Hard disk: singolo, doppio o quadruplo

La seconda parte di questa serie mostra le differenze tra memoria single e dual channel, e i benefici prestazionali apportati dall'utilizzo di due o quattro hard disk.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Hard disk: singolo, doppio o quadruplo

HDD Parallelism: Single, Dual Or Quad Hard Drives

Parlare di processi paralleli nell'ambito degli hard disk non suona benissimo, ma è vero anche che è possibile combinare le prestazioni di più hard disk da molti anni. La chiave è la tecnologia RAID, che permette a un controller di distribuire i dati su più hard disk, combinando la velocità di tutti gli hard disk. Mentre i controller RAID aggiuntivi hanno iniziato ad acquistare popolarità fin dai tempi degli Athlon XP o dei Pentium 4 su socket 478, ora i chipset moderni integrano le funzionalità RAID basilari.

La possibilità di combinare due hard disk in configurazione RAID 0 o RAID 1 è disponibile da tempo. I chipset moderni con quattro o sei porte Serial ATA sono in grado di gestire gli array su tutte le porte. Abbiamo deciso di mettere un singolo hard disk contro due configurazioni RAID 0: una con due hard disk e l'altra con quattro dischi. Abbiamo utilizzato dei Raptor WD1500 per i test.

Most enthusiast motherboards offer at least six Serial ATA ports.

Molte motherboard per appassionati integrano almeno sei porte SATA.

HDD Parallelism: Single, Dual Or Quad Hard Drives

HDD Parallelism: Single, Dual Or Quad Hard Drives