image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo

Guida all'acquisto

Migliori strisce LED (novembre 2025)

Quali sono le migliori strisce led attualmente disponibili in commercio? Troverete tutte le risposte in questa guida all'acquisto!

 
Miglior rapporto qualità-prezzo
Immagine di TP-Link Tapo L900

TP-Link Tapo L900

Striscia LED smart con controllo vocale Alexa e Google, 16 milioni di colori, sync-to-music e app dedicata. 2 confezioni da 5m.
€ 24.99 su Amazon
 
Per esterno
Immagine di Philips Hue White and Color Ambiance

Philips Hue White and Color Ambiance

Striscia a LED adatta sia agli interni che esterni. Supporta il controllo vocale, è completamente flessibile ed è lunga 2 metri con 19W di potenza.
€ 105.01 su Amazon
 
Per gli angoli della casa
Immagine di Govee H61B53D1DE

Govee H61B53D1DE

Striscia a LED ideale per gli angoli della casa. Lunga 5 metri, vanta la tecnologia RGBIC ed è compatibile ovviamente con Alexa e Google Assistant.
€ 54.14 su Amazon
 
A batteria
Immagine di ZAIYW

ZAIYW

Striscia a LED a batteria, per un posizionamento semplice e rapido in qualunque zona della casa. Dotata di telecomando, è composta da 60 LED.
€ 13.99 su Amazon
 
Per i televisori
Immagine di Govee T2 Envisual

Govee T2 Envisual

Striscia a LED con videocamera separata, capace di catturare i colori e sincronizzarli con quelli del televisore. Ottima alternativa alle TV Ambilight
€ 89.99 su Amazon
 
Solo luce bianca
Immagine di Lepro SMD2835

Lepro SMD2835

Striscia a LED che emette solo luce bianca, ideale per un'illuminazione semplice, per un totale di 600 LED e luminosità pari a 1200 lumen.
€ 19.93 su Amazon
 
Per piscine
Immagine di LyLmLe

LyLmLe

Luce a LED smart impermeabile, perfetta per piscine. La lunghezza del cavo è di 8 metri, sufficienti per trovare nelle vicinanze una presa elettrica.
€ 42.99 su Amazon
 
Per l'albero di Natale
Immagine di Catena luminosa Fremon

Catena luminosa Fremon

Catena luminosa studiata appositamente per adattarsi ad alberi di Natale e a vari altri oggetti. Impermeabile, dispone di 8 modalità di illuminazione.
€ 5.69 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Dario De Vita
Avatar di David Bossi

a cura di Dario De Vita e David Bossi

Editor e Redattore

Pubblicato il 26/11/2025 alle 13:45

Ultimi aggiornamenti

    Guida aggiornata al 25/11/2025

  • Lphianx è stato aggiornato con TP-Link Tapo L900.

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
In questa guida
  • Prodotti
    • Miglior rapporto qualità-prezzo
    • Per esterno
    • Per gli angoli della casa
    • A batteria
    • Per i televisori
    • Solo luce bianca
    • Per piscine
    • Per l'albero di Natale
  • Come scegliere le strisce LED
  • Che tipologia di strisce LED esistono?
  • Come vengono alimentate le strisce LED?
  • Qual è la lunghezza ideale di una striscia LED?
  • Strisce LED bianche o RGB?
  • Che effetto di luce si ottiene con una striscia a LED?
  • Quanti LED deve contenere una striscia a LED?
  • Che vantaggi portano le strisce a LED?
  • Dove installare le strisce a LED?
  • Controllo e integrazione smart
  • Come installare una striscia a LED?
  • Chi produce le migliori strisce a LED?
  • Quanto spendere per una striscia a LED?
  • Dove acquistare una striscia a LED?
  • Quando conviene acquistare una striscia a LED per il massimo risparmio?
  • Differenze tra RGB e RGBIC 
  • TV Ambilight o striscia a LED?
  • Cosa si intende per Matter e Thread?
In questa guida
  • Prodotti
    • Miglior rapporto qualità-prezzo
    • Per esterno
    • Per gli angoli della casa
    • A batteria
    • Per i televisori
    • Solo luce bianca
    • Per piscine
    • Per l'albero di Natale
  • Come scegliere le strisce LED
  • Che tipologia di strisce LED esistono?
  • Come vengono alimentate le strisce LED?
  • Qual è la lunghezza ideale di una striscia LED?
  • Strisce LED bianche o RGB?
  • Che effetto di luce si ottiene con una striscia a LED?
  • Quanti LED deve contenere una striscia a LED?
  • Che vantaggi portano le strisce a LED?
  • Dove installare le strisce a LED?
  • Controllo e integrazione smart
  • Come installare una striscia a LED?
  • Chi produce le migliori strisce a LED?
  • Quanto spendere per una striscia a LED?
  • Dove acquistare una striscia a LED?
  • Quando conviene acquistare una striscia a LED per il massimo risparmio?
  • Differenze tra RGB e RGBIC 
  • TV Ambilight o striscia a LED?
  • Cosa si intende per Matter e Thread?
  • Prodotti
    • Miglior rapporto qualità-prezzo
    • Per esterno
    • Per gli angoli della casa
    • A batteria
    • Per i televisori
    • Solo luce bianca
    • Per piscine
    • Per l'albero di Natale
  • Come scegliere le strisce LED
  • Che tipologia di strisce LED esistono?
  • Come vengono alimentate le strisce LED?
  • Qual è la lunghezza ideale di una striscia LED?
  • Strisce LED bianche o RGB?
  • Che effetto di luce si ottiene con una striscia a LED?
  • Quanti LED deve contenere una striscia a LED?
  • Che vantaggi portano le strisce a LED?
  • Dove installare le strisce a LED?
  • Controllo e integrazione smart
  • Come installare una striscia a LED?
  • Chi produce le migliori strisce a LED?
  • Quanto spendere per una striscia a LED?
  • Dove acquistare una striscia a LED?
  • Quando conviene acquistare una striscia a LED per il massimo risparmio?
  • Differenze tra RGB e RGBIC 
  • TV Ambilight o striscia a LED?
  • Cosa si intende per Matter e Thread?

