image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo

Guida all'acquisto

Migliori macchine caffè americano (novembre 2025)

In questa guida all'acquisto vi illustriamo e consigliamo le migliori macchine per caffè americano attualmente in commercio.

 
La migliore
Immagine di Russell Hobbs 25610-56

Russell Hobbs 25610-56

Dotata di macinacaffé integrato, timer digitale, filtro per estrazione e aroma ottimali, questa Russell Hobbs ha anche una funzione di auto pulizia.
€ 118.5 su Amazon
 
Migliore con timer programmabile
Immagine di Melitta Look V Timer

Melitta Look V Timer

Macchina da caffè con filtro programmabile, caraffa termica in acciaio inox, timer LED e selettore aroma per caffè personalizzato.
€ 100.99 su Amazon
 
Con doppio contenitore
Immagine di Philips All-in-1 Brew HD7900

Philips All-in-1 Brew HD7900

Macchina per caffè all'americana con macinacaffè integrato. Il caffè può essere preparato nella caraffa, nella tazza, nel bicchiere o nel miscelatore.
€ 246.49 su Amazon
 
La più economica
Immagine di Tristar CM-1246

Tristar CM-1246

Macchina caffè americano dal prezzo accessibilissimo. Ha una capacità di 6 tazze, un filtro permanente e un sistema antigoccia.
€ 23.9 su Amazon
 
La premium
Immagine di Moccamaster KBG Select

Moccamaster KBG Select

Caffettiera filtro premium con controllo temperatura ottimale, 1,25L, preparazione rapida in 6 minuti, design iconico vintage.
€ 351 su Amazon
 
Con selettore degli aromi
Immagine di Electrolux E5CM1-6ST

Electrolux E5CM1-6ST

Macchina caffè americano capace di programmare il caffè fino a 24 ore prima. Con la selezione aromi sperimentate un sapore intenso già dal primo sorso
€ 49.99 su Amazon
 
Dallo stile vintage
Immagine di Ariete 1342BL

Ariete 1342BL

Modello dal design vintage, con caraffa in vetro temperato capace di ospitare fino a 12 tazze. Dispone di un timer programmabile di 24 ore.
€ 52.9 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Dario De Vita
Avatar di David Bossi

a cura di Dario De Vita e David Bossi

Editor e Redattore

Pubblicato il 28/10/2025 alle 18:30 - Aggiornato il 27/11/2025 alle 11:04

Ultimi aggiornamenti

    Guida aggiornata al 27/11/2025

  • Melitta Look Perfection è stato aggiornato con Melitta Look V Timer perché ha la funzione timer che permette di programmare l'avvio automatico della preparazione del caffè.
  • Moccamaster KBG Select è stato aggiunto

