Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Anche Chrome per Android si rifà il look con Material 3

Il redesign M3 Expressive di Chrome, avviato a fine agosto, è ora completato. L'aggiornamento arriva alcune settimane dopo l'inizio della distribuzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/10/2025 alle 08:50

La notizia in un minuto

  • Google ha completato il rilascio del redesign Material 3 Expressive per Chrome su Android, introducendo elementi visivi più arrotondati e dinamici nel menu overflow e nella gestione delle schede
  • I Tab Groups beneficiano di una caratterizzazione cromatica più marcata, mentre la stella dei segnalibri cambia forma per indicare le pagine già salvate
  • L'aggiornamento è stato distribuito tramite aggiornamento lato server con Chrome 141, mantenendo dimensioni compatte dell'interfaccia rispetto ad altre app Google rinnovate
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Google ha completato il rilascio del redesign Material 3 Expressive per Chrome su Android, un aggiornamento estetico che trasforma l'interfaccia del browser mobile con elementi visivi più arrotondati e dinamici. La distribuzione, iniziata verso fine agosto, arriva con alcune settimane di ritardo rispetto ad altre applicazioni di prima parte dell'ecosistema Google, ma rappresenta comunque un passo significativo nell'evoluzione del linguaggio visivo del colosso di Mountain View.

L'elemento più evidente della trasformazione riguarda il menu a tre puntini, quello che in gergo tecnico viene chiamato overflow menu. Qui i pulsanti per andare avanti nella navigazione, aggiungere segnalibri, gestire i download, visualizzare le informazioni del sito e ricaricare la pagina sono ora racchiusi in contenitori circolari posizionati nella parte superiore del menu. Una scelta progettuale che mira a rendere queste azioni più visibili e immediate rispetto alla lista sempre più lunga di opzioni disponibili.

La stella dei segnalibri merita un'attenzione particolare: quando si visita una pagina già salvata, l'icona viene inserita in uno sfondo che assume la forma di un quadrato arrotondato, differenziandosi visivamente dalla versione circolare standard. Questo accorgimento permette all'utente di riconoscere immediatamente se una pagina è già stata aggiunta ai preferiti.

Chrome mantiene dimensioni compatte nonostante il redesign

La griglia delle schede aperte rappresenta un altro punto focale dell'aggiornamento. Il pulsante per aprire una nuova scheda, identificato dal simbolo più, appare ora all'interno di un quadrato arrotondato con uno sfondo che utilizza i Dynamic Color, la tecnologia di Google che adatta automaticamente i colori dell'interfaccia in base allo sfondo scelto dall'utente. Anche il selettore per passare tra schede normali, modalità Incognito e gruppi di schede ha ricevuto un contenitore dedicato, con un quadrato arrotondato che evidenzia la sezione attualmente attiva.

I Tab Groups, quella funzionalità che permette di organizzare le schede in gruppi tematici, beneficiano particolarmente del nuovo design. Ora vengono caratterizzati dal colore selezionato dall'utente in modo più marcato, facilitando la distinzione visiva tra i diversi gruppi e migliorando l'organizzazione della navigazione per chi gestisce numerose schede contemporaneamente.

Prodotto in caricamento

Durante la fase di test, Chrome aveva sperimentato anche modifiche alla barra degli indirizzi con elementi Material 3 Expressive, ma questa implementazione non è stata completata per tutti gli utenti. Alcuni vedono l'Omnibox utilizzare un indicatore di progresso segmentato con angoli arrotondati durante il caricamento delle pagine, ma la funzionalità non risulta ancora distribuita universalmente.

Un aspetto interessante della strategia di Google emerge dal confronto con altre applicazioni aggiornate. Nonostante l'introduzione dei componenti Material 3 Expressive, Chrome non ha aumentato le dimensioni dei pulsanti e degli elementi dell'interfaccia. Tutto risulta quindi proporzionalmente più piccolo rispetto alle interfacce rinnovate di altre app dell'ecosistema Google. Questa scelta riflette la filosofia progettuale di Chrome, che attraverso i vari aggiornamenti del linguaggio di design di Google ha mantenuto un'interfaccia sostanzialmente stabile nelle sue proporzioni.

Il redesign Material 3 Expressive è stato distribuito principalmente attraverso un aggiornamento lato server con Chrome 141 per Android. Questo significa che non richiede necessariamente un download manuale dal Play Store, ma viene attivato da remoto sui dispositivi compatibili. Gli utenti che ancora non visualizzano le novità possono provare a forzare la chiusura del browser dalle informazioni dell'applicazione nelle impostazioni di Android, operazione che spesso accelera l'applicazione degli aggiornamenti lato server.

L'arrivo di Material 3 Expressive su Chrome si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento delle app Google. Il browser è stato infatti la prima applicazione iPhone dell'azienda a ricevere il trattamento Liquid Glass, dimostrando come Mountain View stia investendo nel rendere coerente l'esperienza visiva attraverso piattaforme diverse, pur mantenendo le specificità di ciascun sistema operativo.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.