logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi Smart Band 7
  • Nothing phone (1)
  • GCam
  • Android 13
  • App della settimana
  • Codici sconto
Cuffie, auricolari e accessori

Sony Linkbuds S, per chi li vuole piccoli e leggeri | Recensione

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi Smart Band 7
Nothing phone (1)
GCam
Android 13
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cuffie, auricolari e accessori

Sony Linkbuds S, per chi li vuole piccoli e leggeri | Recensione

di Andrea Ferrario lunedì 23 Maggio 2022 11:24
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • auricolari ANC
  • auricolari true wireless
  • auricolari TWS
  • Sony LinkBuds
  • Sony LinkBuds S
  • Sony WF-1000XM4
  • True Wireless Stereo
  • tws
  • Cuffie, auricolari e accessori
  • Sony

Sony ha sorpreso gli appassionati con i Linkbuds, auricolari piccolissimi e compatti, dotati di un driver innovativo, con un buco al centro come una ciambella, in grado di offrire una qualità audio sorprendente considerando le dimensioni. Linkbuds non hanno tuttavia l’ANC, conseguenza diretta del design. Pochi mesi dopo Sony presenta Linkbuds S, un paio di auricolari altrettanto piccoli, compatti e leggeri, ma con ANC.

Prima di raccontarvi come ci siamo trovati con questi auricolari, dobbiamo “sgridare” Sony per aver utilizzato il nome Linkbuds per un paio di auricolari che hanno poco a che vedere con il modello originale, a cui è stata aggiunta quella “S”, non è chiaro cosa significhi realmente. Riteniamo che sia un’occasione persa e un’azione che possa solo creare confusione; dopotutto i Linkbuds ci hanno sorpreso, in positivo. A questo punto siamo propensi a credere che i Linkbuds (con il buco) non siano andati un granché bene in termini di vendite e probabilmente questa linea non avrà futuro; è un peccato. Andiamo ora a vedere cosa ci ha convinto e cosa no di questi nuovi Linkbuds S

Sony LinkBuds S (auricolari e case)

Specifiche tecniche: quasi come i WF-1000XM4

Sotto il profilo tecnico i Linkbuds S condividono molto con i top di gamma WF-1000XM4, tra cui il processore integrato V1, responsabile per la connettività wireless e l’amplificazione audio. I driver sono da 5 mm, c’è il supporto al codec LDAC ad alta risoluzione, c’è il DSEE Extreme e la compatibilità con l’audio 360.

Ovviamente, come accennato, non manca l’ANC. Sulla carta questi auricolari non hanno nulla da invidiare ai top di gamma.

Sono comodi da indossare?

La forma dei Linkbuds S ricalca le linee dei WF-1000XM4, ma le dimensioni sono ridotte al minimo e così anche il peso, con solo 4,8 grammi ad auricolare. Per inserirli nelle orecchie è sufficiente posizionarli e fare una piccola rotazione, anche se la forma omogenea non usa veramente la forma dell’orecchio per tenerli in sede, ma è principalmente l’auricolare in-ear a dover essere posizionato bene per evitare che esca.

Sony LinkBuds S (indossati) Sony LinkBuds S (indossati)

Dopo averli provati per due settimane in diverse condizioni, anche durante sessioni di corsa, possiamo assicurarvi che stanno bene nelle orecchie. Ogni tanto però sentirete la necessità di controllare se sono ben posizionati e spingerli maggiormente nelle orecchie.

Cosa c’è nella confezione?

All’interno della confezione troverete la custodia, gli auricolari, tre cuffiette di differenti dimensioni e un corto cavo USB-C per la ricarica della batteria.

Comandi e applicazioni

Le superfici di entrambi gli auricolari sono sensibili al tocco. Funziona bene nove volte su dieci, ma ogni tanto capita che, ad esempio mentre li toglierete, registreranno un tocco e metteranno nuovamente in riproduzione la musica.

Non manca il sensore che rileva quando li indosserete, che fa il suo dovere.