Rendere più bella una stanza, una postazione da gaming o gli interni di un automobile è oggi più semplice che mai. Il merito è delle strisce LED, prodotti che ormai siamo soliti trovare un po' ovunque, capaci di rendere molto più coinvolgente l'oggetto o il luogo in cui le si installa. Le strisce a LED non sono tutte uguali, motivo per cui bisogna acquistare quelle adatte in base allo scopo. In questo la nostra guida vi sarà di grande aiuto, poiché troverete un modello valido per ogni tipologia d'uso.

Questo sistema d’illuminazione offre tantissimi vantaggi rispetto alle classiche lampade, perché permette di installare strisce LED in qualsiasi posto e con consumi energetici ridotti al minimo, riducendo così anche l'impatto ambientale. Grazie quindi alla versatilità di questo sistema d'illuminazione, questi prodotti sono diventati imprescindibili per tutti coloro che vogliono illuminare il proprio ambiente in modo creativo.

Il mercato offre tantissime proposte, che partono da soluzioni economiche a quelle premium. In questo articolo riporteremo le migliori strisce LED, sia interne che esterne, accompagnate da link che vi permetteranno di acquistarle sugli e-commerce più sicuri e popolari. A seguire troverete poi approfondimenti che vi aiuteranno a capire autonomamente se una determinata soluzione può fare o meno al caso vostro. 

Prodotti

TP-Link Tapo L900

Immagine di TP-Link Tapo L900

Miglior rapporto qualità-prezzo

Striscia LED smart con controllo vocale Alexa e Google, 16 milioni di colori, sync-to-music e app dedicata. 2 confezioni da 5m.

  • Controllo vocale con Alexa e Google Assistant, Oltre 16 milioni di colori personalizzabili, Facile installazione con supporto adesivo, Funzione Sync-to-Music per sincronizzare con la musica
  • Funzione sync-to-music limitata nei primi secondi, Non adatta come fonte di illuminazione principale, Non impermeabile, solo per uso interno, Prezzo superiore rispetto ad alternative economiche
€ 24.99 su Amazon

La Tapo L900 Smart Wi-Fi Striscia LED rappresenta la soluzione ideale per trasformare ogni ambiente della casa con un'illuminazione intelligente e personalizzabile. Con oltre 16 milioni di colori e diverse tonalità di bianco, dalla luce fredda a quella calda, puoi creare l'atmosfera perfetta per ogni occasione.

Grazie alla compatibilità con Amazon Alexa e Google Assistant, il controllo vocale ti permette di gestire l'illuminazione senza alzarti dal divano. L'app Tapo offre un'interfaccia intuitiva dove salvare le tue impostazioni preferite e richiamarle rapidamente per cene, serate film o momenti di relax.

La striscia LED è accorciabile e dotata di supporto adesivo per un'installazione facile su qualsiasi superficie. La funzione Sync-to-Music sincronizza le luci con il ritmo della tua musica preferita, mentre la modalità Assenza simula la presenza in casa per maggiore sicurezza.

Con un consumo energetico ridotto di soli 13,5W e LED che funzionano indipendentemente per una migliore dissipazione del calore, questa striscia LED garantisce affidabilità e durata nel tempo. Il pacchetto include 2 confezioni L900-5 da 5 metri ciascuna con 1 alimentatore, per un totale di 10 metri di illuminazione smart.

Philips Hue White and Color Ambiance

Immagine di Philips Hue White and Color Ambiance

Per esterno

Striscia a LED adatta sia agli interni che esterni. Supporta il controllo vocale, è completamente flessibile ed è lunga 2 metri con 19W di potenza.

