Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Commissione UE propone fibra obbligatoria per nuove strutture

La Commissione UE vuole accelerare la diffusione della fibra ottica rendendola obbligatoria nelle nuove costruzioni

Advertisement

Avatar di Andrea Morlacchi

a cura di Andrea Morlacchi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/03/2023 alle 09:03
Avatar di Andrea Morlacchi

a cura di Andrea Morlacchi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/03/2023 alle 09:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Commissione europea attraverso quello che è stato chiamato il Gigabit Infrastructure Act (GIA), ha recentemente avanzato la proposta di rendere obbligatoria la presenza della fibra ottica pura (FTTH) nelle nuove costruzioni di edifici o in caso di ristrutturazione degli stessi.

posa-cavi-fibra-263317.jpg

Il motivo dietro a questo intervento è il fatto che c'è una lenta e talvolta non omogenea espansione della connessione a banda ultra-larga sul territorio europeo. Questo è qualcosa che non ci possiamo permettere, in quanto il mondo digitale sta crescendo in modo fulmineo ed è sempre più necessario avere a disposizione una connessione a Internet veloce e stabile per stare al passo con i vari servizi di streaming, cloud e molto altro.

Con la proposta di legge che è stata avanzata, come si può leggere anche sul sito ufficiale della Commissione europea, l'UE vorrebbe rendere obbligatoria la fibra ottica pura (FTTH) in caso di edifici di nuova progettazione (solo nel caso in cui i permessi di costruzione siano stati rilasciati almeno un anno dopo l'entrata in vigore del GIA), inoltre questi dovranno anche avere un cablaggio in fibra ottica secondo delle norme ben precise e uniformi agli standard UE.

Già da ora, comunque, l'UE ha pubblicato sul sito ufficiale la Gigabit connectivity recommendation. Si tratta di una serie di linee guida che le Autorithy dovrebbero seguire. Queste "raccomandazioni" regolano vari aspetti del mondo delle telecomunicazioni, tra cui anche il progressivo abbandono delle vecchie infrastrutture in rame in favore di quelle nuove in fibra ottica. Tutto questo dovrebbe già da subito favorire lo svecchiamento delle reti Internet all'interno dell'UE.

Tornando al GIA, rimangono alcuni grossi punti di domanda, come ad esempio chi dovrà sostenere i costi dell'ampliamento delle infrastrutture. A tal proposito, l'UE ha parlato di voler tenere "un dialogo aperto con tutti gli stakeholder", lasciando quindi intendere che tutti coloro che ne beneficeranno dovranno anche investire nel progetto. Chissà come reagiranno i grandi nomi delle telecomunicazioni.

Ovviamente, stiamo parlando solo di un primo intervento da parte dell'UE. La strada è ancora molto ma molto lunga. Basti solo pensare al Broadband Cost Reduction Directive del 2014 che era nato con l'obiettivo di facilitare e velocizzare la diffusione della banda ultra-larga e che, ha sì prodotto dei buoni risultati, ma non in modo omogeneo né tanto meno nei tempi sperati.

Fonte dell'articolo: www.tuttotech.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Smartphone

Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerte e Sconti

L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.