image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Dopo il consiglio di mettere colla sulla pizza, Google revisiona le linee guida sull'IA

Liz Reid, capo di Google Search, ammette che il motore di ricerca ha restituito alcune "panoramiche AI strane, inesatte o poco utili".

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/05/2024 alle 11:59
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/05/2024 alle 11:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Liz Reid, responsabile della ricerca di Google, ha ammesso che il motore di ricerca ha restituito alcuni "riassunti AI strani, inaccurati o inutili" dopo il lancio negli Stati Uniti. Reid ha spiegato in un post sul blog che alcune risposte particolari dell'IA derivano da contenuti satirici o non verificati presenti in forum e social media.

Ad esempio, l'IA ha risposto alla domanda "Quante pietre dovrei mangiare?" basandosi su un sito satirico. Inoltre, ha confermato che l'IA ha suggerito di usare la colla per far aderire il formaggio alla pizza, prendendo il contenuto da un forum.

Reid ha difeso Google sottolineando che alcune delle risposte più eclatanti, come l'affermazione che è sicuro lasciare i cani in auto, sono false. Altre risposte, come l'affermazione che Barack Obama è musulmano e che si dovrebbe bere molta urina per passare un calcolo renale, sono invece veri errori dell'IA. Inoltre, ha affermato che Google ha testato ampiamente la funzione prima del lancio, ma l'utilizzo da parte di milioni di persone ha rivelato problemi non previsti.

Immagine id 22345

Google ha ora implementato misure di sicurezza per migliorare l'accuratezza delle risposte dell'IA ed evitare che l'IA fornisca consigli fuorvianti o pericolosi. Queste includono miglioramenti nel rilevamento di contenuti umoristici e satirici, limitazioni all'inclusione di risposte generate dagli utenti e restrizioni per le query su argomenti di salute dove le risposte generate dall'IA non erano utili. 

Insomma, la mossa di Google riflette una maggiore attenzione alla qualità e alla sicurezza delle risposte generate dall'IA, riconoscendo l'importanza di controllare le fonti delle informazioni utilizzate dall'IA per garantire risultati più affidabili e meno inclini a diffondere disinformazione. Sarà, però, sufficiente?

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 16 ore fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.