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
In questa guida
  • Prodotti
    • La migliore
    • Migliore con timer programmabile
    • Con doppio contenitore
    • La più economica
    • La premium
    • Con selettore degli aromi
    • Dallo stile vintage
  • Come scegliere una macchina caffè americano
  • Quanti watt deve avere una macchina caffè americano?
  • Quanto deve essere grande il serbatoio d'acqua?
  • Che funzioni può avere una macchina caffè americano?
  • Chi produce le migliori macchine caffè americano?
  • Quanto investire in una macchina caffè americano?
  • Dove conviene acquistare una macchina caffè americano?
  • Quando conviene acquistarle per il massimo risparmio?
  • Che tipo di caffè si usa nelle macchine americane?
  • Come pulire una macchina da caffè americano?
  • Le macchine caffè americano hanno il display o un pannello di controllo?
  • Come è strutturata una macchina da caffè americano?
  • Qual è il tempo di estrazione?
In questa guida
  • Prodotti
    • La migliore
    • Migliore con timer programmabile
    • Con doppio contenitore
    • La più economica
    • La premium
    • Con selettore degli aromi
    • Dallo stile vintage
  • Come scegliere una macchina caffè americano
  • Quanti watt deve avere una macchina caffè americano?
  • Quanto deve essere grande il serbatoio d'acqua?
  • Che funzioni può avere una macchina caffè americano?
  • Chi produce le migliori macchine caffè americano?
  • Quanto investire in una macchina caffè americano?
  • Dove conviene acquistare una macchina caffè americano?
  • Quando conviene acquistarle per il massimo risparmio?
  • Che tipo di caffè si usa nelle macchine americane?
  • Come pulire una macchina da caffè americano?
  • Le macchine caffè americano hanno il display o un pannello di controllo?
  • Come è strutturata una macchina da caffè americano?
  • Qual è il tempo di estrazione?
  • Prodotti
    • La migliore
    • Migliore con timer programmabile
    • Con doppio contenitore
    • La più economica
    • La premium
    • Con selettore degli aromi
    • Dallo stile vintage
  • Come scegliere una macchina caffè americano
  • Quanti watt deve avere una macchina caffè americano?
  • Quanto deve essere grande il serbatoio d'acqua?
  • Che funzioni può avere una macchina caffè americano?
  • Chi produce le migliori macchine caffè americano?
  • Quanto investire in una macchina caffè americano?
  • Dove conviene acquistare una macchina caffè americano?
  • Quando conviene acquistarle per il massimo risparmio?
  • Che tipo di caffè si usa nelle macchine americane?
  • Come pulire una macchina da caffè americano?
  • Le macchine caffè americano hanno il display o un pannello di controllo?
  • Come è strutturata una macchina da caffè americano?
  • Qual è il tempo di estrazione?

Se andate matti sia per l'espresso che per il caffè all'americana, è indispensabile equipaggiarsi con un'apposita macchina da caffè. I modelli tradizionali infatti, come quelli segnalati nella nostra guida principale, non sono adeguati per la preparazione del caffè americano, una versione diluita del classico espresso che si distingue per il suo sapore meno intenso e più leggero. Detto ciò, la scelta di un elettrodomestico specifico per il caffè americano può rivelarsi una sfida, data l'ampia gamma di modelli disponibili sul mercato. In quest'articolo, vi guideremo nella scoperta di alcuni dei migliori, perciò vi invitiamo a proseguire nella lettura.

In Italia, la passione per il caffè è un elemento culturale molto radicato e, come accennato, non mancano gli estimatori del caffè all'americana. Quest'ultimo differisce dall'espresso per il suo metodo di preparazione, che prevede l'aggiunta di acqua calda al caffè, risultando in un aroma meno concentrato. Tuttavia, per ottenere un caffè americano di qualità è essenziale acquistare una macchina dotata di filtri specifici per questa preparazione.

Nelle prossime sezioni, vi forniremo una panoramica che vi aiuterà a distinguere i prodotti di valore, non solo in termini di costo ma anche per le loro specifiche tecniche. La nostra lista comprende una selezione che spazia dai modelli più accessibili ai più avanzati tecnologicamente. E per ciascun articolo raccomandato, troverete un sommario delle sue specifiche tecniche principali e forniremo link diretti ai maggiori rivenditori online, dove potrete trovare ulteriori dettagli o procedere all'acquisto. Con queste informazioni, avrete la certezza di acquistare una macchina per caffè americano più che valida.

Prodotti

Russell Hobbs 25610-56

Immagine di Russell Hobbs 25610-56

La migliore

Dotata di macinacaffé integrato, timer digitale, filtro per estrazione e aroma ottimali, questa Russell Hobbs ha anche una funzione di auto pulizia.