  • Impermeabile, Smart, Colore luce personalizzabile
  • Prezzo sopra la media
€ 105.01 su Amazon

Se siete interessati a una soluzione per l'esterno, è importante che la striscia a LED abbia almeno la certificazione IP65, poiché prima o poi le luci saranno esposte alla pioggia. Con la loro certificazione IP67, le Philips Hue White & Color Ambiance saranno perfette per vostra zona verde, e con i controlli vocali potrete gestire l'illuminazione facilmente da remoto. Progettata per essere quanto più flessibile possibile, questa striscia a LED può assumere la forma o curvatura che preferite, pertanto avrete la possibilità di installarla anche in zone apparentemente poco comode, grazie anche alle clip e viti incluse in confezione. 

Govee H61B53D1DE

Immagine di Govee H61B53D1DE

Per gli angoli della casa

Striscia a LED ideale per gli angoli della casa. Lunga 5 metri, vanta la tecnologia RGBIC ed è compatibile ovviamente con Alexa e Google Assistant.

  • RGBIC, Tagliabile
  • Poco versatili
€ 54.14 su Amazon

Tecnologicamente avanzata e stilosa, questa striscia a LED è progettata per chi desidera enfatizzare gli angoli delle pareti con una luce omogenea e senza interruzioni visive. Dotata di 60 LED per metro e un canale diffusore, si adatta agli angoli interni ed esterni di battiscopa, soffitti e armadietti, rendendola ideale per un'illuminazione decorativa accurata e d'effetto. Con la tecnologia RGBIC, potete personalizzare oltre 50 segmenti per creare ambientazioni uniche con 64 modalità scena e un'infinità di colori. Potrete poi gestire tutto comodamente tramite l'app Govee Home, che vi permetterà di regolare luminosità, modalità, timer e temperatura del colore con semplici comandi Wi-Fi e Bluetooth. Compatibile anche con Alexa e Google Assistant per un controllo vocale intuitivo, la striscia è tagliabile e collegabile fino a 10 metri, permettendovi di adattare la lunghezza alle vostre necessità. 

ZAIYW

Immagine di ZAIYW

A batteria

Striscia a LED a batteria, per un posizionamento semplice e rapido in qualunque zona della casa. Dotata di telecomando, è composta da 60 LED.

  • Non necessita di una presa di corrente
  • Batterie non incluse
€ 13.99 su Amazon

Questo modello offre una soluzione di illuminazione versatile e colorata che si distingue per la sua alimentazione a batteria, eliminando la necessità di avere una presa elettrica a parete e permettendo un posizionamento flessibile in qualsiasi ambiente, da cucine e camere da letto fino a sfondi TV e decorazioni esterne. Con 16 colori, controllo remoto completo di 28 tasti per regolare luminosità e modalità, e un design impermeabile adatto anche all'uso all'aperto, questa striscia LED è ideale per creare l'atmosfera giusta per ogni occasione. La funzione di memoria, inoltre, salva le impostazioni selezionate per riutilizzarle senza sforzi ogni giorno. Sicura, pratica e dotata di un eccellente dissipazione del calore, questa striscia a LED è perfetta per chi cerca una soluzione di illuminazione creativa e facilmente configurabile.

Govee T2 Envisual

Immagine di Govee T2 Envisual

Per i televisori

Striscia a LED con videocamera separata, capace di catturare i colori e sincronizzarli con quelli del televisore. Ottima alternativa alle TV Ambilight

  • Con telecamera, Molte funzioni
  • Solo per TV sottili
€ 89.99 su Amazon

Se cercate una soluzione che permetta al vostro televisore o smart TV di offrirvi un'esperienza di visione interattiva, attraverso un sistema di illuminazione perfettamente sincronizzato con le immagini, allora non potete rinunciare al Govee Envisual T2. Adatto per TV da 55 e 65 pollici, questa striscia a LED si affida a una piccola videocamera per catturare le luci dello schermo, riproducendole in tempo reale sulla parte posteriore e, di conseguenza, sulle pareti domestiche, dandovi cosi la sensazione che la scena fuoriesca dal pannello. Oltre alla videocamera, questo kit integra anche un microfono, che permette alle luci di lampeggiare e muoversi a ritmo di musica, dopo aver attivato la modalità dedicata. Il microfono lo si può chiaramente disattivare quando si guarda un film, cosicché non incida sulla sincronizzazione delle immagini. Il tutto può essere gestito tramite Alexa, Google Assistant e l'app dedicata. 

Lepro SMD2835

Immagine di Lepro SMD2835

Solo luce bianca

Striscia a LED che emette solo luce bianca, ideale per un'illuminazione semplice, per un totale di 600 LED e luminosità pari a 1200 lumen.

