image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Su Windows 11 arrivano le GIF animate negli screenshot (era ora!)

Microsoft aggiunge l'esportazione di GIF animate allo Strumento di cattura di Windows 11 per utenti Insider, limitando le registrazioni a 30 secondi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 23/06/2025 alle 15:28

La notizia in un minuto

Microsoft sta introducendo una nuova funzionalità nello Strumento di cattura di Windows 11 che permetterà di esportare le registrazioni dello schermo direttamente in formato GIF animato. Attualmente disponibile per gli utenti Windows 11 Insiders nei canali Canary e Dev, questa implementazione risponde alle esigenze della comunicazione digitale moderna dove le immagini animate sono diventate centrali. La funzione presenta alcune limitazioni tecniche, supportando esclusivamente video di 30 secondi o meno, e offre due opzioni di qualità per l'esportazione. Il processo risulta intuitivo permettendo agli utenti di copiare il file negli appunti o salvarlo direttamente sul disco.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'evoluzione tecnologica spesso si manifesta nei dettagli più quotidiani, trasformando gli strumenti che utilizziamo ogni giorno in soluzioni più raffinate e versatili. È proprio questo il caso dello Strumento di cattura di Windows, l'utility che per anni ha permesso agli utenti di acquisire screenshot e registrazioni dello schermo, e che ora si prepara a compiere un salto qualitativo significativo. Microsoft ha infatti annunciato l'integrazione di una funzionalità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui condividiamo contenuti visivi: la possibilità di esportare le registrazioni direttamente in formato GIF animato.

La novità rappresenta una risposta concreta alle esigenze di comunicazione digitale moderna, dove le immagini animate hanno assunto un ruolo centrale nella condivisione di informazioni rapide e immediate. Dave Grochocki, Principal Product Manager Lead di Microsoft, ha sottolineato come questa implementazione sia stata "progettata per aumentare la produttività e trasformare le catture rapide in momenti condivisibili". 

Immagine id 59089

Attualmente la funzionalità è disponibile per gli utenti Windows 11 Insiders che partecipano ai canali Canary e Dev, dopo aver aggiornato l'applicazione alla versione 11.2505.21.0. Questa fase di testing preliminare consente a Microsoft di raccogliere feedback preziosi prima del rilascio definitivo per tutti gli utenti del sistema operativo.

L'implementazione della funzione GIF presenta alcune limitazioni tecniche che gli utenti dovranno considerare. La più significativa riguarda la durata massima delle registrazioni: il sistema supporta esclusivamente video di 30 secondi o meno. Quando una registrazione supera questa soglia temporale, lo Strumento di cattura propone automaticamente di esportare solamente i primi 30 secondi del contenuto acquisito.

Il processo di creazione risulta tuttavia intuitivo e immediato. Per avviare una nuova registrazione destinata a diventare GIF, gli utenti possono utilizzare la combinazione di tasti Win + Shift + R oppure aprire direttamente l'applicazione e selezionare la modalità di registrazione schermo. Una volta completata l'acquisizione e aperta l'anteprima, diventa disponibile il pulsante 'Esporta GIF' nella barra degli strumenti superiore.

Il sistema offre due opzioni di qualità distinte per l'esportazione: una modalità a bassa qualità che privilegia dimensioni file ridotte, e una ad alta qualità che garantisce una resa visiva superiore. Una volta selezionata la qualità desiderata, il file può essere copiato direttamente negli appunti o salvato sul disco rigido per utilizzi futuri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.