  • Macinino conico integrato, Timer programmabile, Autospegnimento di sicurezza
€ 118.5 su Amazon

La Russell Hobbs 25610-56 Grind and Brew unisce l’eleganza di una caffettiera con filtro a un pratico macinino integrato, offrendo un’esperienza di caffè fresco e aromatico direttamente a casa. Grazie al serbatoio rimovibile da 250 grammi per chicchi di caffè e ai 3 livelli di macinatura (grossa, media e fine), potete personalizzare l’intensità e il gusto del caffè, mentre il timer programmabile fino a 24 ore con display LCD retroilluminato consente di svegliarvi con la bevanda pronta all’ora desiderata. La caraffa termica da 1,25 litri mantiene il caffè caldo a lungo, supportata da una piastra riscaldante con spegnimento automatico per sicurezza e risparmio energetico. La manutenzione è semplice grazie al portafiltro rimovibile e lavabile, alla funzione di autopulizia e decalcificazione automatica, per garantire sempre un caffè perfetto in ogni occasione.

Melitta Look V Timer

Immagine di Melitta Look V Timer

Migliore con timer programmabile

Macchina da caffè con filtro programmabile, caraffa termica in acciaio inox, timer LED e selettore aroma per caffè personalizzato.

  • Timer programmabile 24h per caffè pronto al risveglio, Caraffa termica che mantiene il caffè caldo per ore, AromaSelector per regolare l'intensità del caffè, Serbatoio acqua estraibile per facile riempimento e pulizia
  • Perde la memoria in caso di interruzione elettrica, Filtri di carta non inclusi nella confezione, Prezzo superiore rispetto a modelli base, Caraffa termica non trasparente per verificare il livello
€ 100.99 su Amazon

Melitta Look V Timer è la macchina da caffè con filtro ideale per chi desidera praticità e qualità nella preparazione del caffè americano. Dotata di funzione timer programmabile, permette di impostare l'avvio fino a 24 ore prima, così da svegliarsi con l'aroma del caffè appena preparato.

La caraffa termica in acciaio inossidabile a doppia parete mantiene il caffè caldo per ore senza bisogno di piastra riscaldante, preservando aroma e freschezza. Il selettore AromaSelector consente di regolare l'intensità del caffè, da leggero a intenso, adattandosi ai gusti personali.

Il serbatoio d'acqua rimovibile da 1,25 litri facilita il riempimento e la pulizia, mentre il programma anticalcare integrato garantisce una manutenzione semplice e prolungata nel tempo. Con capacità fino a 10 tazze e sistema antigoccia, questa macchina combina design moderno e funzionalità avanzate per un'esperienza caffè superiore ogni giorno.

Philips All-in-1 Brew HD7900

Immagine di Philips All-in-1 Brew HD7900

Con doppio contenitore

Macchina per caffè all'americana con macinacaffè integrato. Il caffè può essere preparato nella caraffa, nella tazza, nel bicchiere o nel miscelatore.

  • Doppio contenitore, Design salvaspazio, Dosaggio intelligente
  • Il serbatoio poteva essere più grande
€ 246.49 su Amazon

Grazie al suo macinacaffè conico integrato, con questa macchina potrete personalizzare la macinatura dei chicchi di caffè, garantendo il massimo aroma in ogni tazza. La versatilità è la chiave di questo modello, poiché avrete la libertà di utilizzare chicchi interi o caffè già macinato. Potrete poi abbandonare la monotonia con il sistema tutto in uno, che consentirà di preparare il caffè direttamente nella caraffa di vetro, nella vostra tazza preferita, nel bicchiere o persino nel miscelatore. Con il dosaggio intelligente poi, la macchina eliminerà ogni incertezza in merito all'erogazione, assicurando un perfetto rapporto tra acqua e caffè. Un'altra peculiarità di questo modello è la possibilità di esplorare nuovi sapori con il doppio contenitore estraibile. Questo permette di conservare e mescolare due diverse miscele o passare dalla modalità decaffeinato a quella normale in un batter d'occhio. Infine, con il suo design salvaspazio, la macchina si inserisce agevolmente tra il piano di lavoro e il pensile senza comprometterne la capacità.

Tristar CM-1246

Immagine di Tristar CM-1246

La più economica

Macchina caffè americano dal prezzo accessibilissimo. Ha una capacità di 6 tazze, un filtro permanente e un sistema antigoccia.

