Macchine caffè | Le migliori del 2023
Come scegliere la macchina del caffè?
Scegliere la macchina del caffè è più complicato di quanto si possa pensare in quanto ci sono diversi fattori che permettono di ottenere un caffè buono, come quello del bar, e tantissimi altri aspetti da considerare a seconda del tipo di utilizzo, di quanti caffè giornalieri bisognerà fare, di quanta manutenzione si è disposti a eseguire.
Con il passare degli anni le macchine del caffè sono diventate sempre più intelligenti. I modelli di fascia alta infatti permettono di fare in maniera completamente automatica dei cappuccini, un caffè macchiato caldo, ma anche un latte schiumato e il tè. Dovrete semplicemente premere un pulsante e aspettare qualche secondo per poter gustare un cappuccino terminato con una soave spruzzata di cacao amaro proprio come quello preparato dal vostro barista di fiducia.
A cosa fare attenzione?
Quali sono dunque i parametri da valutare prima di scegliere una macchina del caffè? Ecco i più importanti:
- Budget: e con budget non è da intendere solamente quello per l’acquisto della macchina del caffè, ma anche quello dell’acquisto del caffè stesso. Le cialde nel lungo periodo si rivelano per esempio nettamente più costose del caffè in grani o macinato a fronte di un costo per l’acquisto della macchina inferiore. Vale dunque la pena valutare il reale budget a disposizione, considerando che le cialde originali possono anche superare i 40 centesimi a unità, mentre il costo medio di un caffè di buona qualità è di circa 13/14 euro al kg. Le macchine del caffè hanno poi costi molto diversi. Si va dalle poche decine di euro fino a sfiorare i 1000 euro.
- Dimmi che caffè vuoi e ti dirò cosa comprare: non si può sintetizzare meglio di così. La tipologia di caffè bevuto incide molto sulla scelta. Si prende macchiato caldo, lungo, corto, doppio, schiumato, americano, cappuccino, latte macchiato. Insomma, non tutte le macchine del caffè sono in grado di fare tutto, per cui una volta stabilito a quali bevande non si può assolutamente rinunciare, la scelta sarà più facile.
- Manutenzione: qualsiasi elettrodomestico acquistato necessita di una buona manutenzione, ma nelle macchine del caffè questo aspetto è particolarmente importante. Di base va sicuramente fatta la decalcificazione, un’operazione semplice che può essere fatta anche con una miscela di acqua e aceto, oppure usando le apposite soluzioni proposte dalle case costruttrici, ma si arriva anche a operazioni più complesse. Le macchine automatiche per esempio vanno svuotate e pulite ogni 15-20 caffè, in quanto accumulano più semplicemente polvere di caffè e acqua di lavaggio. Vanno poi pulite una volta a settimana e una volta al mese si dovrebbe ingrassare il meccanismo estrattore, o si rischiano rotture e decadimento della garanzia.
- Ingombro: da non sottovalutare gli ingombri delle macchine del caffè. Ce ne sono di ultracompatte, di design e di molto grandi, alcune arrivano a pesare anche diversi Kg, per cui è bene capire prima dell’acquisto il posizionamento in casa, in modo da poter scegliere senza troppi compromessi la soluzione migliore alle nostre esigenze.
Dopo aver individuato queste necessità, si può valutare se si desidera lo scalda tazzine passivo, se si vuole il vaporizzatore come al bar o lo schiuma latte automatico, una macchina più o meno di design, con personalizzazioni più o meno complicate a seconda del gusto personale. In questa guida abbiamo raccolto quelle che secondo noi sono le migliori macchine del caffè da acquistare in questo momento, andando a individuare i migliori modelli di ciascuna categoria.
- Tipologia
- Capsule
- Compatibilità
- A Modo mio
- Capacità tazze
- 1
- Capacità serbatoio
- 0,75 l
- Macinatore integrato
- No
La macchina da caffè Lavazza A Modo Mio Tiny è una grandissimo prodotto, nonostante le sue dimensioni decisamente ridotte. Compatta, graziosa e pratica, questa piccola macchinetta riesce a preparare il caffè in pochissimi minuti. Inoltre, grazie ai suoi componenti rimovibili, permette una pulizia profonda.
