image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Zen 4 vicina a Raptor Lake in single core, meno in multicore

Dei nuovi benchmark da poco trapelati in rete ci danno un assaggio del confronto tra i processori AMD Ryzen 7000 e Intel Raptor Lake.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 26/08/2022 alle 13:00

Con la nuova generazione di CPU Intel e AMD ormai dietro l'angolo, il confronto inizia a entrare nel vivo attraverso i primi benchmark emersi in rete. Uno di questi è stato condiviso da Greymon55, che ne ha riportato i punteggi i un post. Videocardz ha quindi stilato un grafico, facendo un paragone in single core e in multi core sia tra Zen 4 e Raptor Lake che con la generazione passata, vale a dire Alder Lake e Zen 3. Quanto emerso vede i nuovi Ryzen 7000 abbastanza vicini in single core ai Raptor Lake, che invece sembrano avere un discreto margine di vantaggio in multi core.

Cannot get X.com oEmbed

Nonostante questi benchmark possano essere prematuri e non definitivi, dal momento che vengono eseguiti su processori di pre-produzione, forniscono comunque un'idea iniziale di cosa potersi aspettare nel confronto prestazionale tra le imminenti CPU delle due storiche rivali. Il benchmark vede confrontare Ryzen 7 7700X e Ryzen 5 7600X con Core i9-13900K, Core i7-13700K e Core i5-13600K.

Secondo quanto condiviso, il Ryzen 7 7700X dotato di 8 core e 16 thread ha ottenuto un punteggio compreso tra i 2000 e i 2099 punti, indicato nel grafico come "20xx", mentre il Ryzen 5 7600X, da 6 core e 12 thread, ha totalizzato tra i 1900 e i 1999 punti (19xx). Il risultato è abbastanza vicino alle controparti Intel, che staccano di poco le CPU Zen 4 con il Core i7-13700K e il Core i5-13600K che ottengono rispettivamente 2120 e 1967 punti. Ancora più distante il Core i9-13900K, che invece raggiunge i 2290 punti. In multi core il divario si allarga a favore di Raptor Lake, grazie anche al maggior numero di E-Core che caratterizza tutta la serie e contribuisce ad aumentare la conta dei core complessivi. Le prove vedono Core i7-13700K e i5-13600K ottenere 28850 e 24200 punti, distanziando i Ryzen 7 7700X e 5 7600X: il primo si ferma a un punteggio compreso tra i 19800 e i 19899 punti, mentre il secondo totalizza tra i 15100 e i 15199 punti.

amd-zen-4-vs-intel-raptor-lake-benchmark-244041.jpg

Trattandosi di dati basati anche su rumor e punteggi medi, oltre che test trapelati in rete, bisognerà ovviamente attendere l'uscita delle nuove CPU Intel Raptor Lake e AMD Ryzen 7000 per poter vedere un confronto vero e proprio. Le due serie apporteranno a ogni modo diverse novità: oltre a un vistoso aumento dei core da parte di Raptor Lake, Intel introdurrà anche una nuova modalità "Extreme Performance" esclusiva per il Core i9-13900K, insieme a numerose opzioni per l'overclock in arrivo per la piattaforma e una nuova tecnologia che ha reso possibile una riduzione dei consumi. D'altro canto, AMD ha lasciato invariata la conta dei core sui suoi Ryzen 7000, affidandosi ai miglioramenti offerti da Zen 4 sia in single core che in multi core e introducendo inedite tecnologie per l'overclock.

I Ryzen 7000 verranno presentati tra pochissimi giorni, appena dopo la chiusura del Gamescom 2022. Le CPU AMD dovrebbero quindi essere disponibili ufficialmente il 15 settembre, sebbene alcuni rumor parlassero di un possibile rinvio per il giorno 27 dello stesso mese, data scelta da Intel per la presentazione dei suoi Raptor Lake, la cui la lineup iniziale è trapelata di recente, all'evento "Innovation".

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.