image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Apple destinata a tagliare i suoi listini

La nuova strategia Apple, per notebook e desktop, sarà legata ai listini

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/08/2008 alle 11:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/08/2008 alle 11:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il dibattito sui prezzi di listino dei portatili e desktop Apple è sempre aperto. Secondo NPD Group, negli Stati Uniti, il prezzo medio di un Mac desktop è di circa 1543 dollari, mentre quello di un Mac notebook è di 1515 dollari. Sul fronte avversario, ovvero quello delle soluzioni basate su Microsoft Windows, un desktop sfiora i 550 dollari, un notebook circa i 700 dollari.

Ecco, questa discrepanza non è certamente giustificabile dai componenti utilizzati, bensì dal valore teorico di Mac OS X e Vista, senza contare le rispettive applicazioni in bundle. Il trend dei listini è probabilmente l'aspetto più interessante della questione, perché se da una parte i notebook Apple hanno sempre mantenuto prezzi stabili, negli ultimi due anni le soluzioni analoghe con Windows sono state oggetto di forti sconti.

Dal giugno 2006 il prezzo di un portatile Windows medio è sceso del 20%, mentre quello di un laptop Mac del 3%. Secondo Peter Oppenheimer, CFO di Apple, la futura strategia commerciale cercherà di rispondere a questa sfida: è probabile infatti che i nuovi MacBook e MacBook Pro vengano commercializzati a prezzi decisamente più concorrenziali.

Alcuni esperti del settore sono convinti che i nuovi MacBook, che saranno presentati durante il prossimo evento Apple di settembre, vanteranno prezzi di entrata prossimi ai 999 dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 19 ore fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.