image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Guida all'acquisto

Migliori macchine caffè (novembre 2025)

Acquistare la giusta macchina del caffè è più complicato di quanto si pensi. Ecco i nostri consigli sull'acquisto, con tanto di spiegazioni

 
La migliore per macinato
Immagine di De'Longhi Dedica EC685.M

De'Longhi Dedica EC685.M

Macchina caffè a polvere ma che può essere utilizzata anche con le cialde. Prepara espressi e cappuccini buoni grazie ai suoi 15 Bar.
€ 148.94 su Amazon
 
A capsule Nespresso
Immagine di De'Longhi Nespresso Vertuo Pop

De'Longhi Nespresso Vertuo Pop

Macchina caffè a capsule con tecnologia Centrifusion. 4 formati in tazza, connettività Wi-Fi e Bluetooth. Include set di benvenuto.
Vedi su Amazon
 
A cialde
Immagine di Polti Coffea S15W

Polti Coffea S15W

Macchina per caffè compatibile con cialde E.S.E. 44 mm, serbatoio da 0.85 litri e pressione pompa da 19 bar.
€ 139 su Amazon
 
A capsule A Modo Mio
Immagine di Lavazza A Modo Mio Idola

Lavazza A Modo Mio Idola

Macchina caffè a capsule caratterizzata da un design elegante e moderno, ideale per preparare il vostro espresso preferito.
€ 189.9 su Amazon
 
La migliore per caffè in grani
Immagine di De'Longhi Rivelia

De'Longhi Rivelia

Macchina da caffè automatica con portachicchi intercambiabili, display touch a colori e tecnologia Bean Adapt per un espresso perfetto.
€ 595 su Amazon
 
Per caffè americano
Immagine di Philips HD7900/50

Philips HD7900/50

Macchina progettata per preparare in maniera eccellente il caffè di tipo americano. Con il macinacaffè integrato potrete poi personalizzare la grana.
€ 163.48 su Amazon
 
Per un caffé professionale
Immagine di SIEMENS EQ.6 plus s700

SIEMENS EQ.6 plus s700

Macchina da caffè automatica con sistema iAroma, display touch, 9 specialità di caffè e pulizia automatica del sistema latte.
€ 909.81 su Amazon
 
La scelta portatile
Immagine di WACACO

WACACO

Macchina caffè portatile, capace di preparare un ottimo espresso a prescindere dal luogo in cui vi troviate, soprattutto se si usa caffè macinato.
€ 80.67 su Amazon
 
La moka elettrica
Immagine di Bialetti Moka Timer

Bialetti Moka Timer

Caffettiera elettrica con timer incorporato, capace di programmare l'ora di erogazione del caffè, con una suoneria che avvisa quando è pronto.
€ 81.04 su Amazon
 
La migliore per macinato

De'Longhi Dedica EC685.M

Macchina caffè a polvere ma che può essere utilizzata anche con le cialde. Prepara espressi e cappuccini buoni grazie ai suoi 15 Bar.
€ 148.94 su Amazon
 
A capsule Nespresso

De'Longhi Nespresso Vertuo Pop

Macchina caffè a capsule con tecnologia Centrifusion. 4 formati in tazza, connettività Wi-Fi e Bluetooth. Include set di benvenuto.
Vedi su Amazon
 
A cialde

Polti Coffea S15W

Macchina per caffè compatibile con cialde E.S.E. 44 mm, serbatoio da 0.85 litri e pressione pompa da 19 bar.
€ 139 su Amazon
 
A capsule A Modo Mio

Lavazza A Modo Mio Idola

Macchina caffè a capsule caratterizzata da un design elegante e moderno, ideale per preparare il vostro espresso preferito.
€ 189.9 su Amazon
 
La migliore per caffè in grani

De'Longhi Rivelia

Macchina da caffè automatica con portachicchi intercambiabili, display touch a colori e tecnologia Bean Adapt per un espresso perfetto.
€ 595 su Amazon
 
Per caffè americano

Philips HD7900/50

Macchina progettata per preparare in maniera eccellente il caffè di tipo americano. Con il macinacaffè integrato potrete poi personalizzare la grana.
€ 163.48 su Amazon
 
Per un caffé professionale

SIEMENS EQ.6 plus s700

Macchina da caffè automatica con sistema iAroma, display touch, 9 specialità di caffè e pulizia automatica del sistema latte.
€ 909.81 su Amazon
 
La scelta portatile

WACACO

Macchina caffè portatile, capace di preparare un ottimo espresso a prescindere dal luogo in cui vi troviate, soprattutto se si usa caffè macinato.
€ 80.67 su Amazon
 
La moka elettrica

Bialetti Moka Timer

Caffettiera elettrica con timer incorporato, capace di programmare l'ora di erogazione del caffè, con una suoneria che avvisa quando è pronto.
€ 81.04 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Advertisement

Avatar di Dario De Vita
Avatar di David Bossi

a cura di Dario De Vita e David Bossi

Editor e Redattore

Pubblicato il 21/10/2025 alle 11:26 - Aggiornato il 01/11/2025 alle 01:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ultimi aggiornamenti

