Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Coronavirus, il sistema di tracciamento Google-Apple escluderebbe oltre 2 miliardi di utenti

Il sistema di tracciamento dei contatti Covid-19 sviluppata da Google e Apple prevede l'utilizzo del Bluetooth LE, di Android 6 e iOS 13. Per Counterpoint, oltre 2 miliardi di dispositivi non sarebbero compatibili.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/04/2020 alle 15:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Oltre 2 miliardi di smartphone non sarebbero compatibili con la tecnologia di tracciamento dei contatti che Google e Apple starebbero sviluppando per limitare la diffusione del Coronavirus. A dichiararlo alle pagine del Financial Times è Neil Shah, analista della società di ricerca di mercato Counterpoint. Secondo le stime, questi numeri includono molti utenti con risorse economiche limitate e in età avanzata, che rappresentano le fasce più vulnerabili al Covid-19.

Come abbiamo avuto modo di raccontarvi in un precedente articolo, la tecnologia messa a punto dai colossi della Silicon Valley prevede l’utilizzo del Bluetooth Low Energy e di versioni dei rispettivi sistemi operativi abbastanza recenti, soprattutto nel caso di Apple. La funzione di tracciamento sarà, infatti, supportata dai dispositivi con a bordo almeno Android 6 e iOS 13. Se da un lato, si può contare sull’ampio bacino di utenza che utilizza smartphone Android e iOS; dall’altro, i due requisiti fondamentali farebbero fuori una gran fetta di utenti evidenziando ancor più il divario digitale presente nel mondo intero.

tracciamento-covid-19-google-88004.jpg

Secondo gli analisti di Counterpoint Research, il Bluetooth Low Energy - che viene utilizzato per rilevare la vicinanza tra dispositivi senza impattare molto sulla batteria del dispositivo - non sarebbe presente su almeno un quarto degli smartphone attualmente attivi a livello globale. Senza contare che 1,5 miliardi di persone usano ancora telefoni classici (non smartphone) o i cosiddetti feature phone che non eseguono né iOS né Android.

Nei mercati sviluppati, come Stati Uniti, Europa e Giappone, l’88% dei dispositivi sarebbe compatibile con la tecnologia di tracciamento dei contatti proposta. La percentuale scenderebbe a circa il 50% in Paesi come l’India. In tutto ciò, non bisogna dimenticare che potrebbero essere incompatibili tutti gli smartphone Android presenti in Cina, dove i servizi di Big-G sono vietati, soprattutto quando la funzione verrà resa disponibile attraverso un aggiornamento dei Google Play Services.

Insomma, ci sono ancora tanti dubbi sul livello di efficacia e di protezione dei dati degli utenti su questi sistemi di tracciamento proposti sia dai colossi tecnologici che dagli Stati, come nel caso dell’app Immuni scelta dall’Italia.

Galaxy Tab S6 da 10,5 pollici e 128 GB di memoria interna è acquistabile su Amazon tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.