image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€ Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 2...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Recensione AMD FX-8370E, CPU in cerca di una migliore efficienza

Più lenti ma più efficienti. È quello che deve aver pensato AMD quando ha concepito il nuovo processore FX-8370E. In questo articolo vediamo se davvero questa CPU è più efficiente e cosa succede quando la overclocchiamo.

Advertisement

Avatar di Igor Wallossek

a cura di Igor Wallossek

Pubblicato il 29/09/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
Avatar di Igor Wallossek

a cura di Igor Wallossek

Pubblicato il 29/09/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

AMD ha recentemente presentato tre nuovi processori: FX-8370, FX-8370E e FX-8320E. In questo articolo diamo un'occhiata all'FX-8370E, una CPU quad-core Piledriver - per cui non ci soffermeremo sull'architettura - che opera di base a 3.3 GHz con TDP di 95 watt, un buon miglioramento rispetto alle soluzioni precedenti. L'azienda di Sunnyvale ci ha fornito il processore insieme a una motherboard, dato che il nuovo processore potrebbe non funzionare sulle vecchie piattaforme AM3+ - a meno che non siano state aggiornate.

Come hanno fatto gli ingegneri dell'azienda a raggiungere il suddetto TDP con un'architettura nota e lo stesso processo di produzione? Si tratta di un processore selezionato? O è merito un'implementazione meno aggressiva del Turbo Core? AMD ha operato qualche revisione al die?

Focus sull'efficienza

Il nostro scopo in questo articolo non è solamente capire quali prestazioni raggiunge l'FX-8370E, ma anche sapere quanta energia consuma a frequenze standard e di Turbo Core. Vogliamo sapere dove si trova il cosiddetto "sweet spot", cioè il livello in cui è capace di assicurare le migliori prestazioni consumando il meno possibile, e capire quando l'overclock inizia a perdere senso. Perciò testeremo tre differenti frequenze di lavoro per dare uno sguardo approfondito all'efficienza.

Prodotti AMD FX-9590  AMD FX-9370  AMD FX-8370E AMD FX-8370 AMD FX-8350
Frequenza base 4.7 GHz 4.4 GHz 3.3 GHz 4 GHz 4 GHz
Frequenza Turbo Core 5 GHz 4.7 GHz 4.3 GHz 4.3 GHz 4.2 GHz
Cache L2/L3 8 MB / 8 MB 8 MB / 8 MB 8 MB / 8 MB 8 MB / 8 MB 8 MB / 8 MB
Frequenza Northbridge 2.4 GHz 2.4 GHz 2.2 GHz 2.2 GHz 2.2 GHz
TDP 220 W 220 W 95 W 125 W 125 W

Sfortunatamente AMD non si è fatta un favore inviandoci la ASRock Fatal1ty 990FX Killer. Il consumo in idle di questa scheda madre è decisamente superiore rispetto a quello che siamo abituati a vedere con altre motherboard dotate dello stesso socket. Ovviamente tutto questo emerge nei consumi totali della CPU, misurati dalla motherboard, e si rivelano più alti di ciò che dovrebbero essere.

AMD FX-8370E AMD FX-8370E
 Acquista
be quiet! Shadow Rock Slim be quiet! Shadow Rock Slim
 Acquista
be quiet! Dark Rock Pro 3 be quiet! Dark Rock Pro 3
 Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 23 ore fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 1 giorno fa
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.