image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Intel, un chip "Spin Qubit" per i computer quantistici

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/06/2018 alle 19:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I ricercatori di Intel stanno lavorando sodo per rendere realtà i computer quantistici e dopo aver creato un chip quantistico con 49 qubit stanno testando quello che definiscono un nuovo chip "spin qubit".

Creato presso lo stabilimento D1D in Oregon, usa le stesse tecniche di produzione dei chip in silicio che l'azienda ha perfezionato nei 50 anni della sua storia lavorando sui chip tradizionali per i personal computer. Più piccolo della gomma di una matita, è il chip quantistico con le dimensioni più contenute che Intel abbia mai realizzato.

intel spin qubit

In questa foto il chip quantistico sulla gomma di una matita. Le linee a zigzag nella foto sono dei fili stampati che collegano i qubit del chip con il mondo esterno.- clicca per ingrandire

Il nuovo chip "spin qubit" necessita di temperature estremamente basse per funzionare, -460 gradi Fahrenheit, ossia -237 gradi Celsius (250 volte più freddo dello spazio). Il nuovo chip si distingue per l'assenza di transistor, bensì è caratterizzato da qubit (quantum bit) che possono mantenere un singolo elettrone.

Il comportamento di quel singolo elettrone, che può avere più stati di spin nello stesso momento, offre una potenza di calcolo incredibilmente maggiore rispetto ai transistor attuali e forma le basi del "quantum computing".

Leggi anche: Summit, il nuovo supercomputer che spazza via la concorrenza

Intel spiega che c'è una caratteristica di questo chip che è molto promettente. I suoi qubit sono "straordinariamente piccoli" - circa 50 nanometri da un capo all'altro e sono visibili solo tramite un microscopio elettronico. Nel diametro di un capello umano è quindi possibile stipare circa 1500 qubit.

Questo significa che c'è molto margine di miglioramento. I futuri computer quantistici si avvarranno di migliaia, se non milioni, di qubit con risvolti incredibili sul fronte della potenza.


Tom's Consiglia

Non puoi avere ancora avere un processo quantistico, ma se vuoi il top del top allora puoi optare per un 18 core come il Core i9-7890 XE.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.