    Guida aggiornata al 21/10/2025

  • Saeco Xelsis Deluxe è stato aggiornato con De'Longhi Rivelia perché offre interfaccia più moderna e manutenzione più semplice.
  • Siemens EQ700 Classic è stato aggiornato con SIEMENS EQ.6 plus s700 perché l'EQ.6 plus s700 è più silenzioso e ha più profili utente salvabili.
  • De'Longhi Nespresso Vertuo Pop è stato aggiunto
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.
  • Prodotti
    • La migliore per macinato
    • A capsule Nespresso
    • A cialde
    • A capsule A Modo Mio
    • La migliore per caffè in grani
    • Per caffè americano
    • Per un caffé professionale
    • La scelta portatile
    • La moka elettrica
  • Come scegliere una macchina caffè
    • Con caffè macinato
    • A capsule
    • A cialde
    • Per caffè americano
    • Automatiche
  • Che bevande permette di preparare una macchina caffè?
  • Quanto influisce il serbatoio dell'acqua?
  • Che accortezze deve avere la struttura?
  • Che funzioni può integrare una macchina per caffè?
  • Come valutare le prestazioni di una macchina caffè?
  • I modelli portatili sono paragonabili a quelli tradizionali?
  • Quanto investire in una macchina per caffè?
  • Chi produce le migliori macchine caffè?
  • Dove conviene acquistare una macchina per caffè?
  • Quando conviene acquistarle per il massimo risparmio?

L’acquisto di una macchina da caffè è un processo più articolato di quanto si possa pensare, poiché diversi fattori influenzano la qualità del caffè preparato. Oltre a considerare le specifiche tecniche, come la potenza e la capacità del serbatoio, è fondamentale valutare il tipo di utilizzo più adatto alle proprie esigenze. Le macchine possono essere a capsule, cialde, macinato o completamente automatiche, ognuna con vantaggi specifici. Questa guida fornisce un approfondimento su ogni tipologia, aiutandovi a scegliere il modello che meglio si adatta alle vostre preferenze, così da poter gustare un caffè eccellente direttamente a casa vostra.

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo delle macchine da caffè, introducendo modelli sempre più avanzati. Le macchine caffè automatiche di fascia alta, ad esempio, permettono di preparare non solo espresso, ma anche cappuccini, macchiati e persino acqua calda per il tè, il tutto con la semplice pressione di un pulsante. Tuttavia, anche i modelli più tradizionali offrono un’esperienza pratica e veloce, garantendo un buon livello di personalizzazione nella preparazione del caffè. La scelta dipende quindi dal grado di comodità desiderato e dalle proprie abitudini di consumo.

Per individuare la macchina da caffè ideale, è importante considerare alcuni fattori chiave. Oltre al budget, bisogna valutare la facilità di pulizia, la manutenzione richiesta e la qualità dei materiali. Inoltre, chi ama sperimentare può optare per modelli con impostazioni regolabili per temperatura e intensità dell’aroma. Infine, la disponibilità e il costo del caffè compatibile con la macchina scelta sono elementi da non sottovalutare. Con la giusta attenzione a questi aspetti, sarà possibile trovare il modello perfetto per ottenere un caffè delizioso ogni giorno, senza dover rinunciare alla qualità del bar.

Prodotti

De'Longhi Dedica EC685.M

Immagine di De'Longhi Dedica EC685.M

La migliore per macinato

Macchina caffè a polvere ma che può essere utilizzata anche con le cialde. Prepara espressi e cappuccini buoni grazie ai suoi 15 Bar.

  • Supporta anche le cialde, Montalatte regolabile
  • Controllo temperatura dell'acqua non precisissimo
€ 148.94 su Amazon

De Longhi Dedica EC685.M è una macchina per caffè macinato o, se preferite, in polvere. Il suo funzionamento avviene inserendo il caffè macinato all'interno di un filtro, che farà erogare il caffè dopo averlo compresso con la manopola dedicata. Esteticamente simile a quelle presenti nei bar, De Longhi Dedica EC685.M vanta una struttura allungata in verticale, ciò le permette di essere posizionata più facilmente sulle superficie più strette. Ad ogni modo, non vi abbiamo proposto questo modello, interamente in metallo, per la sua compattezza generale, bensì per le sue qualità tecniche, che fanno sì che l'elettrodomestico eroghi un caffè espresso molto buono. La funzione Flow Stop vi permetterà di personalizzare la lunghezza del caffè, che potrà essere preparato dopo soli 40 secondi dall'accensione della macchina, tempo sufficiente per il riscaldamento dei materiali interni. De Longhi Dedica EC685.M possiede anche un cappuccinatore regolabile, con cui schiumare il latte o aggiungere vapore. Il serbatoio d'acqua ha una capienza di 1 litro ed è trasparente, oltre che estraibile, per una manutenzione facile e veloce. Insomma, se siete soliti preparare il caffè macinato, questo prodotto a marchio De Longhi è uno dei migliori acquisti che potete fare oggi.

De'Longhi Nespresso Vertuo Pop

Immagine di De'Longhi Nespresso Vertuo Pop

A capsule Nespresso

Macchina caffè a capsule con tecnologia Centrifusion. 4 formati in tazza, connettività Wi-Fi e Bluetooth. Include set di benvenuto.

  • Tecnologia Centrifusion per caffè cremoso e aromatico, Quattro formati in tazza con riconoscimento automatico, Design compatto e colorato, disponibile in 6 colori, Connettività Wi-Fi e Bluetooth con aggiornamenti automatici
  • Rumorosità elevata durante la centrifusione, Nessuna capsula compatibile disponibile, Serbatoio acqua piccolo (560 ml), Coperchio richiede una chiusura decisa
Vedi su Amazon

La De'Longhi Nespresso Vertuo Pop rappresenta una soluzione innovativa per gli amanti del caffè che cercano versatilità e praticità. Questa macchina utilizza la tecnologia Centrifusion che miscela il caffè macinato con acqua a una velocità incredibile di 4.000 giri al minuto, garantendo un risultato più intenso e cremoso grazie all'aria assorbita durante la centrifuga.

