Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le rego...
Immagine di Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodo...

L'EU vuole smartphone e PC "inattaccabili"

La proposta di legge della Commissione Europea punta ad una migliore sicurezza nel mondo smartphone e pc (ma non solo) contro gli hacker.

Advertisement

Avatar di Daniele Diociaiuti

a cura di Daniele Diociaiuti

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/09/2022 alle 14:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un mondo più sicuro, a partire dalla tecnologia. Queste sono le intenzioni della Commissione Europea che, con una proposta di legge chiamata Cyber resilience Act visionata di recente da Bloomberg, porterebbe la sicurezza informatica ad un nuovo livello.

hacker-223119.jpg

Tra tutti i vari dispositivi che dovranno soddisfare i nuovi requisiti di sicurezza rientrano anche smartphone e PC. I produttori, al momento della creazione e la messa in vendita di nuovi modelli e dispositivi sul territorio dell'Unione, dovranno obbligatoriamente rispettare il regolamento relativo alla cybersicurezza.

Tale manovra da parte della Commissione Europea sarebbe orientata alla diminuzione degli incidenti di sicurezza informatica, in quanto tali incidenti hanno conseguenze sullo svolgimento  delle attività economiche e sociali, oltre a poter mettere in pericolo la vita stessa delle persone. Da sempre, ma soprattutto in questo ultimo periodo con la pandemia di Covid-19, l'instabilità economica, i disordini geopolitici e le aspre controversie sui diritti umani, le vulnerabilità a carico della sicurezza informatica e gli attacchi digitali si sono rivelati profondamente connessi a tutti gli aspetti della vita quotidiana.

Detto questo, se questo regolamento dovesse essere approvato, quali saranno le conseguenze a cui i produttori andranno incontro nel caso non rispettino le regole?

Nel caso in cui i produttori non si attengano alle normative, nella peggiore delle ipotesi dovranno ritirare i propri prodotti dal mercato europeo. Inoltre, secondo la proposta della Commissione Europea, chi non si atterrà alle regole riceverà una sanzione pari a 15 milioni di euro o il 2,5% del fatturato annuo. Se l'azienda venisse scoperta a fornire informazioni errate o incomplete, potrebbe arrivare una multa fino a 5 milioni di euro.

Coprotagonista della vicenda l'ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), la quale insieme ad un team globale di tecnici esperti sta sviluppando un framework che potrà essere seguito dagli operatori DNS, in pratica un sistema di best practice operative per aumentare la sicurezza dagli attacchi hacker.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Sponsorizzato

Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Di Dario De Vita
iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Offerte e Sconti

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Di Dario De Vita
XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Black Friday

XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Di David Bossi
Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Black Friday

Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Di David Bossi
Black Friday 2025: le migliori offerte su smartphone e smartwatch

Smartphone

Black Friday 2025: le migliori offerte su smartphone e smartwatch

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.