Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le rego...
Immagine di Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodo...

Swatch "tick different" e scatta la denuncia Apple

Apple ha deciso di denunciare l'azienda svizzera Swatch perché la sua frase "tick different" sarebbe un plagio della propria "think different".

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/04/2017 alle 16:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

E pensare che a Steve Jobs inizialmente la campagna "Think Different", ora iconica, nemmeno piaceva. Oggi invece Apple è pronta a difenderne la paternità persino in tribunale. In particolare ha deciso di farlo nei confronti del produttore svizzero Swatch, reo - a detta dell'azienda di Cupertino - di aver parafrasato la famosa frase con la scritta "Tick Different", utilizzata per promuovere l'orologio Bellamy. La questione è stata quindi portata dinanzi alla Corte Amministrativa Federale Svizzera, ma per avere ragione Apple dovrà dimostrare che almeno il 50% dei consumatori associ effettivamente la frase "think different" al brand Apple.

swatch relogio pagar visa
Swatch Bellamy

Come spesso accade, quando si parla di brevetti e marchi registrati il discorso si complica. Anzitutto, secondo Nick Hayek, CEO di Swatch, la somiglianza sarebbe del tutto incidentale, in quanto "tick different" farebbe riferimento a una campagna Swatch di metà degli anni '80 "always different, always new".

L'azienda svizzera inoltre ha registrato il marchio negli Stati Uniti e anche nella stessa Svizzera già due anni fa. Infine il Bellamy, l'orologio da polso al quarzo con supporto ai pagamenti tramite VISA grazie all'integrazione di un chip NFC, è stato commercializzato in Cina sempre nel 2015, battendo di quattro mesi sia Apple Pay che Apple Watch.

Tutto comunque sembra essere riconducibile a una "guerra" scoppiata da qualche anno tra le due aziende nel momento in cui Apple, lanciando Watch, è diventata un potenziale competitor di Swatch. Nel 2015 infatti quest'ultima vinse a sua volta una causa sulla frase "one more thing", solitamente pronunciata da Jobs per introdurre le novità più importanti durante i propri keynote. Swatch invece sostenne che la frase era riconducibile alla serie TV Colombo e ottenne di poterla utilizzare per promuovere una propria collezione di orologi ispirata ai film noir.

Swatch inoltre riuscì anche a bloccare la richiesta di registrazione del marchio da parte di Apple sul termine iWatch presso l'ufficio brevetti del Regno Unito, ritenendolo troppo simile al proprio iSwatch. Marchio a sua volta creato secondo il giudizio di molti esperti del settore, come mossa preventiva nei confronti di Apple, quando ormai era chiaro che sarebbe entrata nel settore degli orologi.

Apple Watch
Apple Watch

Di recente l'ufficio brevetti ha dato ragione a Swatch, anche se ormai Apple aveva già rinunciato a usare la "i", chiamando il proprio dispositivo semplicemente Watch. L'impressione dunque è di trovarsi semplicemente dinanzi all'ennesimo episodio di una delle tante "guerre di brevetti" tra competitor, che non sarà né la prima né l'ultima, a prescindere dall'esito. Voi comunque come la vedete?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Sponsorizzato

Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Di Dario De Vita
iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Offerte e Sconti

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Di Dario De Vita
XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Black Friday

XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Di David Bossi
Mediaworld offre lo sconto perfetto per coloro che vogliono ancora usare una mirrorless

Offerte e Sconti

Mediaworld offre lo sconto perfetto per coloro che vogliono ancora usare una mirrorless

Di Dario De Vita
Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Black Friday

Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.