  • Dimmerabile, Ampi utilizzi
  • Non adatta per creare luci particolari
€ 19.93 su Amazon

Se preferite una striscia a LED che riproduca solo il bianco, avendo comunque la possibilità di regolarne l'intensità, allora vi suggeriamo di prendere in considerazione la proposta di Lepro. Questo modello da 24W è composto da 600 LED che, sommati, emettono una luminosità pari a 1200 lumen. Installarla sarà semplice in quanto, come tutte le altre soluzioni simili, basterà attaccare il nastro su una superficie pulita e asciutta. Sarete aiutati anche dai potenti adesivi 3M e dalle 6 clip incluse in confezione, che permetteranno alla striscia a LED di rimanere salda anche negli angoli a 90°, senza perforazioni o cablaggi che rovinano l'ambiente. 

LyLmLe

Immagine di LyLmLe

Per piscine

Luce a LED smart impermeabile, perfetta per piscine. La lunghezza del cavo è di 8 metri, sufficienti per trovare nelle vicinanze una presa elettrica.

  • IP68, Smart
  • Poco versatile
€ 42.99 su Amazon

Qualora siate alla ricerca di un prodotto totalmente impermeabile, che possa quindi essere installato sul fondo di una piscina, in acquari o fontane, allora ecco una delle poche strisce LED valide. La certificazione IP68 gli permetterà di resistere non solo agli schizzi d'acqua ma anche alle immersioni. Non a caso, è studiata appositamente per le piscine interrate, che avranno modo di splendere grazie ai 1600 lumen di luminosità. Il fascio di luce supera i 140°, pertanto potete installarne altre senza metterle troppo una vicina all'altra, merito anche del cavo che può essere esteso fino a 12 metri. La confezione comprende 2 luci da 40W, il cui controllo può essere fatto anche tramite app, essendo dispositivi smart e di ultima generazione. I colori replicabili saranno infiniti e potranno persino essere sincronizzati con l'audio circostante, il che significa che qualora ci sia una festa, la piscina si trasformerà in un'esperienza sensoriale unica. Tramite l'app, infine, potrete gestire l'accensione e lo spegnimento automatico, per una gestione ancora più comoda e personalizzata delle luci. 

Catena luminosa Fremon

Immagine di Catena luminosa Fremon

Per l'albero di Natale

Catena luminosa studiata appositamente per adattarsi ad alberi di Natale e a vari altri oggetti. Impermeabile, dispone di 8 modalità di illuminazione.

  • Efficiente, Impermeabile, Varie modalità di luci
€ 5.69 su Amazon

Questa catena luminosa è perfetta per decorare il vostro albero di Natale con stile e creatività, ma è anche ideale per abbellire una vasta gamma di oggetti e ambienti grazie al suo filo d’argento flessibile e modellabile. Con 8 modalità di illuminazione come luce fissa, lampeggiante e cambio d’onda, potete creare l’atmosfera perfetta per ogni occasione, sia che vogliate un tocco sognante o un effetto vivace. L’alimentazione tramite USB la rende estremamente pratica: potete collegarla a caricabatterie, power bank o computer senza preoccuparvi delle batterie. Inoltre, la funzione di memoria salva l’ultima modalità utilizzata per un uso ancora più comodo. Certificata IP65 impermeabile e antipolvere, è ideale sia per interni che per esterni, con LED di qualità che non scaldano nemmeno dopo lunghe ore di utilizzo. 


Come scegliere le strisce LED

Dopo avervi proposto le migliori strisce LED, vi spieghiamo di seguito quali sono le caratteristiche da ricercare in questo tipo di prodotti, a maggior ragione se intendete installarli in zone ben specifiche, sia interne che esterne.

Migliori plafoniere LED da soffitto

Che tipologia di strisce LED esistono?

Le strisce LED sono una delle soluzioni di illuminazione più versatili e moderne, ma quando si sceglie il tipo di striscia LED da acquistare, è importante considerare alcune distinzioni cruciali. Sebbene possano sembrare simili a prima vista, le strisce LED si suddividono principalmente in due categorie: quelle per uso interno e quelle per applicazioni esterne. Questa differenziazione è essenziale, poiché ogni tipo di striscia è progettata per rispondere a esigenze specifiche, come resistenza agli agenti atmosferici o adattabilità all'umidità.

Un elemento chiave nella scelta delle strisce LED è il grado di protezione, che indica la resistenza dell’illuminazione agli agenti esterni. Questo grado è espresso dall'acronimo IP (Ingress Protection) seguito da due numeri. Il primo numero rappresenta la protezione contro le polveri e gli oggetti solidi, mentre il secondo indica la protezione contro l’acqua. Quando si acquista una striscia LED, è fondamentale assicurarsi che il grado di protezione corrisponda all’ambiente in cui verrà utilizzata. Per esempio, per ambienti interni più umidi, come bagni o cucine, è consigliabile scegliere strisce con un grado di protezione IP43, che offrono una protezione contro spruzzi d’acqua.