Con quattro lunghezze diverse, dall'espresso di 40 ml alle mug di 230 ml, la Vertuo Pop si adatta a ogni preferenza. È molto semplice da usare: basta inserire la capsula, premere un tasto e la macchina leggerà il codice a barre per impostare automaticamente la quantità d'acqua. Il design compatto e colorato con serbatoio da 560 ml la rende ideale per chi ha poco spazio in cucina.

Dotata di connettività Bluetooth e Wi-Fi, la macchina riceve aggiornamenti automatici per garantire sempre la migliore esperienza Nespresso. Realizzata con il 35% di plastica riciclata, unisce sostenibilità e design moderno, disponibile in sei vivaci colorazioni.

Polti Coffea S15W

Immagine di Polti Coffea S15W

A cialde

Macchina per caffè compatibile con cialde E.S.E. 44 mm, serbatoio da 0.85 litri e pressione pompa da 19 bar.

  • Espulsione automatica delle cialde, Temperatura e quantità personalizzabili
€ 139 su Amazon

Polti Coffea S15W è la macchina da caffè a cialde E.S.E. pensata per chi desidera un espresso perfetto con il minimo sforzo e la massima pulizia: basta inserire la cialda nel vano superiore e, grazie all’espulsione automatica, viene raccolta nel cassetto senza che le mani entrino mai in contatto con il caffè usato. Dotata di controllo elettronico della quantità e temperatura regolabile su tre livelli, consente di personalizzare ogni tazzina, lunga o corta, calda o bollente. Il serbatoio estraibile da 0,85 L si ricarica facilmente con acqua di rubinetto, mentre la funzione di spegnimento automatico dopo 25 minuti assicura un risparmio energetico intelligente. Compatta e pratica, con vaschetta raccogli gocce integrata nel cassetto delle cialde, dà il meglio di sé se abbinata ai caffè SOLO monorigine, 100% Arabica o 100% Robusta, per un viaggio tra i sapori del mondo.

Lavazza A Modo Mio Idola

Immagine di Lavazza A Modo Mio Idola

A capsule A Modo Mio

Macchina caffè a capsule caratterizzata da un design elegante e moderno, ideale per preparare il vostro espresso preferito.

  • Super silenziosa, Pronta in 28 secondi
€ 189.9 su Amazon

Lavazza A Modo Mio Idola è la macchina da caffè a capsule pensata per chi desidera un espresso di qualità barista con la massima semplicità: grazie all’interfaccia touch intuitiva e al feedback sonoro, potete scegliere tra 4 selezioni di caffè con funzione boost per una temperatura più intensa, mentre l’erogazione ultra silenziosa (solo 43 dB) la rende perfetta anche per ambienti tranquilli. Pronta in soli 28 secondi e dotata di spegnimento automatico dopo 9 minuti, Idola è progettata per offrirti efficienza e comodità, con pratici segnali che ti avvisano quando è il momento di ricaricare l’acqua, svuotare il cassetto o decalcificare. Compatibile con le capsule Lavazza A Modo Mio e registrabile su lavazza.it per accedere a vantaggi esclusivi, è ideale per chi cerca una macchina elegante, affidabile e ad alte prestazioni.

De'Longhi Rivelia

Immagine di De'Longhi Rivelia

La migliore per caffè in grani

Macchina da caffè automatica con portachicchi intercambiabili, display touch a colori e tecnologia Bean Adapt per un espresso perfetto.

  • Sistema portachicchi intercambiabili per alternare varietà di caffè, Display touch intuitivo con funzione Coffee Routines personalizzata, Tecnologia Bean Adapt per estrazione ottimale, Design compatto ed elegante
  • Montalatte manuale richiede più impegno rispetto ai sistemi automatici, Serbatoio acqua leggermente stretto da riempire, Prezzo di fascia medio-alta, Non adatta a bicchieri molto alti per latte macchiato
€ 595 su Amazon

La De'Longhi Rivelia è una macchina da caffè automatica che porta l'esperienza del bar direttamente a casa tua. Grazie al macinacaffè integrato con 13 livelli di macinatura, i chicchi vengono macinati al momento per preservare tutti gli aromi e garantire un caffè sempre fresco.

Il suo sistema di portachicchi intercambiabili Bean Switch include due contenitori da 250g, permettendoti di alternare facilmente tra diverse varietà di caffè, miscele e monorigini, o tra caffè normale e decaffeinato. Un'innovazione che risolve uno dei problemi tipici degli amanti del caffè in chicchi.

Il display touch a colori da 3,5 pollici rende l'utilizzo intuitivo e piacevole, con animazioni che guidano passo dopo passo. La funzione Coffee Routines apprende le tue abitudini e ti suggerisce la bevanda ideale in base al momento della giornata, con la possibilità di memorizzare fino a 4 profili utente personalizzati.

La tecnologia Bean Adapt ottimizza automaticamente macinatura, dose e temperatura in base alla varietà di chicchi utilizzata, garantendo un'estrazione ottimale e un risultato sempre perfetto. Con 8 tipi di bevande preparabili con un solo tocco, dal classico espresso al cappuccino cremoso, questa macchina soddisfa ogni esigenza.

Il montalatte classico integrato permette di creare manualmente schiume di latte dense e cremose per cappuccini e latte art di qualità. Il design compatto ed elegante in Nero Onice, con linee morbide e finiture lucide, si adatta perfettamente a qualsiasi cucina moderna.

