image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte...
Immagine di Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC...

Google Chrome è pronto a offrirvi prestazioni mai viste su Windows

Modifiche sotto al cofano di Chrome rendono la navigazione più veloce che mai.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 15/12/2021 alle 09:30

Google e Microsoft si stanno impegnando duramente per limitare l’uso di risorse del browser Chromium da parte delle schede in background, limitando ad esempio l'esecuzione di JavaScript e riuscendo a ridurre il carico su GPU e CPU da parte dei browser Chromium-based (come Google Chrome e Microsoft Edge), preservando quindi risorse per le schede in uso.

google-chrome-ram-17732.jpg

La soluzione attualmente in uso metteva in "stand-by" le schede non in uso, ma non si occupava di eventuali finestre minimizzate o spostate fuori dallo schermo. Il nuovo approccio di Google punterà a determinare quali finestre siano a vista e quali no, andando a limitare di conseguenza le risorse usate dal browser. Il progetto chiamato "Native Windows Occlusion" tratterà le finestre non visibili esattamente come fatto fino ad ora per le schede in background di una singola finestra di Chrome, determinando quale finestra sia in visibile ed in uso e quale no.

I più attenti di voi si ricorderanno che non è una vera e propria novità: Google ha iniziato a lavorarci più di tre anni fa, ma i possibili problemi di compatibilità con i desktop virtuali e i setup multi monitor ne hanno rallentato lo sviluppo, con Google che conscia delle critiche al suo browser per l'eccessivo uso di risorse hardware ha preferito indirizzare il lavoro verso altre ottimizzazioni. Ora però, grazie anche alla collaborazione con Microsoft che partecipa attivamente allo sviluppo di Chromium, la funzionalità arriva finalmente sui PC degli utenti.

Secondo Google, grazie all’utilizzo di "Native Windows Occlusion" Chrome è ora più veloce ad aprirsi di circa il 25%, l’utilizzo della memoria video invece è del 3% inferiore con la GPU che deve renderizzare il 20% dei frame in meno, con un incremento della stabilità del render del 4,5%. Se volete approfondire più nel dettaglio il funzionamento della nova tecnologia di Chrome, vi rimandiamo al post sul blog ufficiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Alienware ha creato un mini-PC da sogno quasi impossibile da avere
  • #2
    Bambu Lab svela le immagini della nuova stampante 3D
  • #3
    Steam Deck così è bellissima ma inutile
  • #4
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #5
    Xbox sta cambiando pelle! È l’inizio di una nuova era
  • #6
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
Articolo 1 di 5
Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
Microsoft ha sviluppato Windows 11 ottimizzato per gaming con nuova interfaccia utente e prestazioni migliorate solo per dispositivi handheld.
Immagine di Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
Il developer Arduinocelentano ha rispolverato questa curiosa applicazione che permette di creare artwork direttamente sulla superficie dati di un CD.
Immagine di Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ordina una RTX 5090, gli arriva un pacco di pasta
Un gamer olandese ha ricevuto riso e una GPU obsoleta invece della RTX 5090 da Amazon. Nessun rimborso e il rivenditore non ha ancora risposto al reclamo.
Immagine di Ordina una RTX 5090, gli arriva un pacco di pasta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple?
I dispositivi Apple sono sempre più ottimizzati per il gaming, dall'iPhone al Mac. Riuscirà l'azienda a conquistare il portafoglio dei gamer?
Immagine di Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple?
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD annuncia Ryzen AI Z2, pronti a rivoluzionare le portatili
AMD presenta i nuovi processori Ryzen AI Z2 per console portatili gaming in collaborazione con ASUS e Microsoft all'Xbox Games Showcase
Immagine di AMD annuncia Ryzen AI Z2, pronti a rivoluzionare le portatili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.