logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Microsoft avverte: il ransomware sta cambiando, in peggio

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Microsoft avverte: il ransomware sta cambiando, in peggio

di Marco Doria | giovedì 12 Maggio 2022 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Microsoft Security
  • RaaS
  • Ransomware
  • ransomware as a service
  • Software

Il ransomware è un fenomeno di cui si parla molto spesso in questo periodo, e di cui vi abbiamo parlato spesso, proponendovi una lista dei migliori antivirus per proteggersi da esso. Anche Microsoft è tornata di recente sull’argomento, poiché i suoi team di sicurezza sono impegnati nell’analisi e nell’individuazione di questo tipo di malware.

In particolare, il Colosso di Redmond si è voluto focalizzare sul Ransomware-as-a-Service (RaaS), che è l’ultima evoluzione di questo tipo di minaccia. In breve, il RaaS prevede la sviluppo e la commercializzazione di un ransomware a scopo commerciale, come se si trattasse di un qualunque altro, normalissimo software commerciale, venduto o “noleggiato” tramite canali occulti, come forum hacker sul dark web.

Il team Microsoft Security ha pubblicato un post sull’argomento, dichiarando: “Nello stesso modo in cui l’economia tradizionale si è orientata verso i lavoratori temporanei per una maggiore efficienza, i criminali si stanno rendendo conto di poter ridurre il lavoro e i rischi noleggiando o vendendo i propri strumenti rinunciando a una parte dei profitti rispetto a eseguire personalmente gli attacchi”.

Payload ransomware DEV-0504 nel tempo - Fonte: Microsoft
Payload ransomware

Il team continua: “Questa industrializzazione dell’economia del crimine informatico ha facilitato l’uso da parte dei soggetti ostili di strumenti di pen-test già pronti e altri tool per l’esecuzione delle proprie attività”.

Dunque si amplia la platea dei malintenzionati che, pagando cifre abbastanza modeste, possono entrare in possesso di strumenti avanzati ma facilissimi da usare per compiere le proprie malefatte.

Microsoft stessa ha rilevato 35 tipologie uniche di ransomware e 250 criminali solo negli Stati Uniti. E, sebbene secondo altri ricercatori il fenomeno del ransomware e dei riscatti pagati in se si stia ridimensionando, resta il fatto che le percentuali delle aziende colpite rimangono altissime. E la maggiore facilità di distribuzione e di implementazione di questo tipo di malware non potrà fare altro che peggiorare la situazione.

D’altronde, il ransomware può essere davvero devastante, come vi abbiamo raccontato parlando dei 5 attacchi più popolari e dagli effetti più devastanti.

di Marco Doria |
giovedì 12 Maggio 2022 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Microsoft Security
  • RaaS
  • Ransomware
  • ransomware as a service
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Oppo Reno6
Oppo Reno6 5G scontato di 120€ su Amazon!
Oppo Reno6 è uno smartphone ottimo e dal prezzo accessibile, oggi ancor più conveniente grazie a questa ottima offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 50 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartphone
  • Oppo Reno
  • Oppo Reno6
  • Smartphone
  • smartphone 5g
2
Offerta
red friday Mediaworld
Red Friday Mediaworld: più spendi, più risparmi!
Red Friday Mediaworld: dal 27 maggio al 2 giugno sconti folli su tantissimi prodotti, più spendi e più risparmi!
2 di Sara Riccobono - 2 ore fa
  • Grandi Elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • PC
  • Piccoli elettrodomestici
  • Smart TV
  • Telefonia
2
Offerta