Philips HD7900/50

Immagine di Philips HD7900/50

Per caffè americano

Macchina progettata per preparare in maniera eccellente il caffè di tipo americano. Con il macinacaffè integrato potrete poi personalizzare la grana.

  • Prepara un caffè ghiacciato, Design salvaspazio, Programma l'inizio della preparazione del caffè
  • Rumorosa durante il processo di macinatura
€ 163.48 su Amazon

La Philips HD7900/50 rivoluziona il vostro modo di gustare il caffè, offrendovi un macinacaffè conico integrato per una macinatura personalizzabile e l'opzione di usare caffè già macinato, garantendo massimo aroma. Questa macchina versatile permette di preparare il caffè nella caraffa, direttamente nella tazza, nel bicchiere o nel miscelatore, ideale per chi è sempre in movimento. Dotata di un sistema di dosaggio intelligente, assicura il perfetto rapporto acqua/caffè, mentre il contenitore doppio-chicco estraibile permette di esplorare diverse miscele con facilità. Il sistema antigoccia e il serbatoio dell'acqua estraibile da 10 tazze rendono l'uso e la manutenzione un gioco da ragazzi. Inoltre, con la funzione di preparazione di caffè ghiacciato, è perfetta per ogni stagione. Il suo design salvaspazio, insieme alla personalizzazione tramite display LED, la programmazione dell'inizio della preparazione, l'Aroma twister per un gusto uniforme, e le funzioni di spegnimento automatico e mantenimento della temperatura, rendono la Philips HD7900/50 una macchina per caffè eccezionale per chi cerca comodità, personalizzazione e stile nel gustare il caffè quotidiano.

SIEMENS EQ.6 plus s700

Immagine di SIEMENS EQ.6 plus s700

Per un caffé professionale

Macchina da caffè automatica con sistema iAroma, display touch, 9 specialità di caffè e pulizia automatica del sistema latte.

  • 9 specialità di caffè preparabili con un solo tocco, Pulizia automatica del sistema latte dopo ogni utilizzo, Macinacaffè in ceramica con 15 livelli di regolazione, Funzione doppia tazza per preparare 2 bevande simultaneamente
  • Display touch a volte richiede più tentativi per rispondere, Prezzo elevato nella fascia premium, Alcuni utenti segnalano problemi di durabilità dopo 2-3 anni
€ 909.81 su Amazon

La SIEMENS EQ.6 plus s700 è una macchina da caffè completamente automatica di fascia premium che combina tecnologia avanzata e design elegante in acciaio inox. Grazie al sistema sensoFlow, garantisce sempre la temperatura di erogazione ideale per ogni specialità di caffè, mentre il macinacaffè in ceramica da 15 livelli permette di personalizzare la macinatura con estrema precisione.

Con il display coffeeSelect touch è possibile preparare con un solo tocco fino a 9 diverse specialità: espresso, cappuccino, latte macchiato, flat white, caffè americano e molto altro. La funzione oneTouch DoubleCup consente di preparare due bevande contemporaneamente, perfetta quando si hanno ospiti. Il sistema autoMilk Clean esegue una pulizia automatica a vapore dopo ogni utilizzo, garantendo massima igiene senza sforzo.

Include un multipack di pastiglie detergenti TZ80003A per mantenere la macchina sempre in perfette condizioni. Con serbatoio dell'acqua da 1,7 litri, filtro BRITA integrato e possibilità di memorizzare fino a 4 profili personalizzati, questa macchina rappresenta la scelta ideale per gli amanti del caffè che cercano qualità da barista a casa propria.

WACACO

Immagine di WACACO

La scelta portatile

Macchina caffè portatile, capace di preparare un ottimo espresso a prescindere dal luogo in cui vi troviate, soprattutto se si usa caffè macinato.

  • Prepara il caffè ovunque, Facile da usare
  • Nessuno
€ 80.67 su Amazon

Questa macchina per caffè non richiede batterie né elettricità. Progettata per funzionare al meglio con caffè macinato finemente, garantisce un espresso ricco di crema in ogni situazione. Viene fornita con una custodia protettiva materiale EVA, ideale per proteggerla da urti e graffi durante i vostri spostamenti. Inoltre, la manutenzione è un gioco da ragazzi grazie a componenti facilmente separabili che assicurano una pulizia profonda e rapida dopo ogni uso. Portatile, robusta e facile da pulire, questa soluzione trasforma ogni tazza di caffè in un'esperienza barista, ovunque siate.

Bialetti Moka Timer

Immagine di Bialetti Moka Timer

La moka elettrica

Caffettiera elettrica con timer incorporato, capace di programmare l'ora di erogazione del caffè, con una suoneria che avvisa quando è pronto.

  • Ti avvisa quando il caffè è pronto
  • Dipendenza dall’elettricità
€ 81.04 su Amazon

La Bialetti Moka Timer è molto più di una macchina per caffè: rappresenta un vero e proprio simbolo dell'arte italiana della creatività e della passione. Questo modello combina il design classico con tecnologia avanzata, offrendo un timer programmabile che permette di scegliere quando avere il caffè pronto, annunciato da una piacevole suoneria polifonica. Una volta pronto, il caffè può essere mantenuto caldo per 30 minuti, grazie a una funzione dedicata. La sicurezza è assicurata da una valvola brevettata di Bialetti, facile da pulire e ispezionare, mentre l'impugnatura robusta e il pomolo antiscottatura garantiscono un utilizzo sicuro e pratico. La base fredda consente di posizionare la moka su qualsiasi superficie senza timore di danneggiarla. Il sistema di riscaldamento con resistenza elettronica, dotato di spia di accensione, rende l'uso della macchina intuitivo, rispettando la semplicità della preparazione tradizionale della moka.