- Tipologia
- Capsule
- Compatibilità
- Nespresso
- Capacità tazze
- 1
- Capacità serbatoio
- 0,6 litri
- Macinatore integrato
- No
La macchina per caffè DeLonghi Essenza Mini sfrutta il sistema Nespresso Original Line per poter erogare caffè attraverso le capsule targate Nespresso. Consente di programmare fino a due lunghezze di erogazione, vale a dire “Espresso” come quello del bar oppure “Lungo” per chi ha bisogno di caffeina. Tra le sue specifiche troviamo un serbatoio dell’acqua removibile da 0,6 litri e la modalità eco, studiata appositamente per poter ridurre efficacemente gli sprechi di energia elettrica, che consente dunque alla macchina di spegnersi autonomamente dopo tre minuti di inattività oppure dopo 9 minuti. Acquistandola, otterrete anche in omaggio buono da 30,00€ spendibile sull’acquisto di prodotti Nespresso!
- Tipologia
- Capsule
- Compatibilità
- A Modo Mio
- Capacità tazze
- 5
- Capacità serbatoio
- 0,6l
Lavazza A Modo Mio Jolie è tra le macchine compatibili con sistema A Modo Mio più economiche. Si caratterizza per la sua semplicità d’uso e per la silenziosità, dunque è particolarmente adatta a piccoli spazi, appartamenti e anche piccoli uffici con zona ristoro. Si riscalda in qualche minuto e si spegne automaticamente dopo 9 minuti. Ha una pressione di 9 bar e permette di gestire la lunghezza del caffè. Una soluzione pratica e compatta, oltre che molto economica.
- Tipologia
- Bar
- Compatibilità
- Caffè macinato, cialde ESE
- Capacità tazze
- 2
- Capacità serbatoio
- 1,4 l
- Macinatore integrato
- No
De’ Longhi EC 201.CD.B è una macchina del caffè tipo bar, con portafiltro per una o due tazze e Cappuccino System tramite beccuccio a vapore. Si riscalda in pochi secondi ed è compatibile sia con il caffè macinato sia con cialde ESE. Ha un serbatoio dell’acqua da un litro e si spegne in automatico dopo 9 minuti. La pressione di 15 bar permette di ottenere un caffè ottimo come quello del bar con tanta semplicità. È poi facile da pulire e poco ingombrante.
- Tipologia
- Bar
- Compatibilità
- Caffè macinato, cialde ESE
- Capacità serbatoio
- 1 litro
- Macinatore integrato
- No
Questa De’ Longhi è una di quelle macchine del caffè che chiameremmo di design. È compatta ma anche molto elegante, ideale da usare in un ambiente a vista. È dotata di portafiltro per una o due tazze e di Cappuccino System, con un pratico regolatore che consente di ottenerDee latte caldo o schiuma di latte per un latte macchiato o un cappuccino eccellenti e gustosi. Si spegne in automatico, è realizzata completamente in alluminio e ha un serbatoio da un litro che consente di fare diverse tazzine senza doverlo riempire. Nella parte alta una placca in alluminio permette di scaldare le tazzine in modo da godere di un caffè sempre alla corretta temperatura.
- Tipologia
- Capsule
- Compatibilità
- A Modo Mio
- Capacità tazze
- 10
- Macinatore integrato
- No
Lavazza a modo mio sono capsule di facili reperibilità e che garantiscono un buon gusto. Questa Macchina del caffè Desea è perfetta per chi vuole usare le capsule A Modo Mio ma avere anche la possibilità di creare diverse bevande, tra cui il caffè macchiato, cappuccino, latte macchiato e tanto altro ancora. Consente poi di regolare la temperatura e la quantità di schiuma del proprio caffè ed è molto silenziosa in modo da poter essere usata tranquillamente a ogni ora. Avvisa automaticamente quando sarà necessario fare la decalcificazione, svuotare il serbatoio o se manca l’acqua. Una macchina elegante e con alte prestazioni, in uno spazio compatto.
