image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione...
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94 Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del...

Un'intera IA in un foglio Excel, il folle progetto di un appassionato

Una curiosa implementazione pensata più come esercizio educativo che permette di capire meglio il funzionamento dei modelli LLM

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 18/03/2024 alle 09:38

Ishan Anand, sviluppatore di software e appassionato utilizzatore di fogli di calcolo, ha integrato GPT-2 in Microsoft Excel. Tale impresa, sorprendentemente funzionante, fornisce una chiara idea su come i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) funzionino e sull'architettura Transformer che sottende alla previsione intelligente del token successivo. "Se si comprende un foglio di calcolo, si può comprendere l'intelligenza artificiale", afferma con sicurezza Anand. Il foglio di calcolo, con dimensioni di 1,25 GB, è stato reso disponibile su GitHub per permettere a chiunque di scaricarlo e sperimentarne le funzionalità.

Per l'esperimento è stato usato GPT-2 "Small"
Questa implementazione di GPT-2 tramite foglio di calcolo è certamente meno avanzata rispetto ai LLM disponibili nel 2024, ma va ricordato che GPT-2 era all'avanguardia e ha attirato molta attenzione già nel 2019. È importante sottolineare che GPT-2 non è stato progettato per la conversazione, essendo stato sviluppato prima dell'era della "chat". Per l'esperimento, se così vogliamo chiamarlo, Anand ha inoltre utilizzato qui il modello GPT-2 Small, il cui file binario Microsoft Excel XLSB conta 124 milioni di parametri, mentre la versione completa di GPT-2 ne dispone di 1,5 miliardi (con GPT-3 che ha ulteriormente spinto questo limite, arrivando a 175 miliardi di parametri).

Il funzionamento principale di GPT-2 si basa sulla previsione intelligente del token successivo, dove il modello linguistico dell'architettura Transformer completa un input con la parte successiva più probabile della sequenza. Questo foglio di calcolo può gestire solo 10 token di input, una cifra modesta rispetto ai 128.000 token gestiti da GPT-4 Turbo. Tuttavia, risulta comunque utile per una dimostrazione e Anand sostiene che la sua "introduzione low-code" possa essere un'ottima base per dirigenti tecnologici, esperti di marketing, product manager, responsabili politici dell'intelligenza artificiale, esperti di etica, nonché per sviluppatori e scienziati alle prime armi nel campo dell'IA. 

Guarda su

Come funziona su Excel? Nel lavoro su più fogli, il primo contiene qualsiasi prompt si desideri inserire (con la limitazione di 10 prompt). Attraverso la tokenizzazione delle parole, le posizioni e i pesi del testo, Anand illustra il processo di perfezionamento iterativo della previsione della parola successiva e la selezione del token di output, ovvero l'ultima parola prevista della sequenza.

Lo sviluppatore avverte che non è consigliabile utilizzare questo file Excel su Mac, poiché potrebbero verificarsi frequenti crash, né caricarlo su app di fogli di calcolo cloud, dato che attualmente non funzionerebbe. Si raccomanda inoltre l'uso della versione più recente di Excel. Questo foglio di calcolo, infine, rappresenta principalmente un esercizio educativo e divertente per Anand. Va notato che uno dei vantaggi nell'utilizzare Excel sul proprio PC è che questo LLM viene eseguito completamente in locale, senza richiedere chiamate API al cloud.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #3
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #4
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
Articolo 1 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
Un dispositivo che promette di riportare gli scrittori all'essenziale attraverso un approccio radicalmente minimalista e senza distrazioni.
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Il più grande attacco DDoS della storia ha stabilito un nuovo record di intensità che ha messo in allerta la sicurezza informatica mondiale.
Immagine di Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
DC Sets, uno YouTuber molto noto nel campo del DIY, ha deciso di progettare e stampare in 3D un trapano a colonna funzionante.
Immagine di Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.