Le applicazioni interne non sono tutte uguali e, a seconda della zona, può essere necessario un grado di protezione diverso. Ad esempio, nelle camere da letto o in soggiorno, dove non si è a contatto con umidità o condense, può essere sufficiente una striscia con grado IP20, che non è impermeabile ma resiste alla polvere. Al contrario, per ambienti più esposti all'umidità, come le cucine, è importante scegliere luci a LED con protezione maggiore, come quelle con grado IP43, che offrono resistenza a condizioni ambientali meno favorevoli.

Per quanto riguarda l'illuminazione esterna, le strisce LED devono affrontare sfide differenti, come il vento, la pioggia e le basse temperature. In questo caso, il grado di protezione deve essere più alto per garantire la durata e la sicurezza del prodotto. Le strisce LED con grado IP65 sono adatte per l'uso all'aperto, poiché sono protette contro polvere e getti d’acqua. Se, invece, l'installazione avviene in ambienti particolarmente esposti all’acqua, come piscine o fontane, è preferibile optare per strisce con grado di protezione IP68, che garantiscono una totale impermeabilità e resistenza anche in immersione completa.

Migliori luci da esterno

Come vengono alimentate le strisce LED?

L'energia necessaria per il funzionamento delle strisce luminose a LED è fornita attraverso un dispositivo esterno chiamato alimentatore, il quale può erogare una tensione di 5, 12 o 24 volt. L'uso di batterie è escluso a causa delle specifiche esigenze energetiche che variano in base alla lunghezza e al consumo energetico specifico della striscia LED. Se si presenta la necessità di cambiare l'alimentatore originale, è fondamentale scegliere un modello capace di fornire adeguatamente l'energia richiesta per il corretto funzionamento di tutte le unità luminose presenti sulla striscia. Questo calcolo si effettua moltiplicando il consumo di energia per metro, come indicato dal fabbricante, per la lunghezza totale della striscia LED. A questa cifra si raccomanda di aggiungere un margine del 20% per compensare la regola secondo la quale gli alimentatori raggiungono la massima efficienza fino all'80% del loro potenziale. Di conseguenza, per una striscia LED con un consumo totale di 20W, è necessario optare per un alimentatore che abbia almeno una potenza di 24W.

Qual è la lunghezza ideale di una striscia LED?

Per scegliere la dimensione adeguata di una striscia LED, è fondamentale che questa sia abbastanza lunga da estendersi lungo l'intera superficie che si desidera mettere in luce. Le strisce LED sono disponibili in varie lunghezze, alcune delle quali possono estendersi fino a 30 metri. Prima di effettuare un acquisto, è consigliabile misurare con precisione lo spazio che si vuole illuminare per poi selezionare una striscia LED della dimensione più simile ai vostri requisiti. Di solito, si finisce per acquistare una striscia leggermente più lunga del necessario, ma questo non rappresenta un inconveniente. Infatti, le strisce LED sono progettate per essere ridotte in lunghezza in specifici segmenti, permettendovi così di personalizzare la lunghezza in base alle dimensioni della superficie o dell'elemento che si vuole illuminare.

Migliori luci solari da giardino

Strisce LED bianche o RGB?

Come saprete, le strisce LED possono essere progettate per riprodurre solo il bianco oppure la tonalità RGB, composta di solito da tre colori: rosso, verde e blu. La scelta dipende dalle vostre preferenze, anche se i LED bianchi tendono ad essere più adatti per l'uso interno, a maggior ragione se la striscia a LED permette di regolare la temperatura e l'intensità del bianco. Attenzione a non confondere la temperatura colore con la resa cromatica, visto che quest'ultima influisce sul come appaiono gli oggetti dopo essere stati illuminati. A tal riguardo, esiste un valore che permette di capire velocemente se una striscia a LED illumina in modo naturale o meno. Si tratta del CRI, che va da una scala da 0 a 100, dove per 100 si ha la massima naturalezza. La maggior parte delle luci a LED arrivano a 95, quindi non sussiste il rischio di illuminare l'ambiente in modo innaturale.

Le luci RGB, invece, sono quasi sempre indicate per bar o per gli ambienti dall'animo vivace. Negli ultimi anni hanno comunque invaso le postazioni da gaming e recentemente anche le smart TV (basti vedere alcuni modelli Philips). Le strisce RGB sono sempre accompagnate da un telecomando, che permette di cambiare le sfumature di colore o, se presenti, le varie modalità di funzionamento.

Che effetto di luce si ottiene con una striscia a LED?