L’applicazione è la stessa disponibile per gli altri auricolari Sony, e di conseguenza offre le funzioni di rilevamento delle azioni, abilitando o disattivando l’ANC, lo speak-to-chat e la personalizzazione.

Ogni tanto queste funzioni automatiche non hanno funzionato bene durante la prova, attivando l’ANC mentre stavamo ancora parlando, ad esempio.

Sony LinkBuds S (case retro) Sony LinkBuds S (auricolari e case) Sony LinkBuds S (case fronte)

Qualità audio e ANC

La qualità audio e della cancellazione del rumore sono decisamente buone e molto vicine a quelle dei top di gamma WF-1000XM4. L’ANC lavora altrettanto bene nelle basse frequenze, mentre non è lo stesso per quanto riguarda le medie frequenze.

Quanto dura la batteria

L’autonomia è di circa 5 ore, ed è possibile ricaricare gli auricolari circa tre volte con la custodia. Non manca la ricarica veloce che offre un’ora di autonomia con solo 5 minuti di ricarica. La custodia non include la ricarica wireless.

Sony LinkBuds S (auricolari) Sony LinkBuds S (auricolari)

Cosa ci piace (e non ci piace) delle Linkbuds S

Tra le caratteristiche che ci sono piaciute delle Linkbuds S inseriamo sicuramente le dimensioni e il peso ridotto, la texture ruvida della plastica riciclata usata, la qualità audio e dell’ANC, più che sufficiente per la maggior parte dei casi.

Qualche noia dal punto di vista della connettività Bluetooth, che ogni tanto s’interrompeva su un auricolare, e i click non voluti sulla superficie tattile mentre si indossano o rimuovono. Non ci piace la scelta del nome da parte di Sony, che tuttavia non influisce sull’esperienza, e il prezzo di 200 euro, che è lo stesso delle WF-1000XM4.

Proprio per il posizionamento azzardato del prezzo, vi consigliamo di scegliere le WF-1000XM4 se vi interessa avere il meglio dal punto di vista tecnico. Le Linkbuds S si fanno invece preferire unicamente in termini di dimensioni e portabilità.

di Andrea Ferrario
lunedì 23 Maggio 2022 11:24
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • auricolari ANC
  • auricolari true wireless
  • auricolari TWS
  • Sony LinkBuds
  • Sony LinkBuds S
  • Sony WF-1000XM4
  • True Wireless Stereo
  • tws
  • Cuffie, auricolari e accessori
  • Sony

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Sony LinkBuds S

Sony LinkBuds S - prodotto
€ 189,99amazon »

€ 179,00
In conclusione riteniamo che Linkbuds S sono un ottimo prodotto complice il design contenuto e la buona ergonomia, anche se riconosciamo che può essere un aspetto puramente soggettivo. Ottima la qualità audio anche considerando le dimensioni e la risposta della cancellazione del rumore. Valida, infine, anche l'autonomia di circa 5 ore. Sottotono il sistema di registrazione che a volte cattura input non desiderati; peccato per il prezzo, fin troppo allineato al modello WF-1000XM4.

Pro

  • Compatte e leggere
  • Qualità audio (considerando le dimensioni)
  • IPX4
  • ANC buono
  • Autonomia buona (considerando le dimensioni)

Contro

  • Ogni tanto viene registrato un input non voluto
  • Prezzo (costano come le WF-1000XM4)
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Spazzolini elettrici
Spazzolini elettrici | I migliori del 2022
Gli spazzolini elettrici sono dei prodotti eccezionali e sceglierne uno può essere difficile. Eccovi i modelli migliori da acquistare!
8 di Gioele Cima - 13 minuti fa
  • BestOf
  • Spazzolini da denti
  • Spazzolini elettrici
  • spazzolino
  • spazzolino elettrico
  • spazzolino smart
8
Offerta
Amazon Prime Day
5 trucchi Amazon per risparmiare ogni giorno
State cercando il modo migliore per risparmiare il più possibile su Amazon? Vi spieghiamo tutti i modi in cui potete…
3 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • prodotti ricondizionati
3
Offerta