image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Selpic P1, stampante portatile per ogni superficie | Recensione

Selpic P1 è una piccola stampante portatile che permette di stampare facilmente su qualsiasi oggetto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 03/08/2020 alle 14:48

Se cercate un prodotto per personalizzare un’agenda, una borsa, la custodia dello smartphone o qualsiasi altro oggetto, Selpic P1 vi offre questa possibilità in un formato ridotto. Si tratta di una stampante a getto d’inchiostro che s’impugna come una penna e si sposta sulla superficie per imprimere la stampa.

Dotata di tecnologia bluetooth e una memoria interna, un pulsante sul dorso permette di accenderla mentre una porta USB-C serve per ricaricare la batteria. Per utilizzarla dovrete collegarla a uno smartphone tramite accoppiamento bluetooth e scaricare l’applicazione, disponibile per iOS e Android.

foto-generiche-107416.jpg foto-generiche-107419.jpg

Direttamente dall’applicazione realizzerete il testo che vorrete stampare; potrete scegliere tra differenti font e aggiungere emoticon, o anche realizzare un QR Code. Le dimensioni di stampa sono quelle della testina, poco meno di due centimetri di altezza.

Dopo aver creato la frase o i simboli che vorrete stampare le informazioni verranno inviate alla P1 e sarete pronti per stampare. L’operazione è tutt’altro che complicata, poiché non necessita particolare attenzione o precisione. Un rotella posta sul fondo vi permette di scorrere agilmente sulla superficie, nonché si occupa di passare le corrette informazioni alla stampante su come vi state muovendo sulla superficie, per rilasciare l’inchiostro per la stampa. Un movimento e la stampa verrà effettuata.

foto-generiche-107417.jpg foto-generiche-107418.jpg

La cartuccia s’inserisce e rimuove facilmente, mentre un coperchio copre la testina e limita il contatto con l’aria che, inevitabilmente, tenderà ad asciugare l’inchiostro. Così come una qualsiasi altra stampante a getto d’inchiostro, durante la stampa la testina viene innondata d’inchiostro, che con il tempo si solidifica, tendendo a otturare gli ugelli di stampa. Non abbiamo usato così tanto la P1 da incappare in questo problema, ma crediamo che una semplice manutenzione permetterà di pulire l’inchiostro mantenendo la testina efficiente.

Interessante la possibilità di “curvare” la stampa semplicemente seguendo una traiettoria non lineare quando muoverete la P1 sulla superficie, nonché la possibilità di effettuare una stampa su più righe, andando a comporre anche un testo complesso. In questo caso la P1 riconoscerà quando vi staccherete dalla superficie per poi riposizionarvi per la stampa della linea successiva.

Potrete installare una sola testina per volta, quindi le stampe saranno monocromatiche, ma potrete scegliere tra differenti colori (nero, magenta, ciano, giallo, magenta chiaro, ciano chiaro, rosso e verde).

Difficile dire quanto sarà possibile stampare, anche perché non esiste una metrica di durata per questa tipologia di prodotti, differentemente dalle normali stampanti che vengono misurate in quantità di pagine.

foto-generiche-107411.jpg foto-generiche-107412.jpg foto-generiche-107414.jpg

Verdetto

La Selpic P1 è un prodotto molto particolare, di cui immaginiamo un paio di scenari d’uso. Potrebbero desiderarla gli appassionati di tecnologia, per stampare QR Code o personalizzare i propri oggetti, o anche professionisti, magari piccoli artigiani che confezionano oggetti al dettaglio e che vogliono personalizzarli con qualche scritta. Insomma, tutte quelle condizioni dove non è possibile prevedere una produzione in serie di ampi volumi.

In ogni caso siamo rimasti soddisfatti delle prestazioni, in quanto a facilità d’uso e qualità di stampa. 600 dpi permettono di ottenere una buona qualità di stampa anche su caratteri piccoli, e rappresentano un punto di pregio rispetto a potenziali concorrenti, come la PrintPen (venduta a un prezzo anche superiore e qualità di stampa di 300 dpi) o PrinCube, che tuttavia offre una stampa a colori.

Selpic P1 è in questo periodo in campagna crowdfunding, potete trovarla su Indiegogo a questo indirizzo a circa 85 euro, un prezzo decisamente interessante. Un po’ meno interessante è il costo delle cartucce, circa 33 euro l’una.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.