Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Oak Trail senza PCI Express, accordo tra Intel e FTC

Intel e la Federal Trade Commission hanno rivisto l'accordo sulla concorrenza di agosto in modo da non bloccare la vendita di Oak Trail, un Soc per tablet sprovvisto di supporto PCI Express. Intel potrà vendere il chip fino al 2013, ma la prossima generazione dovrà avere il supporto necessario.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/11/2010 alle 08:48 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23

La FTC (Federal Trade Commission) e Intel hanno modificato l'accordo siglato lo scorso agosto (Intel a patti con la FTC: svolta nei mercati CPU e GPU). Il nuovo patto consente a Intel di omettere il supporto all'interfaccia PCI Express dai system on chip Oak Trail, pensati per il mondo dei tablet.

"Dopo aver considerato i commenti pubblici, la FTC consente a Intel di produrre e vendere chip che erano in sviluppo prima della negoziazione dell'accordo, ma che lo avrebbero violato perché sprovvisti dell'interfaccia richiesta. La modifica permette a Intel di vendere questo prodotto fino al giugno del 2013. Tutte le future generazioni di questo chip dovranno conformarsi alle specifiche dell'accordo finale", afferma la FTC.

Intel non deve quindi integrare il PCI Express nei chip Oak Trail e non ci saranno problemi per quei produttori che decideranno di usare questo chip anche per soluzioni come i netbook. Nel 2013 entrerà in vigore l'accordo originario e Intel ha già fatto sapere che integrerà il PCIe nella futura generazione del SoC.

Nell'accordo siglato ad agosto l'FTC imponeva a Intel di "mantenere l'interfaccia, conosciuta come PCI Express Bus, per almeno sei anni in modo da non limitare le prestazioni dei chip grafici. Queste garanzie incentiveranno l'innovazione da parte di produttori di soluzioni complementari e potenzialmente competitive con le CPU Intel".

Il punto strano di questo cambiamento è che, secondo indiscrezioni precedenti, il system on chip Oak Trail sembrava essere nato proprio per consentire, grazie alla presenza del PCI Express, la realizzazione di tablet con sistema operativo Windows. L'altra versione, Moorestown (Atom Z600: Intel Atom Z600, rivoluzione per dispositivi portatili) è sprovvista di PCI e PCIe e non supporta Windows. In molti hanno ritenuto correlati gli aspetti, ma evidentemente non è così.

I primi prodotti Oak Trail e Moorestown sono quindi liberi di debuttare nei primi mesi del 2011, consentendo ai produttori di netbook e tablet di realizzare soluzioni basate su MeeGo, Windows 7, Linux, Android e Chrome OS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.