 mega. E se vuoi una connessione 5g con una buona antenna direzionale ti garantisce i 100 mega (salvo saturazione). In tutto ciò papà Stato se hai culo ti porta la ftth purè nel paesino di 5000 abitanti. Quindi no, in Italia c'è si il problema,ma in altre zone tipo Germania o America la situazione è ben più grave ma di gran lunga. Classico commento da italiano lamentoso che non sa nulla oltre il proprio orto.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Onestamente te non sai di cosa parli. In America lato connessioni stanno messi molto male nella periferia. Scam ovunque degli operatori. Prezzi ridicoli. Tagli di download/upload che non hanno senso. D'altra parte in Italia è abbastanza difficile non avere una vdsl che ti dà ALMENO 30 mega. E se vuoi una connessione 5g con una buona antenna direzionale ti garantisce i 100 mega (salvo saturazione). In tutto ciò papà Stato se hai culo ti porta la ftth purè nel paesino di 5000 abitanti. Quindi no, in Italia c'è si il problema,ma in altre zone tipo Germania o America la situazione è ben più grave ma di gran lunga. Classico commento da italiano lamentoso che non sa nulla oltre il proprio orto.
Io ho ftth ma solo perché abito in una città, ma tutti i miei colleghi in Smart working sparsi per l'Italia ti assicuro che non si divertono per niente. Quando facciamo dei meet è sempre un circo. Quelle 5g non sono stabili.
Per non parlare poi delle varie parabole tipo Eolo e simili dove fintanto che quel traliccio serve poche connessioni va tutto bene ma non appena inizia un po' ad affollarsi le prestazioni precipitano. E infine le perdite di prestazioni quando piove forte o nevica.
Per finire anche le FTTC alla fine non sono uguali per tutti perché dipendono dalla distanza dalla centrale e spesso si fanno l'ultimo miglio sul doppino di rame steso 70 anni fa dalla SIP.
Un conto è analizzare sulla carta cosa c'è, un conto è provarlo sulla propria pelle.
O avere fortuna, perché magari tu hai un fttc ma la tua è perfetta e quindi dai per scontato che siano tutte così.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli USA sono 32 volte più grandi dell'Italia ma sono sicuro che sapranno affrontare il digital divide molto meglio di noi. L'italia è uno sputo e pertanto ci si aspetterebbe fibra ovunque, ma la realtà è che nelle grandi città ti vogliono vendere la fibra 5 giga ma appena metti un piede fuori, piombi in un girone dantesco fatto di vecchie linee adsl, parabole che vanno forte solo nelle ore in cui non ti servono, soluzioni da brivido su connessioni telefoniche che cadono ogni 2x3... insomma tutta roba con la quale hai grosse difficoltà a lavorare in maniera efficiente e anche solo fare una call condividendo un desktop può essere un'esperienza traumatica. No ma la priorità è fare il ponte sullo stretto...
"No ma la priorità è fare il ponte sullo stretto..."

eh, signora mia, dove andremo a finire!
sono due etti e dieci, che faccio, lascio?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
"No ma la priorità è fare il ponte sullo stretto..." eh, signora mia, dove andremo a finire! sono due etti e dieci, che faccio, lascio?
Fatti un account e poi parliamo civilmente dell' utilità di quell' opera
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Fatti un account e poi parliamo civilmente dell' utilità di quell' opera
l'essere iscritti è garanzia di qualità dei messaggi?
a leggere quello che scrivi non direi proprio.
scrivi dei messaggi con un briciolo di senso, "e poi parliamo civilmente dell' utilità di quell' opera"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
l'essere iscritti è garanzia di qualità dei messaggi? a leggere quello che scrivi non direi proprio. scrivi dei messaggi con un briciolo di senso, "e poi parliamo civilmente dell' utilità di quell' opera"
sorry, non dialogo con i troll, però sì, quantomeno chi è registrato tende ad essere più civile e meno leone da tastiera. Con questo chiudo.

Purtroppo - e continuerò a ripeterlo all'infinito - aver aperto i commenti agli anonimi è stato un errore madornale.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.