image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Intel è convinta, il futuro è One API: annunciato Data Parallel C++

Intel lavora forte su One API, un modello di programmazione unificato che semplifichi lo sviluppo lungo architetture diverse. Per questo l'azienda ha annunciato la creazione di un nuovo linguaggio di programmazione diretto e aperto, Data Parallel C++ (DPC++).

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/06/2019 alle 07:00 - Aggiornato il 18/08/2019 alle 19:55

Il dicembre scorso Intel ha resettato la propria azione e si è data un nuovo piano basato su sei pilastri: processo, architettura, memoria, interconnessioni, sicurezza e software. Proprio l’ultimo punto è stato al centro del Software Technology Day che l’azienda ha tenuto a Londra nelle scorse ore.

I principali ingegneri di Intel hanno aggiornato i presenti su One API, il progetto di creare un modello di programmazione unificato e librerie per semplificare la realizzazione di applicazioni lungo differenti architetture di calcolo.

intel-one-api-10848.jpg

“One API è un progetto che nasce per rendere disponibili strumenti di sviluppo che forniscano un modello di programmazione unificato che semplifichi lo sviluppo lungo architetture diverse. Poiché la nostra capacità di elaborazione è cresciuta fino a includere acceleratori specializzati, Intel fornirà soluzioni software che consentano agli sviluppatori di ottenere il massimo dalle prestazioni dell'hardware”, ha dichiarato Bill Savage, vicepresidente e general manager del reparto Compute Performance Developer Products di Intel.

Intel è convinta che in un mondo “data-centrico” non esista una sola architettura adeguata per processare le informazioni. Le architetture di Intel si dipanano tra soluzioni scalari (CPU), vettoriali (GPU), a matrice (AI) e spaziali (FPGA).

Queste architetture, a cui l’azienda si riferisce con l’acronimo SVMS, richiedono un modello di programmazione efficiente per mettere in mostra il loro potenziale. E One API è la risposta a questa esigenza.

Facilità d’uso e prestazioni, ma anche l’addio a differenti codici base, linguaggi di programmazione differenti, strumenti e flussi di lavoro diversi.

“Un esempio odierno in cui forniamo ai clienti questa capacità tra le architetture è il toolkit Intel Distribution of OpenVINO, che mette a disposizione funzionalità d’inferenza ottimizzate per il deep learning lungo le architetture Intel SVMS.

Più nello specifico One API contiene un nuovo linguaggio di programmazione diretto e aperto, Data Parallel C++ (DPC++). È basato su C++, incorpora SYCL di Kronos Group ed estensioni sviluppate tramite un processo aperto insieme alla comunità.

Le librerie di One API, inoltre, “comprendono diversi domini di carico di lavoro che traggono vantaggio dall'accelerazione. Le funzioni di libreria sono codificate in modo personalizzato per ogni architettura di destinazione”.

Accanto a tutto questo Intel sta lavorando inoltre per mettere a punto strumenti di analisi e debug. L’azienda ha reiterato che una beta per sviluppatori e ulteriori dettagli sul progetto One API saranno rilasciati nel quarto trimestre di quest’anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.