Asus ha aggiunto al proprio listino un ulteriore modello di GeForce GTX 1080. La nuova Asus GTX 1080 Turbo (modello TURBO-GTX1080-8G) è una soluzione che si posiziona sotto la versione Strix.

È praticamente la proposta minima di casa Asus per quanto riguarda la gamma GTX 1080, grazie a un dissipatore meno appariscente ma simile nel funzionamento a quello delle soluzioni Founders Edition. Asus pone l'accento sulla ventola a doppio cuscinetto a sfera che garantisce maggiore longevità.

Non è un caso quindi che questa proposta sia offerta senza alcun tipo di overclock, con la GPU GP104 e i suoi 2560 CUDA core che operano a 1607 - 1733 MHz, mentre gli 8 GB di memoria GDDR5X sono impostati a 10 GHz. La scheda è dotata di un singolo connettore ausiliario a 8 pin.

La GTX 1080 Turbo ha un LED che illumina il logo Asus nella parte superiore e c'è un connettore PWM a 4 pin per le ventole del case, permettendovi di pilotare una ventola del case in base alla temperatura della GPU e non a quella della CPU - sulla Strix i connettori sono due.
Per quanto riguarda le uscite video ci sono una DVI-D, due HDMI 2.0b e altrettante DisplayPort 1.4. Le due HDMI rappresentano una variazione rispetto alla Founders Edition, dotata di una sola HDMI. In questo caso Asus ha pensato ai possessori di visori per la realtà virtuale che necessitano di più porte HDMI.
![]() | Zotac GeForce GTX 1070 Founders Edition | |
![]() | Palit GeForce GTX 1080 GameRock |