image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Qualcomm sfida Intel con i suoi nuovi chip Nuvia per notebook

Qualcomm ha parlato dei suoi nuovi processori, realizzati con collaborazione con Nuvia, che saranno utilizzati nei futuri computer portatili.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/07/2021 alle 15:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Christiano Amon, il nuovo amministratore delegato di Qualcomm, ha parlato delle intenzioni dell'azienda relative ai propri processori basati su tecnologie sviluppate da Nuvia, startup che l'azienda ha acquisito all'inizio di quest'anno. Qualcomm prevede di lanciare chip per notebook con l'architettura di Nuvia il prossimo anno, ma non tornerà sul mercato dei chip per datacenter. Qualcomm proverà invece a concedere in licenza questi core ad altre società.

qualcomm-nuvia-172390.jpg

Nuvia è stata originariamente co-fondata da ex ingegneri Apple nel tentativo di costruire System-On-Chip (SoC) basati su ARM per i server. Sulla base delle simulazioni dell'azienda, il suo core Phoenix potrebbe offrire prestazioni di picco superiori almeno del 50% rispetto ai core Zen 2 di AMD e Sunny Cove di Intel a 1/3 di potenza (4,50W contro 14,80W) in Geekbench 5. Il core Phoenix potrebbe anche superare i core A13 Lightning di Apple, il che significa essenzialmente che la società ha affermato che il core era considerevolmente migliore dei core generici Cortex serie A di ARM che sono ampiamente utilizzati in smartphone, tablet e alcuni SoC orientati al PC.

In una recente intervista rilasciata a Reuters, Amon ha dichiarato:

Avevamo bisogno delle migliori prestazioni per un dispositivo alimentato a batteria. Se ARM, con cui abbiamo una relazione da anni, alla fine svilupperà una CPU migliore di quella che possiamo costruire noi stessi, avremo sempre la possibilità di ottenerne la licenza.

Il nuovo CEO di Qualcomm ha confermato che la società inizierà a vendere SoC Snapdragon basati su Nuvia per i PC always-connected di nuova generazione (ACPC) già dal prossimo anno. Tuttavia, non ha rivelato esattamente quando saranno disponibili i SoC destinati a smartphone e auto a guida.

Affrontare i PC Windows con i propri SoC ad alte prestazioni è una grande opportunità per Qualcomm. Questo mercato è enorme e i PC sono affamati di prestazioni, quindi i vantaggi in termini di performance per watt di Nuvia rispetto ai design x86 saranno importanti. Molte cose dipenderanno dall'esperienza utente fornita da Microsoft Windows 11 sui SoC ARM e dalla compatibilità con le app originariamente progettate per CPU x86, ma almeno sulla carta Qualcomm sembra essere in una buona posizione.

qualcomm-snapdragon-platform-163103.jpg

Ma mentre Nuvia originariamente mirava ai data center con i suoi SoC, Qualcomm non prevede di rientrare in questo mercato dopo aver fallito con le sue CPU Centriq diversi anni fa. Inoltre, mentre l'ecosistema del software per data center compatibile con ARM è cresciuto negli ultimi anni, ora è più difficile competere in questo campo ora che ARM offre i core Neoverse.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.