Kingston ha presentato la linea di SSD HyperX Savage, pensata per sostituire le precedenti proposte HyperX 3K. Curata nell'aspetto - non passa certo inosservata con il case in alluminio, acciaio e con una Sgrande X rossa - la nuova gamma di prodotti SATA 6 Gbps adotta un controller PS3110 (S10) di Phison, una soluzione quad-core dotata di otto canali.
Si tratta di un controller usato già da altri marchi come Mushkin, Patriot e Corsair, creato per offrire sia alte prestazioni che caratteristiche più tipiche del settore enterprise. Non è chiaro al momento quale tipo di memoria abbia scelto di adottare Kingston, se la NAND flash asincrona di tipo MLC a 16 nm di Micron come Patriot, oppure memoria a 19 nanometri di Toshiba come Corsair con la linea Neutron XT.
Il controller Phison S10 permette comunque di usare senza problemi memoria di tipo TLC (tre bit per cella) che MLC (due bit per cella). La linea di SSD HyperX Savage di Kingston è disponibile in quattro capacità da 120 GB fino a 960 GB; l'offerta è costituita dal solo SSD e un bundle limitato di accessori, oppure da un pacchetto più completo in cui trovano spazio uno chassis USB 3.0 per realizzare un SSD esterno, il software Acronis True Image per duplicare i dati esistenti sull'SSD e un supporto per il montaggio in slot da 3,5 pollici.
Per quanto concerne le prestazioni la documentazione di Kingston indica valori in lettura sequenziale fino a 560 MB/s, mentre le scritture sequenziali raggiungono i 530 MB/s. Le prestazioni casuali con blocchi da 4 KB raggiungono rispettivamente 100.000 e 89.000 IOPS in lettura e scrittura.
Capacità | Prest. sequenziali (MB/s) | Prest. casuali 4KB (IOPS) | Durata in scrittura (TBW) | Prezzi | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Lettura | Scrittura | Lettura | Scrittura | |||
120GB | 560 | 360 | 100.000 | 84.000 | 113 TB | 84 euro |
240GB | 560 | 530 | 100.000 | 89.000 | 306 TB | 140 euro |
480GB | 560 | 530 | 100.000 | 88.000 | 416 TB | 270 euro |
960GB | 560 | 530 | 99.000 | 89.000 | 681 TB | 570 euro |
Come potete osservare dai dati in tabella, le specifiche che riguardano la durata in scrittura scalano in base alla capacità, con il modello da 960 GB che raggiunge ben 681 TB. Kingston offre tre anni di garanzia, due in meno rispetto ai cinque anni garantiti per esempio da Corsair.
![]() | HyperX Savage SSD da 120 GB | |
![]() | HyperX Savage SSD da 240 GB |
Per quanto riguarda Phison i nostri collegati statunitensi di Tom's Hardware hanno recentemente parlato con l'azienda, scoprendo che sta lavorando su un nuovo firmware che aumenterà ulteriormente le prestazioni. L'aggiornamento dovrebbe essere disponibile a giugno.