image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...

Per Firefox un 2008 colabrodo

Firefox è il browser che ha registrato il maggior numero di vulnerabilità. Tra dettagli più o meno concreti, ecco i dettagli del report di Secunia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 10/03/2009 alle 07:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Più alta è l'eco mediatica di un software e la sua diffusione, maggiori saranno le probabilità di attacchi. Questa è, in sintesi, la teoria di chi guarda il mondo del software da osservatore esterno. Alcuni dati sembrano confermare questa teoria, ma con i dovuti paletti.

Secondo un rapporto di Secunia, azienda impegnata nel campo della sicurezza, nel 2008 il browser Mozilla Firefox è stato il più perforabile. Nell'arco dello scorso anno sono state riscontrate 115 vulnerabilità nel browser open-source, che ha staccato nettamente la concorrenza: 32 per Safari, 31 per Internet Explorer e 30 per Opera.

Una grave lacuna di questo report riguarda, a nostro giudizio, la mancata distinzione del livello di gravità di una falla. Inoltre bisognerebbe andare a controllare quale delle 115 vulnerabilità è stata effettivamente sfruttata da malintenzionati. Fermi, non stiamo cercando di portare avanti una strenua difesa di Firefox, ma le domande sono legittime e quantomeno l'unico neo imputabile alla fondazione è lo scorso lavoro di debug fatto sul software.

Perché, per il resto, Mozilla può vantare un primato (sempre secondo Secunia). La casa di Firefox, infatti, è più veloce nel correggere i bug del suo browser, con una media di 43 giorni per Firefox e 110 giorni per Internet Explorer.

Ricollegandoci a quanto abbiamo scritto nel primo paragrafo, non sappiamo se la maggior diffusione abbia davvero inciso su questi dati, ma quel che è certo è che Microsoft ha sicuramente migliorato la tragicomica situazione degli anni scorsi, in cui il suo browser era un vero e proprio colabrodo, indipendentemente dalla gravità della falla. Ora speriamo che Mozilla, dopo aver stravolto il mercato del "software per la navigazione del web", si concentri sulla sicurezza, cosa che peraltro già fa, ma forse non con il dovuto impegno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Articolo 1 di 4
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.