  • Prezzo tra i più bassi della categoria, Compatta e leggera, Filtro permanente
€ 23.9 su Amazon

La Tristar CM-1246 è una macchina da caffè americano compatta, funzionale e tra le più economiche della sua categoria, ideale per chi cerca praticità e qualità senza spendere troppo. Con il suo design nero opaco elegante, una capacità di 0,6 litri e una potenza di 600W, è perfetta sia per l’uso quotidiano in casa che per il campeggio. Dotata di funzione mantieni caldo con spegnimento automatico dopo 40 minuti, filtro permanente ecologico e sistema antigoccia per un piano sempre pulito, unisce comodità e sicurezza grazie all’interruttore con spia luminosa, indicatore del livello dell’acqua e piedini antiscivolo. Un piccolo prezzo per una grande pausa caffè.

Moccamaster KBG Select

Immagine di Moccamaster KBG Select

La premium

Caffettiera filtro premium con controllo temperatura ottimale, 1,25L, preparazione rapida in 6 minuti, design iconico vintage.

  • Temperatura di infusione perfetta (92-96°C) certificata ECBC e SCA, Preparazione veloce: caraffa completa in 6 minuti, Qualità costruttiva superiore con garanzia 5 anni, Selettore per ottimizzare l'estrazione con mezza o piena caraffa
  • Prezzo elevato rispetto ad altre caffettiere a filtro, Serbatoio d'acqua fisso, non rimovibile per il riempimento, Assenza di funzioni programmabili o timer, Piastra riscaldante mantiene il caffè caldo solo 40 minuti
€ 351 su Amazon

La Moccamaster KBG Select è una caffettiera a filtro di qualità superiore, prodotta artigianalmente nei Paesi Bassi dal 1968 e premiata dal European Coffee Brewing Center e dalla Specialty Coffee Association. L'elemento riscaldante in rame garantisce una temperatura di infusione ottimale tra 92°C e 96°C, evitando che il caffè risulti troppo acido o troppo amaro.

Questa macchina prepara una caraffa completa in soli 6 minuti e la piastra riscaldante intelligente mantiene il caffè alla temperatura perfetta tra 80-85°C. Il selettore innovativo permette di scegliere tra caraffa piena o mezza, ottimizzando il tempo di estrazione per mantenere sempre un sapore ottimale, rallentando il flusso d'acqua per estrarre completamente aromi e sapori anche con quantità ridotte.

Progettata per durare nel tempo, è dotata di 5 anni di garanzia, è riparabile e tutti i componenti sono disponibili separatamente. Riconosciuta tra gli intenditori di caffè come una delle migliori macchine sul mercato, la KBG Select è ideale per preparare da 4 a 10 tazze di caffè. Realizzata con materiali sostenibili di alta qualità, presenta una scocca in alluminio massiccio priva di BPA ed è disponibile in 21 colori diversi.

Electrolux E5CM1-6ST

Immagine di Electrolux E5CM1-6ST

Con selettore degli aromi

Macchina caffè americano capace di programmare il caffè fino a 24 ore prima. Con la selezione aromi sperimentate un sapore intenso già dal primo sorso

  • Selezione aromi, Non sporca
  • Niente da segnalare
€ 49.99 su Amazon

La macchina per caffè Electrolux E5CM1-6ST vi permette di gustare un caffè perfetto ogni giorno comodamente a casa. Grazie alla possibilità di programmare la preparazione fino a 24 ore in anticipo, potete svegliarvi ogni mattina con il profumo di un caffè appena fatto, senza alcuno sforzo. La funzione selezione aromi esalta il sapore intenso del caffè già dal primo sorso, offrendovi un'esperienza sensoriale profonda. L'indicatore trasparente del livello dell'acqua consente di dosare con precisione la quantità per 2-10 tazze, mentre la funzione auto-off spegne automaticamente la macchina dopo 40 minuti, garantendo sicurezza e risparmio energetico. Il cesto del filtro rimovibile, ergonomico e facile da pulire rende la manutenzione ancora più comoda. Con l'Electrolux E5CM1-6ST, ogni tazza di caffè è una piccola gioia quotidiana.