Come scegliere una macchina caffè

Come avrete notato dalla nostra selezione di prodotti, la prima domanda da porsi quando si acquista una macchina per il caffè è come si preferisce preparare questa bevanda. Esistono diversi modelli basati su capsule, cialde o caffè macinato. Il funzionamento e i costi variano tra le varie tipologie, così come l'ergonomia e la praticità d'uso. Esploreremo quindi le principali caratteristiche di ognuna, i relativi vantaggi e svantaggi, per aiutarvi a restringere la ricerca e aumentare le probabilità di fare un acquisto soddisfacente.

Migliori macchine da caffè portatili (luglio 2025)

Con caffè macinato

Note anche come macchine per il caffè a polvere, queste sono le più semplici dal punto di vista tecnologico, poiché richiedono operazioni manuali per preparare il caffè. È necessario inserire il caffè in un apposito filtro e comprimere il braccio dedicato prima di erogare il caffè. Questi modelli non sono adatti a chi cerca la massima facilità d'uso, ma per coloro che apprezzano il design delle macchine da caffè dei bar, rappresentano un'ottima soluzione poiché la loro struttura è simile. 

A capsule

I modelli a capsule offrono una serie di vantaggi che spiegano la loro popolarità. Innanzitutto, sono meno disordinati grazie alle capsule preconfezionate e sigillate, che evitano la fuoriuscita di caffè o sporcare l'ambiente. Inoltre, ci sono numerose marche di capsule disponibili sul mercato, permettendovi di provare diverse miscele fino a trovare quella che si adatta meglio ai vostri gusti. Queste macchine sono anche compatte nella maggior parte dei casi, rendendole adatte anche alle cucine più piccole. Tuttavia, come tutte le tipologie, hanno degli svantaggi che vanno considerati. Il più rilevante riguarda la compatibilità: di solito, i principali produttori, come Nespresso, richiedono l'uso delle loro capsule originali, che comporta costi più elevati nel medio e lungo termine rispetto ai modelli con caffè macinato, che offrono invece la libertà di acquistare il caffè preferito. Quindi, non lasciatevi ingannare dal prezzo iniziale più basso di questi modelli, perché la spesa si ripercuote in seguito.

Migliori macchine caffè a capsule (giugno 2025)

A cialde

I modelli a cialde sono simili esteticamente a quelli con caffè macinato, grazie alla presenza di un braccio che posiziona la cialda all'interno della macchina per il caffè, per poi avviare l'erogazione premendo un pulsante. Condividono alcuni vantaggi delle altre tipologie, come la compattezza (sebbene inferiore a quelle a capsule) e il design simile alle macchine da caffè dei bar. Tuttavia, un svantaggio significativo è la sporcizia causata dalle cialde, che possono rompersi o far fuoriuscire caffè durante l'estrazione, richiedendo una pulizia più accurata e frequente dell'elettrodomestico rispetto ad altre macchine per il caffè.

Migliori macchine per caffè in cialde (luglio 2025)

Per caffè americano

I modelli di macchine per caffè americano sono ideali per chi ama gustare una tazza di caffè filtrato in stile americano. Queste macchine utilizzano un sistema di filtraggio per far passare l'acqua calda attraverso il caffè macinato, ottenendo una bevanda dal sapore leggero e delicato. Sono molto facili da usare: basta aggiungere acqua e caffè nel filtro apposito, accendere l'elettrodomestico e attendere che il caffè venga erogato. Un vantaggio è la possibilità di preparare grandi quantità di caffè in una sola volta, ideale per famiglie o situazioni in cui si desidera servire più persone contemporaneamente. Il caffè americano è meno concentrato rispetto ad altre bevande a base di caffè, come l'espresso, ed è preferito da chi desidera un gusto più delicato. Tuttavia, queste macchine potrebbero richiedere più tempo per preparare il caffè rispetto ad altri tipi di macchine, in quanto l'acqua deve passare attraverso il caffè macinato. Inoltre, non sono adatte per preparare bevande a base di caffè come il cappuccino o il latte macchiato, poiché non dispongono di un sistema di erogazione del latte a vapore.

Migliori macchine caffè americano (luglio 2025)

Automatiche

I modelli completamente automatici erogano il caffè premendo un singolo pulsante. Oltre alla velocità di preparazione, offrono un modo migliore di macinare il caffè utilizzando chicchi di caffè, il che garantisce un aroma superiore grazie alle tecnologie avanzate integrate nella macchina. Questi modelli consentono anche di personalizzare la bevanda, selezionando la quantità di caffè desiderata, la temperatura dell'acqua e l'intensità dell'infusione. Inoltre, le macchine automatiche dispongono di funzioni di programmazione per impostare l'orario di preparazione del caffè in anticipo, garantendo una bevanda fresca al momento desiderato. Grazie alla loro praticità e versatilità, offrono un'esperienza di caffè personalizzata e di alta qualità, soddisfacendo le esigenze di tutti gli amanti del caffè. Tuttavia, questi modelli hanno un prezzo più elevato rispetto alle altre tipologie di macchine per il caffè, con alcuni modelli che superano anche i 1000 euro per garantire la migliore esperienza di caffè.

