Specifiche tecniche
Non possiamo fare a meno di chiederci perché AMD lasci un divario così ampio invece di realizzare una scheda che potrebbe non avere per lungo tempo un concorrente diretto. Persino la nostra Radeon HD 7770 overcloccata a 1.15 GHz non è in grado di posizionarsi a metà tra la HD 7770 e la HD 7850. Non è possibile riempire il vuoto semplicemente aumentando la velocità di clock di un prodotto esistente.
Si potrebbe ipotizzare che le rese dei chip Pitcairn siano così buone che semplicemente non ci sono chip difettosi da riciclare in una scheda che s'insinua tra le schede HD 7700 e HD 7800 (la Radeon HD 5830 e la GeForce GTX 560 TI 448 Core sono esempi calzanti).
Di certo sarebbe saggio rispondere ai consumatori che cercano schede migliori a un prezzo vantaggioso, anche se questo significasse castrare un prodotto esistente e funzionante. Abbiamo visto anche questo in passato in diverse occasioni.
Radeon HD 7770 | Radeon HD 7850 768-Shader ES | Radeon HD 7850 | Radeon HD 7870 | |
---|---|---|---|---|
Processori Stream | 640 | 768 | 1024 | 1280 |
Unità Texture | 40 | 64 | 64 | 80 |
ROP Full Color | 16 | 32 | 32 | 32 |
Clock GPU | 1000 MHz | 860 MHz | 860 MHz | 1000 MHz |
Fillrate Texture | 40 Gtex/s | 41.3 Gtex/s | 55 Gtex/s | 80 Gtex/s |
Clock Memoria | 1125 MHz | 1200 MHz | 1200 MHz | 1200 MHz |
Interfaccia Memoria | 128-bit | 256-bit | 256-bit | 256-bit |
Bandwidth Memoria | 72 GB/s | 153.6 GB/s | 153.6 GB/s | 153.6 GB/s |
Video-RAM | 1 GB GDDR5 | 2 GB GDDR5 | 2 GB GDDR5 | 2 GB GDDR5 |
Transistor (Miliardi) | 1.5 | 2.8 | 2.8 | 2.8 |
Processo produttivo | 28 nm | 28 nm | 28 nm | 28 nm |
Aux Power | 1 x 6-pin | 1 x 6-pin | 1 x 6-pin | 2 x 6-pin |
Consumo energetico (Max) | 80 W | 120 Watt* | 130 W | 175 W |
Prezzo di mercato (Web) | Circa $149 | Circa $200 | Circa $250 | Circa $330 |
Una riduzione del numero di unità shader del 25 percento dovrebbe tradursi in un 20/25 percento di prestazioni in meno, a seconda del carico di lavoro. Poiché abbiamo a che fare con una scheda pensata per essere una HD 7850 con specifiche complete, attributi come i consumi e il calore non hanno lo stesso peso che avrebbero in un prodotto commerciale.
Anche in questa fase prototipale, il nostro campione non delude. Così, senza ulteriori indugi, passiamo ai benchmark!