Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

iPad Pro acquisirà una caratteristica di iPhone 17 Pro

Il prossimo iPad Pro con chip M6 potrebbe integrare un sistema di raffreddamento a camera di vapore per migliorare le prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/10/2025 alle 09:45

La notizia in un minuto

  • Apple introdurrà un sistema di raffreddamento a camera di vapore negli iPad Pro con chip M6, una tecnologia già presente in iPhone 17 Pro e nei tablet concorrenti come Samsung Galaxy Tab S9
  • La nuova soluzione termica permetterà di sostenere prestazioni elevate in applicazioni di intelligenza artificiale, montaggio video e gaming, evitando il throttling termico
  • Il lancio è previsto per il 2027, seguendo il ciclo di aggiornamento di 18 mesi, e accentuerà la segmentazione tra modelli Pro e le versioni base della gamma iPad
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel mercato dei tablet premium, la battaglia per l'efficienza termica sta diventando un terreno di sfida cruciale. Apple starebbe preparando un significativo salto tecnologico per i suoi iPad Pro di prossima generazione, introducendo un sistema di raffreddamento a camera di vapore che potrebbe ridefinire le prestazioni dei dispositivi della mela morsicata. Si tratta di una tecnologia già presente in altri ecosistemi, ma che rappresenterebbe una novità assoluta per la linea tablet dell'azienda di Cupertino.

Secondo le indiscrezioni riportate da Mark Gurman di Bloomberg, la camera di vapore dovrebbe fare il suo debutto sull'iPad Pro equipaggiato con il chip M6. Questo sistema di dissipazione del calore è già stato adottato per i modelli iPhone 17 Pro, dove ha dimostrato di migliorare sensibilmente sia il raffreddamento che le prestazioni generali del dispositivo. L'applicazione di questa tecnologia a un tablet potrebbe sbloccare nuove potenzialità nell'utilizzo di applicazioni particolarmente esigenti.

La scelta di Apple arriva in un momento in cui i concorrenti hanno già fatto propria questa soluzione tecnica. Samsung ha integrato il raffreddamento a liquido di questo tipo nel suo Galaxy Tab S9 già nel 2023, mentre anche Google ha implementato sistemi simili nei propri smartphone. La Mela si trova quindi a inseguire, almeno sul fronte del raffreddamento dei tablet, anche se la maggiore superficie dell'iPad rispetto a un iPhone garantisce naturalmente una migliore dispersione termica.

Un sistema di raffreddamento innovativo per sbloccare nuove prestazioni

L'introduzione della camera di vapore potrebbe rivelarsi particolarmente utile per chi utilizza l'iPad Pro in scenari professionali intensivi. Le applicazioni di intelligenza artificiale, il montaggio video ad alta risoluzione e il gaming avanzato mettono sotto stress i processori, generando calore che può limitare le prestazioni. Con un sistema di dissipazione più efficiente, Apple punta a garantire prestazioni sostenute nel tempo, evitando il throttling termico che si verifica quando il dispositivo riduce automaticamente la velocità del processore per prevenire il surriscaldamento.

L'azienda californiana non è nuova a miglioramenti sul fronte termico dei suoi tablet di punta. Con la generazione equipaggiata con chip M4, Apple aveva già introdotto un nuovo dissipatore in rame che aveva portato benefici tangibili in termini di gestione del calore. La camera di vapore rappresenterebbe un ulteriore passo avanti in questa direzione, consolidando la posizione dell'iPad Pro come strumento professionale affidabile.

Prodotto in caricamento

Dal punto di vista strategico, questa innovazione potrebbe servire ad Apple anche per accentuare ulteriormente le differenze tra i vari modelli di iPad. La segmentazione della gamma è da sempre uno degli elementi cardine della strategia commerciale dell'azienda, e un sistema di raffreddamento avanzato esclusivo per i modelli Pro potrebbe giustificare differenze di prezzo ancora più marcate rispetto alle versioni base e Air.

Per quanto riguarda i tempi di commercializzazione, Gurman prevede che Apple manterrà il consueto ciclo di aggiornamento di 18 mesi per la linea iPad Pro. Questo significherebbe che il primo iPad Pro dotato di camera di vapore e processore M6 potrebbe arrivare sul mercato nel corso del 2027. Una finestra temporale ancora lontana, ma che lascia intendere come la competizione nel segmento dei tablet premium sia destinata a intensificarsi ulteriormente nei prossimi anni, con le prestazioni termiche che diventeranno un elemento sempre più distintivo.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.