Ariete 1342BL

Immagine di Ariete 1342BL

Dallo stile vintage

Modello dal design vintage, con caraffa in vetro temperato capace di ospitare fino a 12 tazze. Dispone di un timer programmabile di 24 ore.

  • Timer programmazione 24 ore, Piastra riscaldata, Stile retrò
  • Design non per tutti
€ 52.9 su Amazon

Questo modello targato Ariete è ideale per chi cerca una macchina per caffè dal fascino vintage, capace di combinare eleganza retrò e tecnologia moderna in un unico design. Con una capacità che varia da 4 a 12 tazze, questo modello permette di godere di un caffè americano aromatico e gustoso, facilmente erogabile grazie al pratico sistema. Dotata di programmazione fino a 24 ore, garantisce di svegliarsi ogni mattina con il profumo del caffè appena fatto. Il filtro estraibile e lavabile assicura una manutenzione semplice, mentre il sistema antigoccia evita sprechi e disordini, interrompendo l'erogazione non appena la tazza viene rimossa. Le linee morbide, i colori delicati e le finiture preziose rendono questa soluzione di Ariete un pezzo di design che aggiunge un tocco di stile a qualsiasi cucina, unendo estetica e funzionalità per un'esperienza del caffè senza pari.


Come scegliere una macchina caffè americano

Nella vasta gamma di macchine da caffè disponibili, quelle destinate alla preparazione del caffè americano potrebbero risultare meno familiari rispetto ad altri tipi. Ed ecco perché è opportuno approfondire i fattori chiave che distinguono una macchina dall'altra. Nei prossimi paragrafi esploreremo quindi elementi come le prestazioni, la capacità del serbatoio, le funzionalità offerte e altro ancora. L'obiettivo è fornirvi una chiara visione d'insieme per guidarvi verso l'acquisto del modello più adatto alle vostre esigenze, completando così i consigli precedentemente illustrati.

  • Migliori macchine per caffè in cialde (settembre 2025)
  • Migliori macchine caffè a capsule (settembre 2025)
  • Migliori macchine da caffè portatili (agosto 2025)

Quanti watt deve avere una macchina caffè americano?

Quando si acquista una macchina per caffè americano, uno degli aspetti cruciali da considerare è la potenza, espressa in watt. La potenza della macchina influisce direttamente sulla velocità di erogazione del caffè e sulla capacità di riscaldamento dell’acqua. Sebbene non esista una risposta universale a quanti watt debba avere una macchina per essere ottimale, è possibile fare delle scelte in base alle proprie esigenze. Le macchine più moderne, infatti, possono superare facilmente i 1.000 watt, garantendo tempi di preparazione più rapidi.

Se siete amanti del caffè e lo bevete spesso durante il giorno, la velocità di erogazione potrebbe essere un fattore determinante nella vostra scelta. In questo caso, optare per un modello che supera i 1.000 watt può essere vantaggioso, in quanto la macchina riuscirà a scaldare l’acqua in modo rapido e a preparare il caffè in tempi brevi. Questo tipo di macchina è ideale per chi ha bisogno di una caffettiera che supporti un uso frequente e che non faccia perdere troppo tempo nella preparazione del caffè.

Tuttavia, se consumate solo una o due tazze di caffè al giorno, la potenza potrebbe non essere l'unico aspetto da considerare. In tal caso, la capacità del serbatoio e altre caratteristiche come la facilità di pulizia o la qualità della preparazione del caffè potrebbero avere un'importanza maggiore. Non sempre una macchina con alta potenza è la scelta migliore per chi ha esigenze più contenute, e un modello con una potenza inferiore potrebbe essere sufficiente per soddisfare le necessità quotidiane senza compromettere la qualità del caffè.

Quanto deve essere grande il serbatoio d'acqua?

