Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Conclusioni

Honor 8 costa 400 euro, è esteticamente bello e ben fatto, l'autonomia è buona, come tutto il resto.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2016 alle 12:22 - Aggiornato il 26/09/2016 alle 09:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Software

Eccoci al punto dolente di questo smartphone, anche se dobbiamo prendere le giuste precauzioni. Android è in versione 6, ma l'interfaccia è drasticamente differente rispetto a quella di Android; la personalizzazione EMUI cambia le icone, toglie l'App Drawer per posizionare tutto sulla schermate, c'è un sistema di notifiche che posiziona gli avvisi su una linea temporale, nonché tutta una serie di bloatware tra giochi e programmi di cui faremmo decisamente a meno.

Honor 8 01

Ci sono però anche modifiche utili, come lo strumento di ricerca che si attiva con uno swype dall'alto al basso (come su iPhone), o un pannello di controllo veloce delle funzioni completamente personalizzabile.

Dipende dalle vostre preferenze. Se vi piace l'approccio di Apple con il sistema operativo dei suoi iPhone, allora probabilmente vi piacerà anche l'interfaccia di questo Honor, in caso contrario se siete più vicini alla filosofia di Android Stock, allora lo odierete.

Screenshot 2016 09 21 11 54 02
Screenshot 2016 09 21 11 54 10
Screenshot 2016 09 21 11 54 30
Screenshot 2016 09 21 11 54 37
Screenshot 2016 09 21 11 54 58
Screenshot 2016 09 21 11 55 26
Screenshot 2016 09 21 11 55 45
Screenshot 2016 09 21 11 56 35

Per fortuna è Android, ed è facilmente personalizzabile, e con un po' di lavoro lo si può rendere molto simile ad Android Stock, anche se alcune cose (come il meno delle impostazioni o di notifica, ad esempio), non potrete cambiarlo se non con modifiche più estese come il cambio della ROM.

Conclusioni

Honor 8 è indubbiamente uno smartphone molto interessante che potrà diventare la scelta di molti utenti che non vogliono spendere più di 400 euro. Esteticamente attira molto, è bello e soprattutto è fatto bene, con materiali di qualità e assemblaggio perfetto. Sotto il profilo tecnico è completo, non gli manca nulla. Non è tra i più potenti in circolazione, ma ciò non rappresenta un problema di usabilità, e considerando il prezzo non è nemmeno una questione di posizionamento di mercato.

Honor 8 13

Schermo e audio lo posizionano nella media, e ciò significa che non brilla per questi aspetti, ma non rappresentano nemmeno dei difetti. Buona invece l'autonomia e anche la fotocamera è molto convincente. L'unico dubbio più grande, come per tutti gli Honor, rimane la scelta del software, che può dividere i puristi Android da tutti gli altri. Per alcuni sarà un pregio, per altri un difetto.

Dalla sua l'Honor 8 ha delle dimensioni meno esasperate rispetto altri prodotti, come il OnePlus 3, venduto allo stesso prezzo e sicuramente degno di nota. Non è una fascia semplice da presidiare, ma le buone qualità assieme all'aspetto veramente elegante dell'ultimo nato in casa Honor sono armi sufficientemente affilate per ritagliarsi la propria fetta di utenti. Diteci la vostra, sarà l'Honor 8 il vostro prossimo smartphone?

Huawei Honor 8 Huawei Honor 8
  

Acquista
Huawei Honor 5X Huawei Honor 5X
  

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.