image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...

Streamyard: il miglior software per streaming disponibile sul mercato

Scopriamo insieme StreamYard, ovvero quella che è, indubbiamente, la miglior piattaforma per la gestione professionale delle dirette streaming.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/03/2025 alle 18:22 - Aggiornato il 17/03/2025 alle 22:10

Negli ultimi anni si è notato un esponenziale incremento delle dirette in streaming. Che sia per rimanere in contatto con le persone care, per sostituire incontri di lavoro impossibili da effettuare dal vivo o per i numerosi content creator che trasmettono in diretta ogni giorno, moltissimi professionisti, e non, si sono appoggiati alle numerose piattaforme dedicate allo streaming. Alcune di esse, però, sono meno immediate di altri e non tutte permettono, con estrema semplicità, di effettuare dirette con ospiti, collaboratori o, semplicemente, altri amici. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di parlarvi di StreamYard, un software Desktob-Based per la gestione delle stream, che grazie alla sua estrema semplicità d’uso si propone come il miglior software attualmente sul mercato per professionisti e non. 

Guarda su

Che cos'è StreamYard?

StreamYard è una piattaforma, accessibile tramite un comune Browser, che vi permette di gestire le vostre dirette streaming su Twitch, Facebook, Youtube, LinkedIn o qualsiasi piattaforma vogliate decidere di utilizzare. Il punto di forza di questa piattaforma, risiede nella possibilità di poter ospitare, nella stessa diretta, un massimo di dieci persone. Sei di esse potranno apparire contemporaneamente nel video e, soprattutto, nessuno degli ospiti della diretta sarà obbligato a possedere, a sua volta, un account StreamYard. Escludendo l’host, infatti, ognuno dei partecipanti potrà accedere alla diretta attraverso un semplice link d’invito che funzionerà sia su qualsiasi browser web.

Che ci si trovi su smartphone, su tablet o su un PC, non ci sarà bisogno di alcun download addizionale, basterà cliccare sul link d’invito e automaticamente gli ospiti potranno partecipare alla diretta, in forma totalmente gratuita. Sono disponibili, oltre alla versione gratuita dedicata a chi fa dirette brevi e occasionali, diversi pacchetti in abbonamento che permettono di modellare il servizio in base alla proprie esigenze.

Come funziona StreamYard?

I motivi per cui StreamYard è la migliore piattaforma per gestire le dirette streaming, risiedono tutti nella semplicità di utilizzo e nelle molteplici funzioni messe a disposizione dell’Host. Oltre a poter decidere a quali servizi di streaming appoggiarsi in contemporanea, fra quelli registrati precedentemente sul proprio account, l’host potrà gestire quale dei partecipanti potrà apparire in video, le dimensioni delle varie finestre dedicate agli ospiti e alle applicazioni che vorrà trasmettere durante la diretta, temi e sfondi che faranno da cornice alla trasmissione, dove posizionare banner, commenti degli spettatori e così via. Il tutto, ovviamente, in maniera semplice e immediata.

Una pratica chat privata, inoltre, permetterà a tutti i partecipanti di condividere informazioni in maniera discreta, immediata e lontana dagli occhi degli spettatori. Il valore aggiunto offerto da StreamYard è che non è richiesto all’Host di accedere direttamente alla piattaforma streaming sul quale deciderà di trasmettere in quanto tutto verrà gestito direttamente da StreamYard, senza richiedere l’utilizzo di altri siti o applicazioni.

Per quanto riguarda gli ospiti, invece, l’unico requisito che gli verrà richiesto e di poter accedere a un browser web e, se li avranno disponibili, autorizzare l’utilizzo di una videocamera e di un microfono, integrati o meno nel device dal quale accederanno alla diretta.

Immagine id 51527

Quali funzioni extra offre StreamYard?

Oltre a permettere di condividere lo schermo a tutti i partecipanti a una diretta (o eventualmente a una call fra colleghi di lavoro), StreamYard permette di presentare delle slide sia in formato PDF che nei formati proprietari di keynote e PowerPoint. 

Il punto di forza è che qualunque partecipante potrà caricare sui server di StreamYard i propri file (fino a un massimo di due file in caso si utilizzi la versione gratuita), i quali rimarranno disponibili fino a che non sarà l'utente a decidere di cancellarli. 

Questo permette agli utenti che hanno bisogno, magari, di tenere dei videocorsi, di non doversi preoccupare della disponibilità dei propri file, visto che rimarranno disponibili all'interno dell'applicazione, permettendo di utilizzarli da qualsiasi device una volta caricati. 

Quanto costa StreamYard?

I servizi offerti da StreamYard sono suddivisi in diverse tipologie di pacchetti anche se, come accennavamo poc’anzi, la piattaforma può essere utilizzata in forma completamente gratuita ma con alcune limitazioni che potrebbero non soddisfare le necessità di chi deciderà di effettuare dirette in streaming regolarmente. Il piano gratuito di StreamYard, difatti, limita a 20 le ore di trasmissione messe a disposizione dell’utente su base mensile. Non sarà possibile, inoltre, apportare alcuna modifica allo sfondo, o al tema, rendendo questo pacchetto una soluzione pensata esclusivamente per chi non ha necessità professionali.

Discorso completamente differente per il pacchetto “Basic” che al prezzo di 20$ mensili sbloccherà ogni funzionalità disponibile su StreamYard, eliminando ogni vincolo relativo al tempo di utilizzo, e permettendo all’utente di registrare in HD fino a 4 ore di ogni diretta. Questo piano, inoltre, permette di trasmettere in simultanea su di un massimo di 2 piattaforme di streaming offrendo, quindi, una proposta davvero concorrenziale per chiunque voglia cominciare a cimentarsi in questo ambito con strumenti professionali. Il piano “Professional”, infine, si discosta dalla precedente offerta esclusivamente per l’ammontare di ore che sarà possibile registrare durante ogni diretta, esteso a 8, e la possibilità di trasmettere in simultanea su di un massimo di 5 piattaforme di streaming. 

streamyard-86189.jpg

Dunque, se avete pensato di cominciare a cimentarvi nelle dirette streaming, o se cercavate uno strumento professionale, semplice e votato alla mobilità, StreamYard potrebbe essere la piattaforma che fa per voi! Semplice, accessibile e decisamente conveniente, StreamYard mette alla portata di tutti un tool professionale che, ne siamo certi, vi sarà di grande aiuto nel gestire le vostre dirette in streaming in maniera semplice ed efficace.

» Clicca qui per sottoscrivere il tuo abbonamento a StreamYard «

Seguici e rimani sempre informato sulle migliori offerte!

  • Pagina con tutte le news offerta
  • Canali Telegram dedicati alle offerte: Tech | Hardware | Smartphone | China
  • Canale YouTube ufficiale di Tom’s Hardware
  • Profilo Instagram ufficiale di Tom’s Hardware
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.