image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

PCLinuxOS come alternativa ad Ubuntu?

PCLinuxOS, una distribuzione poco conosciuta ma in forte ascesa.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/10/2007 alle 09:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/10/2007 alle 09:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra le migliori distribuzioni Linux per utenti alle prime armi, vengono spesso consigliate Ubuntu, Fedora, OpenSuse e magari Mandriva. Tuttavia tra le distribuzioni emergenti non bisogna sottovalutare il trend di crescita di PCLinuxOS.

Qualcuno di voi si chiederà, ma cos’è PCLinuxOS? È una distribuzione GNU/Linux basata su Mandriva che fa della compatibilità hardware e facilità d’utilizzo i suoi principali punti di forza. Interfacce user-friendly, effetti grafici e colori rendono sicuramente l’intero sistema molto interessante agli occhi di tutti i nuovi utenti del pinguino.

A differenza delle altre distribuzioni, PCLinuxOS, installa di base vari codec proprietari (wmv, mp3,wma, mov, rm) al fine di rendere il sistema familiare all’utente che proviene da altri ambienti di lavoro. Questa è stata, forse, una delle scelte che l’hanno portata al successo. Altre distribuzioni, infatti, non adottano questa filosofia e preferiscono installare i codec solo su richiesta dell’utente. L’ambiente desktop predefinito è KDE, sicuramente molto più alla mano di GNOME per gli utenti che provengono da Windows.

PCLinuxOS, negli ultimi mesi, ha continuato un'esaltante cavalcata nelle statistiche di utilizzo di DistroWatch. Ad oggi la classifica riporta i seguenti dati:

   1. PCLinuxOS (2710)

   2. Ubuntu (2412)

   3. openSUSE (1424)

   4. Fedora (1232)

   5. Sabayon (1120)

   6. Mint (1034)

   7. Debian (972)

   8. MEPIS (803)

   9. Mandriva (731)

  10. Damn Small (634)

PCLinuxOS ha staccato, e di molto, anche Mandriva, la distribuzione da cui deriva. Tuttavia, sebbene l'uso di PCLinuxOS continui a crescere, pare che il progetto non riesca a combattere l’incessante macchina di marketing di Novell e Canonical e delle rispettive openSUSE ed Ubuntu.

Forse è questo il maggiore punto debole della distribuzione. Basta affidarsi a Google Trends per capire di quanto sia indietro la "distribuzione sorpresa" dell’universo GNU/Linux.

La domanda che è lecito porsi è la seguente: come può una distribuzione con pochi sviluppatori e risorse economiche modeste, risultare più gradita a Ubuntu, al cui capo è presente un miliardario come Mark Shuttleworth, o a openSUSE, con dietro un colosso come Novell? E inoltre: come può il piccolo team di sviluppo di PCLinuxOS competere con le svariate decine di sviluppatori, appositamente pagati, dalle suddette società?

Misteri della fede … Linux! Non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire realmente quanto lontano potrà andare PCLinuxOS. Per il momento è soltanto una giovane promessa che, anche se le statistiche ed i numeri ci contraddicono, non può ancora competere con i colossi del settore.

TUXJOURNAL.net - Webzine di Informazione su GNU/Linux

TuxJournal è la prima webzine italiana dedicata al mondo GNU/Linux. Al

suo interno news, approfondimenti, articoli e discussioni sul mondo del

Pinguino.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.