Così come per i watt, non esiste una risposta universale a questa domanda, poiché molto dipende dalle specifiche esigenze personali. È evidente, tuttavia, che un serbatoio ad alta capacità risulta preferibile, poiché garantisce un rifornimento costante di acqua, riducendo al minimo le interruzioni dovute a riempimenti frequenti. Tuttavia, è importante trovare un equilibrio tra le dimensioni del serbatoio, lo spazio disponibile e l'effettivo consumo d'acqua per evitare sprechi inutili. Vi invitiamo a valutare attentamente il numero di utenti o apparecchiature che faranno uso dell'acqua, la frequenza massima di riempimento e qualsiasi restrizione di spazio.

Capsule, macinato, cialde o grani: quale macchina per il caffè dovrei scegliere?

In sostanza, il serbatoio dovrebbe essere sufficientemente ampio da soddisfare le vostre necessità senza diventare troppo ingombrante o inefficiente. A seconda delle preferenze del produttore, la capacità del serbatoio può essere espressa sia in litri che in numero di tazze. I modelli più capienti consentono di erogare circa 20 tazze di caffè. Oltre alla capienza, è bene considerare anche l'eventuale presenza di un livello di riempimento, utile per monitorare facilmente la quantità di acqua disponibile. Alcuni serbatoi potrebbero anche offrire funzionalità aggiuntive, come la possibilità di regolare la temperatura dell'acqua, ma delle funzioni parleremo in un capitolo a parte.

Che funzioni può avere una macchina caffè americano?

Le funzioni rivestono un ruolo di primaria importanza, specialmente per coloro che intendono destinare una considerevole somma di denaro all'acquisto di questo apparecchio per la preparazione del caffè. A determinate cifre, infatti, è opportuno garantirsi che la macchina per il caffè sia dotata delle tipiche funzioni generalmente assenti nei modelli di livello base. Tuttavia, procediamo in modo metodico. I modelli più accessibili, come precedentemente menzionato, offrono funzioni essenziali, tra cui si annoverano:

  • Mantenimento in caldo: questa funzione mantiene il caffè appena preparato caldo per un certo periodo dopo il processo di preparazione, garantendo che tu possa gustare una tazza di caffè calda anche se non la bevi immediatamente.
  • Spegnimento automatico: per prevenire incidenti o sprechi di energia, i modelli più economici spesso dispongono di una funzione di spegnimento automatico che spegne la macchina per il caffè dopo un certo periodo di tempo.

Se invece esaminiamo modelli più sofisticati, è essenziale verificare la presenza delle seguenti funzioni:

  • Avvio ritardato: le macchine più avanzate ti consentono di impostare un orario specifico per l'avvio della preparazione del caffè. Questo è particolarmente utile per avere caffè fresco pronto quando ti svegli al mattino o quando torni a casa.
  • Sistema di autopulizia: alcuni modelli di alta gamma sono dotati di una funzione di autopulizia, che automatizza il processo di pulizia della macchina per il caffè, garantendo che rimanga in condizioni ottimali.
  • Sistema antigoccia: questa funzione impedisce al caffè di gocciolare sulla piastra riscaldante quando rimuovi la caraffa, riducendo il disordine e il rischio di scottature.
  • Modalità di intensità dell'aroma: le macchine avanzate possono offrire modalità di preparazione dedicate che ti consentono di regolare il tempo di preparazione o la temperatura dell'acqua, ottenendo così un aroma e un profilo di sapore più intensi.

Chi produce le migliori macchine caffè americano?

Quando si tratta di macchine per caffè americano, entrano in gioco alcuni produttori che solitamente si concentrano soltanto su altre tipologie di macchine caffè, come quelle a capsule o a cialde. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che i modelli progettati specificamente per preparare il caffè americano sono considerati più di nicchia. Tra i marchi più noti, mancano infatti De Longhi e Saeco. In alternativa, emergono Russell Hobbs, Braun e Melitta, apprezzati per le prestazioni di alto livello offerte dai loro modelli.