A prescindere dalla tipologia di appartenenza e alla qualità del modello, le strisce a LED possono offrire un'ampia gamma di effetti di luce. I modelli da interno sono, di solito, quelli più ricchi di funzionalità, soprattutto se pensati per essere installati dietro a una smart TV o un vecchio televisore. Questi, infatti, oltre a una serie di funzioni classiche che elencheremo di seguito, hanno una modalità dinamica che riproduce in tempo reale i colori della scena visualizzata sul pannello del televisore, dando l'illusione che l'immagine si estenda fuori dallo schermo, migliorando di tanto il coinvolgimento durante la visione di un contenuto multimediale. Ecco alcuni esempi di effetti di luce che si possono ottenere con le strisce a LED:

  • Luce monocromatica: si ottiene una sola tonalità di colore, come il rosso, il verde o il blu.
  • Luce calda o fredda: si può scegliere se emettere luce calda o fredda, a seconda delle preferenze dell'utente. La luce calda è simile alla luce delle lampade a incandescenza e ha una tonalità giallastra. La luce fredda, d'altra parte, ha una tonalità più bluastra e può essere utilizzata per creare un'atmosfera più fredda e industriale.
  • Luce multicolore: se compatibile, questa funzione può emettere una gamma di colori diversi, utilizzando diverse lunghezze d'onda di luce. Questo può essere utilizzato per creare una varietà di effetti di luce, come l'illuminazione di un arcobaleno o l'illuminazione di uno spettro di colori caldi e freddi.
  • Luce dinamica: possono essere programmate per cambiare colore o intensità in modo dinamico, creando effetti di luce che cambiano nel tempo. Una modalità ottimo per creare un'atmosfera dinamica e movimentata in un ambiente.
  • Luce direzionale: una modalità che crea un effetto di luce focalizzato e direzionale, utile per mettere in risalto determinate aree o elementi in un ambiente.

Migliori luci di Natale

Quanti LED deve contenere una striscia a LED?

Per far sì che la striscia a LED illumini correttamente l'ambiente, senza criticità in determinate zone, c'è bisogno di un numero minimo di LED, sotto al quale non si dovrebbe scendere per evitare scarsi risultati. Ciò dipende chiaramente dalla lunghezza della striscia, ma si consiglia di acquistare modelli che abbiano almeno 50 LED per ogni metro. Prestate quindi molta attenzione a questo dettaglio nella descrizione del prodotto, anche se non sempre viene menzionato questo particolare.

Che vantaggi portano le strisce a LED?

Siccome funzionano esattamente come le lampade a LED, i vantaggi che troverete dopo aver installato una striscia a LED nel vostro ambiente domestico sono gli stessi di quelli che avete notato dopo aver abbandonato le lampade a incandescenze, vale a dire un maggior risparmio energetico, una miglior longevità, meno produzione di calore e dimensioni più compatte a parità di potenza.

Dove installare le strisce a LED?

Essendo molto personalizzabili, sia in lunghezza che nelle forme, le strisce a LED potrete applicarle su ogni angolo, parete o oggetto della casa, avendo così la possibilità di decorarla proprio come l'avete immaginata. Lo stesso vale per la zona esterna, dove potrete sbizzarrirvi nel dare un tocco magico al vostro giardino, bordo piscina o altro.

Controllo e integrazione smart

Le strisce LED di ultima generazione non sono più semplici elementi decorativi, ma dispositivi intelligenti che offrono molteplici possibilità di controllo e personalizzazione. Tradizionalmente, queste luci venivano gestite tramite telecomandi a infrarossi, che permettevano di accendere o spegnere la luce, cambiare colore e regolare la luminosità. Tuttavia, l’uso del telecomando è limitato dalla necessità di puntare direttamente il dispositivo verso il ricevitore, con una portata piuttosto limitata. Successivamente sono arrivati i controller a radiofrequenza, che superano questa barriera permettendo il controllo anche senza linea diretta e consentendo di gestire più strisce contemporaneamente.

Con l’avvento della connettività wireless, la maggior parte delle strisce LED smart oggi si controlla tramite app per smartphone, grazie a moduli Wi-Fi o Bluetooth integrati. Questo tipo di controllo offre un livello di personalizzazione molto più alto: non solo è possibile modificare colore e intensità, ma si possono creare effetti dinamici, programmare accensioni e spegnimenti automatici e sincronizzare le luci con la musica o altri eventi. L’app rappresenta quindi un’interfaccia molto versatile, accessibile anche da remoto, che semplifica enormemente la gestione quotidiana.

Oltre all’app, un’importante evoluzione è rappresentata dall’integrazione con gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple Siri. Collegando la striscia LED al proprio ecosistema smart home, è possibile controllarla con comandi vocali semplici e immediati, rendendo l’illuminazione più accessibile e funzionale. Questa integrazione apre anche le porte a scenari più complessi, dove le luci si attivano in modo automatico in base a condizioni preimpostate o in sinergia con altri dispositivi della casa, come sensori di movimento, i migliori termostati o sistemi di sicurezza.

Infine, per chi dispone di sistemi di domotica avanzati, molte strisce LED sono compatibili con protocolli come Zigbee o Z-Wave e possono essere integrate in hub centralizzati come Home Assistant. Ciò consente di creare automazioni personalizzate e controllare l’illuminazione insieme a tutta la tecnologia domestica, aumentando il comfort e l’efficienza energetica. 

Come installare una striscia a LED?