Migliori macchine caffè automatiche in grani (giugno 2025)

Che bevande permette di preparare una macchina caffè?

Dopo aver esplorato le diverse tipologie di macchine per caffè disponibili, un secondo elemento da considerare nell'acquisto di questi elettrodomestici è il tipo di bevanda che si desidera preparare. Naturalmente, tutte le macchine per caffè sono progettate per preparare l'espresso, ma alcuni modelli di livello superiore offrono funzionalità aggiuntive, come la possibilità di preparare cappuccino e latte macchiato. Queste funzioni aggiuntive possono essere un vantaggio, evitando così la necessità di avere un montalatte o strumenti simili. Inoltre, alcune macchine permettono di preparare un caffè doppio, ma le funzioni più avanzate sono disponibili solo nelle macchine caffè automatiche, che permettono di sperimentare con caffè americano, caffè ristretto o persino l'estratto di acqua fredda.

Oltre alle varie opzioni di caffè, molte macchine per caffè possono anche essere utilizzate per preparare tè e tisane, basta semplicemente aggiungere acqua senza caffè. Tuttavia, è importante notare che non sempre questa è l'opzione ideale, poiché tali bevande richiedono generalmente una temperatura molto vicina ai 100° C.

Macchina del caffè: cos’è e perché bisogna usare il decalcificante?

Quanto influisce il serbatoio dell'acqua?

La quantità di caffè che si può preparare prima di dover riempire il serbatoio dell'acqua è una considerazione fondamentale, soprattutto se l'elettrodomestico viene utilizzato da diverse persone o per tutto il corso della giornata, come spesso accade negli ambienti lavorativi.

Ovviamente il serbatoio d'acqua può variare da modello a modello. Le macchine a capsule e a cialde hanno solitamente i serbatoi più piccoli, con volumi che raramente superano il litro di capienza. Per chi cerca maggiore autonomia, le macchine semiautomatiche rappresentano una scelta più indicata, poiché presentano quasi sempre serbatoi di circa 1 litro. Tuttavia, se si desidera un serbatoio più capiente, occorre puntare sulle macchine automatiche, che solitamente vantano serbatoi con capacità di circa 2 litri. Per rendere la scelta più consapevole, bisogna tenere conto che una tazzina di espresso contiene approssimativamente 30 ml di caffè.

Che accortezze deve avere la struttura?

Quando si tratta di preparare il caffè nella routine quotidiana, avere una macchina da caffè affidabile e sicura è essenziale. Le moderne macchine da caffè sono progettate con diverse funzioni e precauzioni per migliorare l'esperienza dell'utente, offrire comodità e garantire la sicurezza. Tra queste precauzioni, tre elementi chiave spiccano: l'altezza regolabile, il contenitore per il caffè e un ripiano riscaldatore per le tazze.

  • Altezza regolabile: una delle principali precauzioni che una macchina da caffè dovrebbe avere è la possibilità di regolare l'altezza. Ciò consente agli utenti di personalizzare lo spazio tra il dispenser di caffè e il vassoio di raccolta gocce. La capacità di regolare l'altezza è importante perché permette di adattarsi a diverse dimensioni di tazza. Che si tratti di una piccola tazzina da espresso o di una grande tazza da viaggio, l'altezza regolabile assicura che il caffè venga erogato direttamente nella tazza senza schizzi o perdite. Questa funzione non solo evita disordini, ma aiuta anche a prevenire potenziali incidenti, come il caffè caldo che si rovescia sulle mani dell'utente.
  • Contenitore: un contenitore per il caffè sicuro e ben progettato è un altro aspetto cruciale riguardante la struttura una macchina da caffè. Il contenitore dovrebbe avere un coperchio aderente o un meccanismo di chiusura, assicurando che i chicchi di caffè o la polvere rimangano sigillati e freschi. Questa precauzione non solo preserva il sapore e l'aroma del caffè, ma previene anche eventuali perdite accidentali quando la macchina viene spostata o inclinata.
  • Ripiano riscaldatore: molte moderne macchine da caffè sono dotate di un ripiano riscaldatore per le tazze. Questa caratteristica aiuta a mantenere la temperatura della tazza prima di versare il caffè. Una tazza calda è essenziale per mantenere il caffè a una temperatura ottimale, migliorando il sapore e il piacere complessivo della bevanda. Inoltre, un ripiano riscaldatore per le tazze impedisce bruschi cambi di temperatura quando si versa il caffè caldo in una tazza fredda, riducendo la probabilità di crepe o rottura.

Che funzioni può integrare una macchina per caffè?

Se avete letto la prima parte di questo approfondimento, avrete compreso che le funzioni di una macchina da caffè dipendono principalmente dal tipo di elettrodomestico. Di solito, solo i modelli completamente automatici offrono un ampio ventaglio di funzionalità, mentre le altre tipologie di macchine da caffè si limitano alle funzioni basilari, come l'autospegnimento e la regolazione della lunghezza della bevanda.

Quali sono, dunque, le funzioni che si possono trovare nei modelli automatici? Tra le più popolari vi è la possibilità di regolare la temperatura, permettendo di ottenere un caffè più caldo o più freddo a seconda delle preferenze. Anche la regolazione della macinatura è una caratteristica sempre presente in un modello automatico. Va notato, tuttavia, che a seconda del modello, il livello di macinatura può variare, con la possibilità di scegliere, in alcuni casi, tra un massimo di 5 livelli, e in altri, molti di più.

