
Scopriamo le prestazioni di Intel Core i9-13900, la prima CPU Raptor Lake "non K" emersa in alcuni benchmark condivisi in rete.
- Hardware
- Gabriele Giumento
- 2 anni fa
Scopriamo le prestazioni di Intel Core i9-13900, la prima CPU Raptor Lake "non K" emersa in alcuni benchmark condivisi in rete.
Dei nuovi benchmark da poco trapelati in rete ci danno un assaggio del confronto tra i processori AMD Ryzen 7000 e Intel Raptor Lake.
Il primo prototipo del Ryzen 5 7600X di AMD è da poco stato scovato in vendita in un negozio online cinese.
Intel 3D Foveros è la tecnologia di packaging che verrà utilizzata nei futuri processori Meteor Lake, Arrow Lake e Lunar Lake.
Un'inedita immagine mostrante un raro prototipi di processore Intel Cannon Lake, svela la funzione di un componente finora sconosciuto.
Le future CPU Intel Meteor Lake, attese per il 2023, potrebbero introdurre il supporto hardware al Ray Tracing anche nella grafica integrata.
Tutti i modelli della gamma di CPU Intel Raptor Lake sono trapelati prima del lancio ufficiale attraverso una nuova indiscrezione.
Un esemplare di pre-produzione del Core i5-13600HX da 14 core, è da poco apparso in una piattaforma di benchmark.
La modalità Extreme Performance di Intel consentirà di spingere ulteriormente le prestazioni del top di gamma Raptor Lake Core i9-13900K.
AMD avrebbe deciso di spostare il lancio dei Ryzen 7000, scegliendo lo stesso giorno della presentazione delle CPU Intel Raptor Lake.
AMD presenterà le nuove CPU Ryzen 7000 il 29 agosto, dopo la fine del Gamescom 2022. La gamma iniziale dovrebbe includere 4 modelli.
Le nuove CPU AMD Threadripper Pro Zen 3 sono adesso ufficialmente disponibili per tutti, dopo l'iniziale lancio limitato ai sistemi Lenovo.