image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Microsoft rende open source i propri potentissimi algoritmi di compressione cloud

Microsoft ha deciso di rendere disponibili in open source i propri algoritmi di compressione dati per il cloud, unitamente alle specifiche hardware e al codice sorgente in Verilog.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2019 alle 14:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con la quantità sempre più elevata di dati prodotti dai siti quotidianamente, le tecnologie per la compressione e lo storage nel cloud sono sempre più fondamentali. Proprio per questa loro crucialità solitamente sono gestite come segreti da custodire gelosamente, ma Microsoft ha deciso di andare in controtendenza, fornendo in open source i propri algoritmi di compressione, le specifiche hardware e il codice sorgente in Verilog che utilizza abitualmente per comprimere i dati sul cloud Azure.

La decisione è ancora più stupefacente se si dà un'occhiata alle prestazioni di cui sono capaci questi algoritmi. Project Zipline, questo il nome dato da Microsoft al progetto, è in grado di applicare rapporti di compressione due volte maggiori rispetto a quelli garantiti dallo standard Zlib-L4 64 KB.

microsoft-project-zipline-23870.jpg

Al fine di ottenere questo risultato Microsoft ha affinato gli algoritmi e la piattaforma hardware, ottimizzandoli per la gestione dei suoi enormi data set. Il Sistema lavora inoltre a basso livello, e quindi virtualmente non ha quasi bisogno di risorse aggiuntive, riuscendo così a gestire un maggior numero di dati con latenze inferiori rispetto a quanto ottenibile con altri algoritmi.

Tutto questo è reso possibile dall'impiego di codice sorgente di basso livello in Verilog per la gestione dell'RTL (Register Transfer Language), per questo è ancora più straordinaria la decisione di Microsoft di fornire anch'esso in modalità open source. ‎"fornire questo livello di dettaglio per l'RTL in modalità open source all'interno dell'Open Computing Project è da leader del settore", ha affermato Kushagra Vaid, direttore generale dell'infrastruttura hardware Azure. "Stabilisce un importante precedente per una collaborazione senza attriti all'interno dell'ecosistema OCP e apre nuove vie all'innovazione hardware".

Open Compute Project è un progetto assai importante, di cui fanno parte aziende come Intel, AMD, Ampere, ARM, Marvell, SiFive, Broadcom, Fungible, Mellanox, NGD Systems, Pure Storage, Synopsys e Cadence. "Nel tempo vedremo la tecnologia di compressione Project Zipline farsi strada in diversi segmenti di mercato, dal network data processing agli smart SSD, passando per i sistemi di archiviazione, gli applicativi cloud, l'IoT e persino i microprocessori per uso generico", ha commentato ancora Vaid.‎

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Offerte e Sconti

Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.