Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Coronavirus, l’UE vuole uno standard comune per le app di tracciamento

L’Unione Europea ha intenzione di sviluppare entro il 15 aprile uno standard comune che gli Stati membri devono adottare per lo sviluppo delle applicazioni di tracciamento del Coronavirus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 09/04/2020 alle 13:49 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:46

L’Unione Europea ha intenzione di sviluppare entro il 15 aprile uno standard comune da adottare per le applicazioni di tracciamento del Coronavirus. Un’iniziativa partita dalla necessità di tutelare la privacy e i dati personali dei cittadini. Per questo. Bruxelles chiede uno standard unico, non senza escludere la possibilità di sviluppare addirittura un’unica applicazione per tutti gli Stati membri.

Ogni Paese potrà sviluppare il proprio servizio ma dovranno essere rispettati i livelli di protezione e dovrà essere assicurata l’interoperabilità tra le varie soluzioni proposte. Insomma, l’UE desidera un approccio paneuropeo che non comprometta le regole europee sulla privacy e la protezione dei dati cercando di evitare la frammentazione del mercato interno. Affermazioni condivise dal commissario europeo all'Industria, Thierry Breton, e dal commissario alla Giustizia, Didier Reynders.

epi-unione-europea-36361.jpg

Il monitoraggio dei cittadini basato sulla geolocalizzazione solleva però non pochi dubbi sui diritti e libertà fondamentali. Per questo, Bruxelles invita a trovare soluzioni poco invasive con dati anonimizzati e aggregati utilizzando tecnologie come il Bluetooth. I criteri di raccolta dei dati devono poi assicurare la massima trasparenza e chiarezza. Tutte le informazioni raccolte dovranno essere eliminate definitivamente una volta terminata la pandemia.

L’Italia sembrerebbe già in uno stato avanzato di sviluppo dell’applicazione, di cui non si conosce ancora il nome né tanto meno quando sarà disponibile. Sarebbe un’app che si limita a registrare segnali di vicinanza in forma anonima, grazie a Bluetooth e Wi-Fi, e avverte chi è entrato in contatto con una persona risultata positiva. Il tutto mantenendo il completo anonimato. “Sarò chiara”, sottolinea la Ministra dell’Innovazione Paola Pisano, “l’obiettivo è ridurre le possibilità di contagio, ma non sarà una sola applicazione a risolvere tutto. L’applicazione è parte di un sistema integrato del quale i protagonisti saranno inevitabilmente aspetti non tecnologici”.

Questa applicazione, inoltre, si basa sulla volontarietà. Ogni cittadino potrà decidere liberamente di installarla sul proprio smartphone o meno. Questo potrebbe compromettere l’efficacia dello strumento. Ad ogni modo, tra meno di una settimana, l’Unione Europea elaborerà il «pacchetto di strumenti per un approccio paneuropeo per le applicazioni mobili» contenente gli standard che gli Stati membri dovranno rispettare per lo sviluppo degli strumenti. Nello stesso periodo, verranno valutate le singole iniziative già avviate.

Amazfit Stratos 3 è uno dei migliori dispositivi per allenarsi a casa. Lo potete acquistare su Amazon tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.