Macchina del caffè: cos’è e perché bisogna usare il decalcificante?

Quanto investire in una macchina caffè americano?

A differenza delle sofisticate macchine da caffè automatiche, che arrivano a costare anche 1.000 euro, i modelli progettati per preparare il caffè americano hanno costi notevolmente inferiori, consentendone l'acquisto con un budget di circa 30-40 euro. Questa disparità di prezzo è spiegata dal fatto che le macchine per il caffè americano non incorporano tecnologie di erogazione avanzate, le quali non sono essenziali per ottenere un caffè dal sapore delizioso. I fattori principali che potrebbero influire sul prezzo includono una capienza elevata del serbatoio e l'uso di materiali di qualità, con i modelli più raffinati che possono superare comunque la soglia dei 100 euro. La decisione su quanto investire spetta a voi, ma è importante considerare che anche con un modello economico è possibile ottenere un caffè americano di ottima qualità.

Dove conviene acquistare una macchina caffè americano?

Per prima cosa, è importante notare che le macchine per caffè sono disponibili in vari luoghi, talvolta anche nei supermercati. Tuttavia, i modelli progettati per preparare il caffè americano sono più di nicchia, rendendo la loro ricerca più difficile nei negozi fisici. Pertanto, consigliamo di esplorare l'ampio assortimento di negozi online, come ad esempio Amazon, che si dimostra il luogo più conveniente anche dal punto di vista economico, approfittando spesso di offerte allettanti.

Quando conviene acquistarle per il massimo risparmio?

Per ottenere il massimo risparmio nell'acquisto di una macchina per caffè americana, i consigli che ci sentiamo di darvi sono, se possibile, di attendere eventi come il Black Friday e Cyber Monday. Questi due eventi, che si verificano rispettivamente l'ultimo venerdì di novembre e il lunedì successivo, sono noti per offrire forti sconti su elettronica e elettrodomestici, comprese le macchine per caffè. Se siete membri Prime di Amazon, tenete d'occhio anche il Prime Day, che di solito si svolge a luglio. Inoltre, periodi come quello natalizio, la festa della mamma, la festa del papà e simili, sono momenti in cui i rivenditori tendono a offrire buoni affari. Anche al cambio di stagione può essere un buon momento per acquistare, poiché i negozi cercano di liberare le scorte per i nuovi modelli.

Vertuo o Original: quale macchina per il caffé Nespresso dovrei scegliere?

Che tipo di caffè si usa nelle macchine americane?

Questo tipo di apparecchiature richiede l'uso di caffè macinato. Per garantire prestazioni ottimali, si consiglia l'utilizzo di chicchi macinati al momento; pertanto, è consigliabile procurarsi un macinacaffè separato o valutare l'acquisto di una macchina con macinacaffè integrato.

Come pulire una macchina da caffè americano?

La pulizia di una macchina da caffè americano è un processo simile a quello di qualsiasi altra macchina per il caffè. La cosa più importante è eseguire periodicamente una decalcificazione, diciamo ogni sei mesi. Per fare ciò, riempire il serbatoio con una miscela composta per il 75% da acqua e per il 25% da aceto. Successivamente, avviare la macchina seguendo il normale processo di preparazione del caffè per simulare l'utilizzo quotidiano. Dopo che l'intera soluzione è stata erogata nella brocca, ripetere l'operazione un paio di volte utilizzando solo acqua, eliminando così eventuali odori residui di aceto.

Per quanto riguarda il filtro, è sufficiente lavarlo dopo ogni utilizzo con acqua del rubinetto e, se necessario, utilizzare uno spazzolino per rimuovere eventuali residui di polvere. Questo garantirà una pulizia accurata e manterrà la vostra macchina da caffè americano in condizioni ottimali per un gusto del caffè sempre fresco.

Le macchine caffè americano hanno il display o un pannello di controllo?