Il primo passo è quello di pulire la superficie dove si andrà a installare la striscia a LED. Questo accorgimento è importante perché mantiene il sistema di illuminazione ben saldo per lungo tempo. È consigliato inoltre applicare le luci solo su superfici lisce e stabili, onde evitare che si pieghino. Fatto ciò, tirate fuori le luci dalla bobina, srotolando solo la lunghezza necessaria. Premete verso il basso, ma non con troppa forza, su ogni parte della striscia in modo che aderisca bene alla superficie. In questa fase potete utilizzare i clip di fissaggio (quasi sempre inclusi in confezione) per assicurarsi che la striscia rimanga salda. Una volta fissata sulla superficie, è possibile collegarla al controller e all'alimentatore, per poi collegarla alla presa elettrica.

Chi produce le migliori strisce a LED?

Il mercato è pieno di produttori che realizzano questi articoli, soprattutto qualora si parli di modelli con scopi generici, ossia che vanno bene un po' ovunque. In questo caso potete fare poco affidamento alla marca, concentrandovi piuttosto sul rapporto qualità/prezzo, valutando la lunghezza della striscia e il numero di LED presenti su di essa. Se invece si cercano strisce a LED di alta qualità e tecnologicamente avanzate, allora saltano fuori Govee e Philips, due brand a cui dovreste affidarvi qualora cerchiate il meglio. Govee vanta un catalogo prodotti enorme, con luci di ogni tipo, ed è il migliore per quanto riguarda le soluzioni per TV. Philips non è da meno, ed è reduce della sua tecnologia proprietaria Ambilight, nonché del suo ecosistema. In ogni caso, ciò che conta realmente è l'indice di resa cromatica (CRI) che, come spiegato in uno dei paragrafi precedenti, deve essere quanto più possibile vicino a 100, in modo che la luce sia omogenea.

Quanto spendere per una striscia a LED?

Il mercato è molto chiaro da questo punto di vista e basta una semplice ricerca per scoprire che occorrono mediamente 20-30 euro per acquistare una striscia a LED con tanto di telecomando e supporto alla rete wireless. Dovreste però fare attenzione alla lunghezza della striscia, poiché con una spesa simile è probabile che vi imbattiate in modelli da 5 metri, altri da 20 e altri ancora da 50. Ovviamente è logico aspettarsi che i modelli da 5 metri siano migliori in termini di qualità rispetto a quelli da 20 a parità di prezzo. Molto dipende anche dalla tipologia di luci e dal grado di impermeabilità. Se ad esempio siete interessati a delle buoni luci per la vostra smart TV, che funzionino in modo sincronizzato con le immagini, allora dovrete mettere in conto una spesa di oltre 50 euro, come minimo.

Dove acquistare una striscia a LED?

Le strisce a LED sono reperibili in una vasta gamma di negozi di elettronica, soprattutto se specializzati in illuminazione, nonché in alcune catene dedicate al bricolage e al fai da te. Tuttavia, per un'ampia scelta e per accedere a un eccellente rapporto qualità/prezzo, consigliamo di orientarsi verso l'acquisto online. Il web offre infatti una varietà quasi illimitata di strisce a LED, grazie alla presenza di centinaia di prodotti, tra cui spiccano quelli di marchi noti per la loro qualità e innovazione.

L'online si distingue come la scelta preferenziale anche perché permette ai produttori, compresi quelli emergenti, di raggiungere un pubblico più ampio attraverso piattaforme consolidate come Amazon ed eBay. Questo aspetto è particolarmente rilevante per marchi come Govee, i cui prodotti possono talvolta essere disponibili in esclusiva sugli store online. Di conseguenza, per coloro che sono interessati a modelli specifici o alle ultime novità nel campo dell'illuminazione a LED, l'acquisto su internet rappresenta spesso l'opzione più valida e conveniente.

Quando conviene acquistare una striscia a LED per il massimo risparmio?

Considerando che il costo medio di questi prodotti si aggira intorno ai 30€, non è strettamente necessario attendere un periodo specifico dell'anno per beneficiare di un risparmio significativo, soprattutto per le strisce LED di base, progettate solo per modificare l'ambiente domestico. Tuttavia, la situazione cambia leggermente se si punta ai modelli di punta del mercato, dove eventuali sconti possono tradursi in un risparmio considerevole, anche di 30 o 40€. Queste opportunità di sconto possono presentarsi in vari momenti durante l'anno, attraverso promozioni standard o l'uso di coupon. Il nostro consiglio è di rimanere vigili, sfruttando siti web e canali che segnalano offerte speciali. Per coloro che non hanno urgenza e desiderano garantirsi il miglior risparmio possibile, occasioni come il Prime Day e il Black Friday rappresentano momenti ideali, dato che gli sconti offerti tendono ad essere maggiori rispetto ad altri periodi.