- Tipologia
- Capsule
- Compatibilità
- Nespresso
- Capacità serbatoio
- 0,9 l
- Macinatore integrato
- No
La Nespresso Lattissima Touch è tra le macchine del caffè dedicate alle capsule più avanzate. Compatibile con il sistema Nespresso, permette tanta personalizzazione e ha una pressione di 19 bar che consente di ottenere un caffè cremoso e intenso come quello del bar. Si riscalda in soli 40 secondi, è silenziosa e dotata di caraffa per il latte, grazie alla quale è possibile creare cappuccini con una schiuma densa e delicata. Il sistema OneTouch consente di creare schiuma di latte, cappuccino, latte macchiato e integra un sistema di pulizia semplificato che riduce gli interventi di manutenzione. Non manca l’avviso per la decalcificazione.
- Tipologia
- Automatica
- Compatibilità
- Caffè in grani
- Capacità tazze
- 2
- Capacità serbatoio
- 1,5l
- Macinatore integrato
- Si
Philips ha una lunga tradizione nel mondo dei caffè e delle macchine automatiche e la Philips Serie 2200 rappresenta un ottimo compromesso per entrare a farne parte. È dotata di serbatoio per i grani di caffè, possibilità di scegliere tra 12 livelli di macinatura. Le macine in ceramica garantiscono una durata di 20.000 caffè con una temperatura e una cremosità sempre perfetti e regolabili dall’utente. Il pannello frontale permette infatti una completa personalizzazione della bevanda. C’è anche l’avviso di decalcificazione e tutti i componenti possono essere lavati comodamente in lavastoviglie.
- Tipologia
- Capsule
- Compatibilità
- A modo mio
- Capacità tazze
- 2
- Capacità serbatoio
- 1,1 litri
- Macinatore integrato
- No
Lavazza A Modo Mio Voicy è il perfetto connubio tra la tecnologia sviluppata dall’azienda torinese negli anni nelle macchine per caffè e la possibilità di gestire tutto i dispositivi adibiti alla domotica casalinga. Infatti, questo articolo porta con sé tantissime funzionalità aggiuntive, grazie all’assistente vocale Alexa, che permette dunque di controllare tutti i propri interessi (smart home, musica, notizie, meteo e molto altro ancora) con la propria voce. Per quanto concerne le specifiche tecniche, Voicy garantisce bevande a pari livello del bar, grazie alla possibilità di impostare la lunghezza del caffé e tanti altri parametri. All’interno della confezione, oltre alla macchinetta, ci sono un cassetto raccogli capsule usate, un serbatoio acqua da 1,1 litri e una Griglia poggiatazze per 2 altezze. Insomma, si tratta di un prodotto completo che attende di entrare nella vostra cucina!
Chi desidera un prodotto completo, non può non considerare l’acquisto della macchina da caffè Saeco Xelsis SM7580/00. Rappresenta una delle migliori soluzioni attualmente in mercato, dato che possiede una macina in ceramica, un filtro AquaClean e diverse modalità per personalizzare il caffè. Innanzitutto, una macina del genere garantisce una macinatura uniforme, duratura nel tempo e non surriscalda eccessivamente i chicchi. Invece, con il filtro AquaClean, questa macchina migliora l’aroma del tuo caffè e previene la formazione del calcare, fino a 5000 tazze senza la necessità di decalcificare le tubature. Non manca un display LED da 2,2 pollici con pulsanti a colori, e ben sei profili utente memorizzabili!
- Tipologia
- Capsule
- Compatibilità
- Dolce Gusto
- Capacità tazze
- Una
- Capacità serbatoio
- 0,8 litri
- Macinatore integrato
- No
Una macchina per fare il caffé compatta e semplice da usare. Oltre al caffé è in grado di preparare differenti tipologie di bevande, in base alla cialda che utilizzerete. Costruita in plastica, la struttura è solida, e potrete selezionare facilmente la quantità della bevanda e fino a quattro livelli di temperatura.