image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

[AGGIORNATA] Intel recupera quote di mercato sulle schede video AMD

Grazie ad Arc Alchemist, Intel ha conquistato quote nel mercato delle schede video dedicate, raggiungendo AMD.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/03/2023 alle 14:00
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/03/2023 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Aggiornamento 6 marzo:

Jon Peddie Research ha pubblicato un nuovo articolo riguardante il supercomputer Aurora dell'Argonne National Laboratory che fornisce alcune precisazioni rispetto a quanto riportato in precedenza. Nel quarto trimestre del 2022, l'Accelerated Computing Systems and Graphics Group (AGX) di Intel è stata divisa in due rami diversi: le GPU consumer sono state trasferite al Client Compute Group (CCG), mentre le GPU per server sono state incluse nella divisione Data Center and AI (DCAI). Questa divisione ha portato ad un errore nel conteggio delle oltre 60.000 dGPU Ponte Vecchio spedite nel corso del trimestre, il che ha gonfiato in maniera sostanziale la quota di mercato di Intel nel settore consumer. Il nuovo grafico aggiornato mostra che la quota di mercato di Intel è del 6%, e non del 9%, risultando quindi il 3% al di sotto di AMD, che mantiene il 9%.

grafico-mercato-schede-grafiche-q4-2022-270117.jpg

Articolo originale:

Intel ha fatto grandi passi in avanti nel mercato delle schede video dedicate, grazie alla nuova serie Arc Alchemist per notebook e desktop. Infatti, secondo Jon Peddie Research, l'azienda ha aumentato in maniera consistente la sua quota di mercato nel settore dei processori grafici indipendenti in meno di un anno. Allo stato attuale, NVIDIA continua a dominare con oltre l'80%.

Nel quarto trimestre del 2022, solo 13 milioni di schede dedicate per desktop, notebook e PC embedded sono state spedite dai tre principali fornitori di processori grafici, ovvero AMD, Intel e NVIDIA, rispetto ai 26 milioni dello stesso periodo nel 2021, a causa della debole domanda di PC. NVIDIA ha mantenuto il suo status di leader mondiale del settore, mentre la quota di mercato di AMD è scesa al 9% e quella di Intel è aumentata al 9% dal 5% del trimestre precedente.

intel-mercato-schede-video-arc-alchemist-269700.jpg

Magrado questi numeri, la stima della quota di mercato di Intel si basa sui suoi bilanci e sugli ASP dell'azienda, quindi potrebbe non essere del tutto accurata. Infatti, AMD è molto probabile che superi Intel a livello di vendite vere e proprie. Tuttavia, il successo di Intel nel mercato delle schede video dedicate non deve essere sottovalutato.

L'azienda, dopo essere stata il principale fornitore di processori grafici integrati per molti anni, è tornata sul mercato delle GPU dedicate solo alla fine del 2020 con un'offerta iniziale non molto competitiva, sebbene l'Iris Xe Max sia riuscita a conquistare alcune quote di mercato. Solo con l'introduzione della gamma Arc Alchemist, il colosso di Santa Clara è stata capace di ottenere molte più collaborazioni con i produttori di computer portatili.

Il mercato delle schede grafiche è altamente competitivo e in continua evoluzione, quindi la situazione potrebbe cambiare da un momento all’altro Tuttavia, l'aumento della quota di mercato di Intel dimostra che la società sta facendo progressi nella competizione con gli altri fornitori di processori grafici.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 16 ore fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.