Differenze tra RGB e RGBIC 

Quando si considera l'acquisto di una striscia LED, è comune incontrare i termini RGB e RGBIC. Nonostante la somiglianza nella denominazione, queste due tecnologie differiscono nella pratica, influenzando i risultati e favorendo, da un lato, i modelli RGB e, dall'altro, quelli RGBIC.

La distinzione principale tra le due tecnologie riguarda il numero di colori riproducibili simultaneamente. Mentre le luci RGB sono in grado di generare una vasta gamma di colori, quest'ultimi devono essere limitati a uno alla volta. In pratica, l'utente è vincolato a selezionare manualmente, magari tramite un'applicazione su smartphone, se far illuminare la striscia LED di bianco, rosso, blu o di un altro colore alla volta.

D'altra parte, con una striscia RGBIC, si ottiene una precisione e una flessibilità maggiori nella riproduzione dei colori. L'acronimo RGBIC si riferisce a "Red, Green, Blue, Independent Control", indicando che ciascun LED sulla striscia può essere controllato autonomamente dagli altri. Ciò consente di mescolare diversi colori su porzioni specifiche della striscia contemporaneamente, permettendo una transizione fluida e graduale tra tonalità diverse. È evidente, quindi, che le strisce LED dotate della tecnologia RGBIC sono preferibili per chi desidera creare effetti di illuminazione complessi e dinamici.

TV Ambilight o striscia a LED?

La scelta tra una TV Ambilight e una comune striscia a LED dipende principalmente dalle vostre esigenze e dal budget a disposizione. Le TV Ambilight, come quelle prodotte da Philips, integrano direttamente la retroilluminazione dinamica nella scocca del televisore. Questo sistema proietta luci sui muri circostanti sincronizzandosi in tempo reale con le immagini a schermo, offrendo un effetto immersivo unico e senza bisogno di installazioni aggiuntive. Tuttavia, si tratta di una tecnologia proprietaria, disponibile solo su determinati modelli di TV e a un prezzo generalmente più elevato.

Le strisce a LED esterne, invece, rappresentano una soluzione più flessibile ed economica. Possono essere applicate a qualunque televisore e, grazie alle tecnologie RGB o RGBIC, riescono a simulare in parte l’effetto Ambilight, soprattutto se accompagnate da app o sensori dedicati. Alcuni modelli di strisce LED, come quelli di Govee, supportano perfino la sincronizzazione con i contenuti visualizzati sullo schermo, offrendo un'esperienza molto vicina a quella delle TV Ambilight, ma con un investimento nettamente inferiore.

Insomma, se desiderate un sistema integrato, pronto all’uso e immersivo, una TV Ambilight può essere la scelta più saggia. Se invece preferite una maggiore versatilità, la possibilità di aggiornare il vostro setup esistente e un prezzo più accessibile, allora una striscia LED smart è sicuramente la soluzione più indicata.

Cosa si intende per Matter e Thread?

Matter e Thread sono due tecnologie che stanno cambiando il modo in cui funzionano le case smart, semplificando l’esperienza d’uso e rendendo i dispositivi più compatibili tra loro.

Matter è uno standard universale sviluppato dalle principali aziende del settore come Apple, Google, Amazon e Samsung. Nasce per risolvere un problema comune: ogni ecosistema smart aveva fino a poco tempo fa le proprie regole, e questo rendeva complicato far dialogare tra loro dispositivi di marchi diversi. Con Matter, invece, basta che un prodotto sia certificato per garantire la compatibilità con i principali assistenti vocali e piattaforme di gestione domestica. Ciò significa che, per esempio, una striscia LED Matter potrà essere controllata senza difficoltà sia con Alexa che con Google Home o Apple HomeKit, senza bisogno di adattatori o applicazioni aggiuntive. Oltre alla compatibilità, Matter punta molto anche su sicurezza e facilità di configurazione, rendendo l’integrazione più immediata per chiunque.

Thread, invece, non è uno standard universale, ma un protocollo di rete. A differenza del Wi-Fi o del Bluetooth, che possono soffrire di instabilità o consumi elevati, Thread crea una rete mesh, nella quale ogni dispositivo diventa un piccolo nodo capace di comunicare con gli altri. Questo approccio rende la connessione molto più stabile, perché se un dispositivo si spegne o perde la connessione, la rete continua a funzionare attraverso gli altri. Thread è inoltre molto efficiente dal punto di vista energetico, quindi perfetto per sensori e dispositivi alimentati a batteria, oltre a garantire tempi di risposta quasi istantanei.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Migliori droni (novembre 2025)
1

Guida all'acquisto

Migliori droni (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi
Migliori macchine caffè americano (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori macchine caffè americano (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi
Migliori purificatori d'aria economici (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori purificatori d'aria economici (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi
10 regali perfetti per gente freddolosa

Offerte

10 regali perfetti per gente freddolosa

Di Dario De Vita
Migliori macchine per caffè in cialde (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori macchine per caffè in cialde (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.