image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Intel Atom a 32 nanometri, Medfield nel 2010

La versione a 32 nanometri di Atom dovrebbe arrivare nel 2010 con il nome in codice Medfield.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/12/2008 alle 08:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il processore Intel Atom realizzato con il processo produttivo a 32 nanometri ha il nome in codice Medfield ed è previsto nel 2010. È questo quanto si evince della voci di chi, beato lui, ha potuto mettere gli occhi sulla più recente roadmap Intel.

I processori Atom in circolazione sono realizzati a 45 nanometri. Il core Medfield userà transistor più piccoli per far spazio alle funzionalità di I/O (e non solo) in questo momento relegate al chipset.

 

"Gli Atom 'Diamondville' di oggi saranno sostituiti il prossimo anno da Pineview, un core basato sul futuro SoC (system on chip) Lincroft, che porterà nel processore il controller di memoria e altri componenti tipici del chipset. Lincroft sarà accompagnato da Langwell, un chip di I/O. Essenzialmente, Medfield è l'unione di Lincroft e Langwell. Al momento non è chiaro se si tratterà di die-shrink delle due parti o di un nuovo design. Medfield dovrebbe integrare anche un core grafico", afferma il sito Reghardware. Queste informazioni sono leggermente differenti da tutto quanto abbiamo letto e scritto finora. Ciò può far pensare che i piani in casa non fossero ancora definiti, oppure siano semplicemente cambiati.

Il passaggio di Atom al processo produttivo a 32 nanometri è atteso dagli appassionati per osservare un passo in avanti sui consumi. La versione a 45 nanometri del processore è, come dimostrato in nostri diversi articoli, ben congeniata per il basso consumo, mentre il chipset è il vero tallone d'achille. Il 945GC, per quanto completo, è vecchio e inadatto a una piattaforma a basso consumo moderna. Attendiamo, quindi, che Intel riesca a realizzare una piattaforma più bilanciata.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.