image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Conclusioni

Recensione - Test delle chiavette iTwin con cui è possibile condividere dati tra due PC molto semplicemente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 28/10/2011 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35
  • iTwin trasforma i computer in cloud server
  • Download e streaming in tempo reale
  • Aggiornamenti continui, un valore che si rinnova
  • Conclusioni

Conclusioni

iTwin costa poco meno di 100 euro e si può comprare online e in molti punti vendita sul territorio. Il prezzo ci sembrava elevato in prima battuta ma, dopo numerose riflessioni e visti tutti gli aggiornamenti distribuiti finora e quelli in arrivo, potrebbe essere giustificato per molti utenti.

Se l'obiettivo è poter condividere qualsiasi tipo di file in rete, non ci vengono in mente, di fatto, alternative più economiche. I sistemi di condivisione come Dropbox sono comodi, offrono gestioni avanzate della sincronia ma costano molto di più e offrono una capacità di archiviazione limitate. Chi vule mettere in rete più di 100 GB di dati ha una convenienza enorme: su Dropbox costerebbe 200 dollari all'anno. Più si sale con la quantità di dati, maggiore è il risparmio.

L'unico, vero limite di questa soluzione è la linea Internet alla quale sono collegati i due computer ma, soprattutto, quella che deve trasmettere i dati. Le connessioni a Internet più diffuse in Italia sono quelle asimmetriche, ovvero che a fronte di un elevato valore in download ne hanno uno drasticamente più basso in download. I rapporti li conosciamo tutti: 7 mega contro 356 kbit, 20 mega contro un mega - e solo per i più fortunati.

La semplicità d'installazione e gli aggiornamenti sono i principali vantaggi di iTwin - Clicca per ingrandire

Con una capacità di upload inferiore ai 500 kbit al secondo riprodurre video HD in streaming è proibitivo e copiare grossi file corposi richiede parecchio tempo.

Il secondo limite è una questione ecologica. Per poter accedere ai propri file da tutto il mondo, bisogna lasciare un computer e una connessione a Internet sempre accesi. iTwin è attualmente in grado di risvegliare i portatili con Windows dallo stand-by. Tutti gli altri tipi di computer devono stare accessi e attivi, con al massimo il monitor spento. Questo comporta consumo di corrente elettrica e invecchiamento precoce dei sistemi. Siamo certi però che anche questo problema sarà presto risolto dalla dinamica azienda, magari - e solo per questo caso - con la necessità di comprare una piccola "sveglia" hardware da collegare al sistema.

Infine c'è un problema pratico. Dropbox e gli altri servizi cloud costano cari ma sono sempre online e hanno uno staff di sistemisti che li tiene in salute. I computer di casa hanno invece la brutta tendenza a imballarsi o riavviarsi per l'installazione di aggiornamenti. E non è detto che alla ripartenza siano ancora funzionanti e disponibili! E non c'è rimedio che tenga se la mamma o il/la partner decidono di staccare la presa di corrente per passare l'aspirapolvere e non la ricollegano più.

Un prezzo abbordabile per una soluzione di condivisione di file illimitata iTwin dà il meglio di sé con fibra ottica o in generale connessioni digitali sincrone. Purtroppo in Italia c'è ancora tanta gente che non può abbonarsi a una semplice ADSL.
Aggiornamenti continui, funzionalità in evoluzione Il costo si può limare ancora un po', ma in effetti più che l'hardware, si pagano i servizi.
Un collegamento sicuro e la potenzialità per numerose applicazioni, sia per uso privato che professionale  
Sicurezza senza paragoni rispetto a molte altre soluzioni grazie alla protezione hardware  
Leggi altri articoli
  • iTwin trasforma i computer in cloud server
  • Download e streaming in tempo reale
  • Aggiornamenti continui, un valore che si rinnova
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.