Con una macchina da caffè automatica è possibile poi regolare l'intensità dell'aroma, conferendo un'importanza maggiore a questo aspetto della degustazione. Se è presente un cappuccinatore, è molto probabile che si possa regolare anche il livello di schiuma del latte, personalizzando ulteriormente l'esperienza di degustare un caffè secondo i propri gusti.

Nei modelli più sofisticati, è comune trovare una funzione di memoria, talvolta con la capacità di memorizzare diversi profili utente. Questo consente a ciascuna persona di selezionare subito il suo caffè preferito, senza dover impostare i valori ogni volta. Questa funzionalità risulta utile in famiglie con più membri che utilizzano la stessa macchina per caffè. Inoltre, sempre più spesso, è possibile controllare gli elettrodomestici da remoto, una caratteristica che sta diventando sempre più diffusa anche nelle macchine per caffè, soprattutto in quelle automatiche.

Capsule, macinato, cialde o grani: quale macchina per il caffè dovrei scegliere?

Come valutare le prestazioni di una macchina caffè?

Per valutare le prestazioni di una macchina da caffè, è essenziale tenere in considerazione due fattori chiave: la potenza in watt e il numero di bar.

Nelle macchine del caffè, la presenza di un elevato numero di watt è fondamentale per garantire un rapido riscaldamento dell'elettrodomestico. Dopo l'accensione, la macchina da caffè richiede infatti circa 30 secondi o poco più per raggiungere la temperatura ottimale. La quantità di watt tipica di una macchina da caffè è progettata per consentire agli utenti di godersi la loro bevanda preferita nel minor tempo possibile. Pertanto, è comune trovare modelli con una potenza di almeno 800W, che supera spesso i 1000W nei modelli più sofisticati.

Tuttavia, l'aspetto cruciale è rappresentato dalla pressione, espressa in bar, poiché questa determina la crema dell'espresso. Per ottenere un risultato ottimale, si consiglia una pressione di 9 o 10 bar. È importante notare che molti modelli di macchine da caffè disponibili sul mercato hanno una pressione di almeno 15 bar, raggiungendo spesso valori fino a 19 bar. Questo è dovuto al fatto che i valori dichiarati dai produttori si riferiscono alla fase iniziale della preparazione del caffè. Pertanto, è consigliabile optare per macchine con una pressione superiore a quella necessaria per garantire prestazioni ottimali nel tempo.

I modelli portatili sono paragonabili a quelli tradizionali?

I modelli portatili di macchine da caffè offrono certamente praticità e compattezza, ma non sono del tutto paragonabili a quelli tradizionali in termini di prestazioni e qualità del caffè. Queste macchine sono progettate per essere leggere, facili da trasportare e utilizzabili in viaggio o in ufficio. Generalmente hanno serbatoi più piccoli, potenze inferiori e una pressione di estrazione più limitata rispetto ai modelli domestici o professionali, il che può influire sulla crema e sull’aroma dell’espresso.

Inoltre, spesso richiedono un po’ più di attenzione nell’uso manuale, come il riempimento corretto del filtro o il mantenimento della temperatura ottimale dell’acqua. Detto ciò, per chi cerca comodità e rapidità, o per chi beve quantità moderate di caffè, i modelli portatili rappresentano una soluzione eccellente. Tuttavia, se l’obiettivo principale è ottenere un espresso simile a quello del bar o avere una maggiore varietà di bevande, le macchine tradizionali o automatiche restano la scelta migliore.

Quanto investire in una macchina per caffè?

Quanto investire in una macchina da caffè dipende dalla tipologia di macchina che si preferisce acquistare. I modelli che utilizzano cialde o caffè macinato tendono ad essere più economici, consentendo di acquistare un modello di qualità anche con un budget di poco più di 100€. Anche molte macchine a capsule possono essere ottenute a cifre simili, ma è importante considerare il costo delle capsule, generalmente più elevate rispetto alle cialde.

D'altra parte, le macchine da caffè automatiche si collocano in una fascia di prezzo molto più alta, giustificata dalle funzioni avanzate integrate in questi modelli. Queste caratteristiche permettono agli appassionati di caffè di apprezzare appieno la preparazione della bevanda. La scelta dell'investimento dipende quindi dalle vostre esigenze individuali, poiché anche con un budget relativamente modesto è possibile accedere a macchine in grado di preparare un eccellente caffè.

Vertuo o Original: quale macchina per il caffé Nespresso dovrei scegliere?

Chi produce le migliori macchine caffè?

Il settore delle macchine per caffè è molto competitivo, con numerose aziende impegnate nella produzione di modelli di qualità. Alcune di esse si specializzano in particolari tipologie di macchine, come ad esempio quelle a capsule o a cialde. Al contrario, marchi come De Longhi si distinguono per la vasta gamma di macchine offerte, coprendo così una significativa fetta di mercato. Ed è proprio De Longhi una delle aziende che spicca maggiormente in questo settore, autore sia di modelli top di gamma, sia dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Nel segmento premium, Philips è un altro attore degno di nota, mentre tra i marchi più popolari e ampiamente pubblicizzati emergono Didiesse, Faber e Gaggia. 

Dove conviene acquistare una macchina per caffè?

Le macchine da caffè sono tra gli elettrodomestici più diffusi, e pertanto sono reperibili in tutti i negozi di elettronica, sia di piccole che grandi dimensioni. Mentre i negozi più piccoli solitamente offrono solo i modelli più popolari, nelle catene di elettronica più ampie è possibile trovare una selezione più ampia, comprendente anche modelli con funzioni specifiche che potrebbero soddisfare le vostre esigenze. La stessa varietà si riscontra online, su piattaforme come Amazon, che offre un catalogo esteso, compresi modelli in edizione limitata o quelli di recente lancio, spesso disponibili prima rispetto ai negozi fisici.

