image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/08/2018 alle 15:21 - Aggiornato il 14/08/2018 alle 09:03
  • Schede video, i driver migliorano davvero le prestazioni?
  • Battlefield 3 (2011, DX11)
  • Battlefield 4 (2013, DX11)
  • Metro: Last Light Redux (2014, DX11)
  • Grand Theft Auto V (2015, DX11)
  • The Witcher 3 (2015, DX11)
  • Rise of the Tomb Raider (2016, DX12)
  • Hitman (2016, DX12)
  • Tom Clancy's The Division (2016, DX12)
  • Battlefield 1 (2016, DX12)
  • Ashes of the Singularity: Escalation (2016, DX12)
  • Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands (2017, DX11)
  • Conclusioni

Al giorno d'oggi la Radeon RX 480 e la GeForce GTX 1060 6GB sono entrambe molto mature. Questa coppia di schede ci dà una rara opportunità di confrontare prodotti pensati per competere l'uno contro l'altro e introdotti a poche settimane l'uno dall'altro.

Anche se abbiamo testato tre driver diversi di ogni azienda, ottenendo istantanee prestazionali al debutto, dopo un anno e al giorno d'oggi, eravamo più interessati a confrontare il comportamento originario di ogni scheda rispetto al funzionamento attuale. Non vogliamo andare troppo oltre nel dare significato ai dati ottenuti, ma alcune tendenze sono evidenti.

gtx 1060 6gb

Nei vecchi giochi DX11 il vantaggio di Nvidia su AMD è enorme. Persino oggi la GeForce GTX 1060 6GB è il 12% più veloce della Radeon RX 480 in Battlefield 3, il 26% in Battlefield 4, il 14% in Metro: Last Light Redux e il 30% in Grand Theft Auto V. I margini di vittoria si riducono con titoli DX11 più recenti, e vanno nell'altra direzione in un paio di giochi DX12, favorendo l'architettura di AMD.

Degli 11 giochi testati, sette hanno visto la GeForce GTX 1060 6GB e la Radeon RX 480 separate solo di una singola cifra percentuale per quanto riguarda il frame rate medio. Non c'è da meravigliarsi che AMD abbia ritenuto opportuno portare sul mercato una RX 480 overcloccata come Radeon RX 580 solo 10 mesi dopo il debutto della RX 480.

Per quanto riguarda gli incrementi prestazionali attribuibili ai driver, non sono così comuni o pronunciati come alcuni appassionati potrebbero sperare. AMD può vantarsi dei suoi progressi in Rise of the Tomb Raider. Inizialmente la RX 480 non si comportava particolarmente bene in quel gioco, ma la versione dei driver 16.7.3 ha incluso alcuni interventi specifici. Oggi gli Adrenalin Edition 18.7.1 permettono alla scheda di raggiungere un frame rate medio il 13% maggiore della RX 480 al debutto.

rx 480

Ghost Recon Wildlands è un'altra vittoria per AMD, ma principalmente perché il driver di lancio della scheda ha preceduto il gioco di otto mesi. Una volta che il team ha iniziato a ottimizzare per il gioco, ha incrementato il frame rate medio di quasi il 10%. In Tom Clancy's The Division, Ashes of the Singularity: Escalation e Battlefield 1, le prestazioni della Radeon RX 480 sono invece inferiori oggi rispetto al debutto di alcuni punti percentuale. Ma per essere onesti, i driver più recenti di AMD intervengono su molti picchi del frame time misurati nelle build precedenti in quei titoli.

Le ottimizzazioni più pronunciate di Nvidia si sono verificate in Hitman e Ashes of the Singularity. Nel primo la GeForce GTX 1060 6GB ha visto un incremento del 15% lo scorso anno, confermato dagli ultimi driver. In Ashes la GTX 1060 6GB ha visto salire le prestazioni del 13% rispetto a due anni fa. Negli altri giochi i miglioramenti spaziano da un decimo di punto percentuale a circa il 6%. In The Division, la GeForce GTX 1060 6GB perde persino un decimo di punto percentuale rispetto al driver di lancio.

Tiriamo le somme

Come da previsioni i nuovi driver aumentano i frame rate nella maggior parte dei giochi, ma le differenze sono spesso sottili. AMD ha visto migliorare le prestazioni del 2,3% complessivamente lungo la nostra suite di test, mentre Nvidia è arrivata a una media del 4,3%. In alcuni giochi vedrete miglioramenti marcati, con il frame rate che sale fino al 15%. In altri i progressi sono così modesti che non li noterete affatto. È improbabile che un aggiornamento dei driver renda un gioco ingiocabile improvvisamente capace di girare bene sullo stesso hardware.

Quale scheda video emerge da questo esperimento? Se si conta il miglioramento complessivo dal 2016 al 2018 o il totale di vittorie per quanto riguarda il frame rate medio, è la GeForce GTX 1060 6GB. Questo è il motivo per cui AMD ha presentato meno di un anno dopo la RX 580.

Leggi altri articoli
  • Schede video, i driver migliorano davvero le prestazioni?
  • Battlefield 3 (2011, DX11)
  • Battlefield 4 (2013, DX11)
  • Metro: Last Light Redux (2014, DX11)
  • Grand Theft Auto V (2015, DX11)
  • The Witcher 3 (2015, DX11)
  • Rise of the Tomb Raider (2016, DX12)
  • Hitman (2016, DX12)
  • Tom Clancy's The Division (2016, DX12)
  • Battlefield 1 (2016, DX12)
  • Ashes of the Singularity: Escalation (2016, DX12)
  • Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands (2017, DX11)
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.