image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Recensione monitor Philips 288P6LJEB Ultra HD da 28 pollici

Il Philips 288P6LJEB è un monitor da 28 pollici con risoluzione 3840x2160 pixel venduto a meno di 600 euro. Una buona soluzione per la produttività, i videogiochi o entrambi gli usi? Scopriamolo in questa recensione.

Advertisement

Avatar di Christian Eberle

a cura di Christian Eberle

Pubblicato il 04/02/2015 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Philips 288P6LJEB

Monitor Philips 288P6LJEB da 28 pollici, capace di visualizzare immagini a risoluzione Ultra HD. Costruttivamente convince, anche nel prezzo, ma non è per tutti.

 Amazon Italia

PRO: accuratezza colore decente, qualità costruttiva eccellente, software SmartControl, configurazione facile a 60 Hz tramite DisplayPort 1.2, speaker migliori della media.

CONTRO: contrasto nella media, input lag superiore alla media

VERDETTO: se il 288P6LJEB avesse usato la scheda di controllo veloce che ritroviamo nella soluzione di Asus sarebbe stato un vincitore. Se non state ricercando uno schermo da gioco, fa bene il suo lavoro con una prestazione colore accettabile e un'eccellente qualità costruttiva.

Introduzione

La crescente richiesta di monitor Ultra HD a prezzi contenuti ha portato a un aumento della diffusione di pannelli TN da 28 pollici dotati di tale risoluzione. Asus e Dell offrono soluzioni di quel tipo, offrendo un buon compromesso ai consumatori attenti al budget e in cerca di un'elevata densità di pixel.

Chi desidera un monitor 4K oggi ha tre scelte. Nella fascia alta troviamo pannelli IGZO da 32 pollici, realizzati da Dell, Asus e Sharp a prezzi elevati. Nella fascia di prezzo immediatamente successiva troviamo proposte da 24 pollici basate su un pannello AH-IPS (come quelle di Dell o NEC) in grado di offrire prestazioni più che convincenti.

Philips 288P6LJEB

Per quanto riguarda i videogiocatori oggi il meglio nell'ambito dei 4K è rappresentato dai pannelli TN da 28 pollici. Gli angoli di visione non sono buoni quanto le soluzioni IPS e si perde un po' di contrasto, ma i prezzi sono stabilmente sotto i 600 euro.

Un paio di queste proposte, inoltre, aggiungono al mix un veloce tempo di risposta e un basso input lag. Abbiamo registrato punteggi eccellenti con l'Asus PB287Q, migliori di molti schermi QHD con pannello IPS. In questo articolo ci concentriamo sul Philips 288P6LJEB, un prodotto da prezzo interessante che, secondo i nostri test, si comporta bene nella maggior parte delle aree.

Philips 288P6LJEB Philips 288P6LJEB
 Acquista

Innolux, ex Chi Mei Optoelectronics, ha nel suo catalogo due versioni dello stesso pannello: un display TN da 28 pollici con una profondità colore 8-bit/FRC per un signal path reale a 10-bit (con scheda video appropriata). La retroilluminazione è a LED bianco e la luminosità è attestata a 300 cd/m2. L'unica differenza tra le due versioni è un apparente rinnovamento per il 2014, ma non sappiamo altro.

Philips ha aggiunto al pannello un insieme d'interessanti caratteristiche. Il monitor è dotato di molte entrate, inclusa una vecchia VGA per segnali analogici. Per far operare il monitor alla risoluzione nativa avete però bisogno di usare una DisplayPort 1.2 (60 Hz) o una HDMI (30 Hz).

Prodotto e modello Philips 288P6LJEB
Tipo di pannello & retroilluminazione TN / W-LED, edge array
Dimensione schermo e aspect ratio 28 pollici / 16:9
Risoluzione massima & refresh rate 3840x2160 @ 60Hz
Profondità colore nativa & Gamut 10-bit (8-bit con FRC) / sRGB
Tempo di risposta (GTG) 5 ms
Luminosità 300 cd/m2
Speaker 2 x 3W
Entrate video 1 x DisplayPort, 1 x HDMI/MHL,

1 x DVI, 1 x VGA

Audio 1 x 3,5 mm / 1 x cuffie
USB v3.0 - 1 x up, 2 x down

v2.0 - 2 x down

Dimensioni pannello 659 x 573 x 273 mm
Spessore pannello 50 mm
Ampiezza cornice 18-33 mm
Peso 8 kg
Garanzia 3 anni

La caratteristica unica del 288P6LJEB è il software SmartControl Premium. È incluso in un CD nella scatola o potete scaricarlo dal sito del produttore. Può aiutarvi con la calibrazione dandovi accesso dal desktop a tutti i controlli d'immagine, insieme ai modelli di test. Non funziona però con tutti gli strumenti di calibrazione. Le regolazioni con SmartControl sono rigorosamente a occhio.

Il Philips 288P6LJEB ha anche una funzione di gestione delle finestre che automaticamente ridimensiona e colloca applicazioni in qualsiasi configurazione a schermo desideriate, fino a quattro quadranti. Abbiamo visto uno strumento simile in bundle con monitor AOC.

L'impressione iniziale sul monitor di Philips è che ha una qualità costruttiva decente, un insieme utile di funzioni extra e che rappresenta un modo poco costoso per aggiungere il 4K al vostro sistema senza spendere troppi soldi. Entriamo nei dettagli.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.