Per quanto riguarda i risparmi, l'acquisto online risulta solitamente più conveniente. Portali come Amazon offrono infatti regolarmente offerte e sconti su una vasta gamma di prodotti, comprese le ambitissime macchine per caffè. In alcuni casi, queste promozioni possono consentire di risparmiare anche diverse centinaia di euro.

Quando conviene acquistarle per il massimo risparmio?

Identificare il momento perfetto per acquistare una macchina per caffè può tradursi in significativi risparmi. Tuttavia, queste opportunità ideali sono sporadiche, soprattutto per chi punta a investire durante eventi promozionali di grande rilievo come il Prime Day e il Black Friday. Questo non vuol dire che il resto dell'anno sia privo di occasioni vantaggiose, ma individuarle richiede maggiore attenzione e, spesso, la consultazione assidua di siti e piattaforme specializzati in offerte.

Detto ciò, le possibilità di incappare in un'affare vantaggioso possono presentarsi durante tutto l'arco dell'anno, sia su piattaforme come Amazon che su altri store online. Chi è alla ricerca di una macchina per caffè e desidera massimizzare il risparmio dovrebbe quindi considerare di dedicare del tempo alla ricerca sui principali siti di e-commerce, i quali frequentemente lanciano promozioni e sconti che possono includere anche le macchine per caffè.

Ecco cosa chiedono i nostri utenti
  • Qual è la macchina da caffè più adatta per gli amanti dell'espresso?

    Per gli amanti dell'espresso, ecco le macchine più indicate:

    1. De Longhi Dedica EC685.M: Questa macchina compatta e in acciaio inox eroga un espresso di alta qualità, grazie alla sua tecnologia Thermoblock. È dotata di un cappuccinatore regolabile e permette di personalizzare la lunghezza del caffè.

    2. Saeco Xelsis Suprema SM8889: Ideale per chi desidera un caffè dal gusto unico, con una varietà di 22 bevande e un design elegante. Include un sistema per mantenere pulito il circuito del latte e offre un'interfaccia touch intuitiva.

    3. Gaggia EG2109: Progettata per un'esperienza di caffè ricca e profonda, offre un sistema di preinfusione automatica per esaltare le sfumature del caffè e un cappuccinatore per preparare bevande a base di latte.

    4. Philips L'OR Barista: Con una pressione massima di 19 bar, è in grado di produrre un espresso di alta qualità, con la possibilità di preparare due tazze contemporaneamente.

    Queste macchine garantiranno un espresso gustoso e soddisfacente direttamente a casa tua!

    Questa è una risposta che ha più di due mesi.
    Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida.
  • "Qual è la migliore macchina da caffè per uso domestico?

    Ecco alcune delle migliori macchine da caffè per uso domestico:

    1. Saeco Xelsis Suprema SM8889 - Questa macchina offre 22 bevande classiche, un sistema HygieSteam per mantenere pulito il circuito del latte, e un ampio pannello touch per facili impostazioni. È anche dotata di connessione Wi-Fi per aggiornamenti e ricette.

    2. Melitta Caffeo Barista TS Smart - Una macchina smart che può essere controllata tramite l'app Melitta Connect, permettendo personalizzazioni avanzate nel modo di preparare il caffè.

    3. De Longhi Dedica EC685.M - Compatta e realizzata in acciaio inossidabile, è perfetta per chi ama l'espresso macinato. Ha un cappuccinatore regolabile e permette di personalizzare la lunghezza del caffè.

    4. Philips HD7900/50 - Questa macchina versatile prepara caffè sia nella caraffa che direttamente nelle tazze e include un macinacaffè integrato per un sapore ottimale.

    5. Lavazza A Modo Mio Voicy - Un ottimo abbinamento tra tecnologia e caffè, con controllo vocale tramite Alexa per una gestione semplice delle funzioni e preparazione del caffè secondo i gusti.

    Queste opzioni spaziano da modelli completamente automatici a soluzioni più manuali e versatili. Scegli in base alle tue preferenze e necessità di utilizzo.

    Questa è una risposta che ha più di due mesi.
    Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Migliori notebook 2 in 1 (novembre 2025)
In questa guida all'acquisto trovate la nostra selezione dei migliori notebook 2 in 1 del momento per ciascuna categoria e fascia di prezzo.
Immagine di Migliori notebook 2 in 1 (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori tastiere economiche (novembre 2025)
Siete alla ricerca di una nuova tastiera a membrana e non volete spendere troppo? Questa guida fa proprio al caso vostro!
Immagine di Migliori tastiere economiche (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori Hub USB (novembre 2025)
Dovete connettere tanti dispositivi USB ma non avete sufficienti porte? La soluzione è un hub USB, ma quale scegliere? Ecco i migliori da acquistare!
Immagine di Migliori Hub USB (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori SSD esterni (novembre 2025)
Perfetti per trasportare dati da un posto all'altro o per archiviare e liberare spazio. Ecco i migliori SSD esterni che potete acquistare.
Immagine di Migliori SSD esterni (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori mouse da ufficio (novembre 2025)
Scoprite quali sono i migliori mouse in commercio per lavorare alla grande in ufficio o a casa. Indispensabili per evitare di affaticare la vostra mano!
Immagine di Migliori mouse da ufficio (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.