La presenza di un display integrato o di un ampio pannello di controllo nelle macchine da caffè americano può variare a seconda del modello e del produttore. Come avrete capito leggendo la guida fin dall'inizio, molti modelli sono progettati in modo semplice e possono non avere un display integrato. Il motivo è che queste macchine di solito hanno un funzionamento abbastanza diretto, con pochi pulsanti o manopole per controllare le impostazioni di preparazione del caffè.

Tuttavia, ci sono anche macchine da caffè americano più avanzate e di fascia alta che possono essere dotate di display, fornendo informazioni dettagliate sul processo di preparazione del caffè, come la temperatura, il tempo di estrazione e altre opzioni personalizzabili.

Come è strutturata una macchina da caffè americano?

In linea di massima, le macchine da caffè di tipo americano condividono molte caratteristiche con i modelli di altre tipologie. Presentano un serbatoio per l'acqua, un elemento riscaldante e un filtro, che può essere realizzato in carta o metallo. Il filtro viene collocato all'interno di un cestello o di un supporto situato sopra la caraffa o la caffettiera, quest'ultima fungendo da contenitore per il caffè appena preparato.

In diversi modelli, la caraffa è posizionata su una piastra riscaldante al fine di mantenere il caffè caldo dopo l'estrazione. Alcuni modelli possono essere infine dotati di una pompa o di tubi progettati per far circolare l'acqua attraverso il caffè macinato, contribuendo così a garantire una distribuzione uniforme dell'acqua durante l'intero processo di estrazione.

Qual è il tempo di estrazione?

Il tempo di estrazione rappresenta uno degli elementi chiave nella preparazione del caffè americano. In media, una macchina standard impiega dai 5 ai 10 minuti per riempire una caraffa da un litro (8-10 tazze), mentre i modelli più potenti, con oltre 1.000 watt di potenza, riescono a ridurre i tempi a circa 3-5 minuti. Alcuni apparecchi di fascia alta offrono persino funzioni “brew fast”, pensate per chi desidera ottenere una o due tazze in soli 2-3 minuti.

Questo parametro non riguarda solo la velocità, ma anche la qualità della bevanda. Un’estrazione troppo rapida rischia di produrre un caffè sott’estratto, acquoso e privo di corpo, mentre una troppo lenta porta a una sovraestrazione, con note amare poco gradevoli. Il giusto equilibrio si traduce in un caffè dal sapore bilanciato, aromatico e piacevole al palato.

Nella scelta della macchina conviene quindi considerare quanto spesso e in quale quantità si consuma il caffè. Per un uso frequente o familiare, un modello rapido e con caraffa capiente offre grande praticità, mentre per chi beve solo una o due tazze al giorno, il tempo di estrazione passa in secondo piano. In entrambi i casi, una funzione antigoccia può rivelarsi utile, permettendo di versare una tazza già durante la preparazione, senza attendere il completamento dell’intero ciclo.

Ecco cosa chiedono i nostri utenti
  • Quale macchina caffè americano offre il miglior rapporto qualità-prezzo?

    Per un buon rapporto qualità-prezzo nella categoria delle macchine per caffè americano, ti consiglio la Russell Hobbs 22620-56. Questa macchina è tra le più economiche del mercato, con una capacità di 1,25 litri, che consente di preparare fino a 10 tazze di caffè. Inoltre, offre funzionalità come lo spegnimento automatico e un timer programmabile fino a 24 ore, rendendola un'ottima scelta per chi cerca efficienza e convenienza.

    Questa è una risposta che ha più di due mesi.
    Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

10 regali perfetti per gente freddolosa

Offerte

10 regali perfetti per gente freddolosa

Di Dario De Vita
Migliori macchine per caffè in cialde (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori macchine per caffè in cialde (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi
SPESA Amazon: 10 prodotti da supermercato a prezzi imperdibili!
3

Offerte

SPESA Amazon: 10 prodotti da supermercato a prezzi imperdibili!

Di Dario De Vita
Migliori frigoriferi (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori frigoriferi (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi
Migliori purificatori d'aria Dyson (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori purificatori d'aria Dyson (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.