Se secondo voi i notebook costano troppo sappiate che presto potrebbero esserci buone notizie. A metà 2015 potrebbero sbarcare in commercio due notebook con schermi da 11,6, 13,3 e 15,6 pollici e sistema operativo Windows 10 a prezzi compresi fra 150 e 180 dollari. Per il momento si tratta di un'informazione non ufficiale, che assume credibilità nel momento in cui si pensa che Microsoft ha già spinto in passato per la fabbricazione di tablet meno costosi per osteggiare la diffusione di Android.

Questa volta si tratterebbe di notebook, ma anche se gli attori cambiano i protagonisti sarebbero gli stessi: Microsoft e Google. Qui da noi le motivazioni potrebbero sembrare deboli perché in Italia i Chromebook non stanno prendendo piede, ma allargando le prospettive bisogna accettare il fatto che in altri Paesi – in primis gli Stati Uniti – i computer con Chrome OS stanno guadagnando quote, soprattutto nel mercato education.
Una prospettiva che all'azienda di Redmond potrebbe dare fastidio, soprattutto adesso che Google ha aperto a tutti gli sviluppatori Android la possibilità di fare il porting delle proprie applicazioni su Chrome OS e che la schiera dei produttori di Chromebook si è allungata con nomi come Haier e Hisense. Per non parlare del fatto che Asus ha annunciato proprio ieri un Chromebook Flip, un notebook convertibile con schermo che ruota di 360 gradi e si trasforma in tablet. Potrebbe essere un'alternativa interessante ad Android in chiave tablet.
Leggi anche: Chromebook: chi lo deve comprare e perché
Sta di fatto che secondo il Digitimes nonostante i Chromebook abbiano una limitata presenza fuori dagli USA Microsoft li sta osservando come una grave minaccia, e ha deciso di muoversi in anticipo per evitare che penetrino nei mercati emergenti con la stessa facilità con cui hanno preso piede Oltreoceano.
Che vi importi qualcosa dei Chromebook o meno ha poca importanza, quello che interessa è che il loro effetto collaterale benefico potrebbe allungarsi fino a qui. Non aspettiamoci che 150 dollari diventino 150 euro, se i prezzi partiranno da 200 euro ci sarà da baciarsi i gomiti.
Chromebook in vendita su Amazon Italia | ||
---|---|---|
![]() | Acer Chromebook CB5-311-T6HK | |
![]() | HP 11-2000NL Chromebook | |
![]() | Toshiba Chromebook CB30-102 |
Non aspettiamoci nemmeno che con prodotti a queste cifre si possa giocare a Crysis. Se le informazioni del Digitimes sono giuste si tratterà di notebook con CPU Bay Trail-T CR (BTCR) di fascia chiaramente ultra economica, con il minimo indispensabile per svolgere applicazioni di base.