image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

TMOS, meglio degli LCD ma a minor prezzo

La tecnologia TMOS potrebbe sfruttare le catene produttive degli LCD e portare diversi benefici alle TV a schermo piatto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 22/10/2009 alle 08:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

La tecnologia TMOS potrebbe sostituire gli LCD tradizionali. TMOS, che sta per Time Multiplexed Optical Shutter, è sviluppata dalla texana Uni-Pixel con l'aiuto di Samsung.

Il vantaggio di questa tecnologia, rispetto alle attuali proposte alternative come OLED, è quello di poter sfruttare le attuali linee produttive degli LCD, con un risparmio del 60 percento sul costo attuale della produzione di LCD, in quanto necessita di un numero di macchinari inferiore.

La tecnologia TMOS permette una luminosità maggiore di quella a cristalli liquidi, nell'ordine del 60% rispetto al 5% e consumi più contenuti. Gli schermi TMOS, che Samsung potrebbe presentare entro la fine dell'anno, usano un solo strato di pellicola MEMS, posta tra il vetro superiore e quello inferiore in una struttura LCD esistente. Gli LCD, invece, hanno cinque strati, inclusi polarizzatori e filtri colore che riducono l'emissione di luce. Da tutto questo deriva la maggiore luminosità degli schermi TMOS.

TMOS vs LCD - Cliccare per ingrandire

Come spiega EETimes, "anziché usare sub-pixel per rosso, blu e verde, ogni pixel della pellicola MEMS di Uni-Pixel è uniforme e ottiene il proprio colore attraverso un'operazione di "time multiplexing" della luce rossa, verde e blu da LED montati sul lato, che immettono luce sullo strato composto dal vetro inferiore. Anziché avere una retroilluminazione bianca per illuminare i subpixel RGB, Uni-Pixel indirizza la luce dai LED montati lateralmente a ogni pixel, con una pellicola Opcuity che agisce come otturatore ottico".

Applicando una tensione al sistema,  la pellicola Opcuity si deforma verso il basso, entrando in contatto con il vetro inferiore e indirizzando la luce dai LED fino a un particolare pixel. Attraverso un'operazione di time multiplexing in congiunzione con l'intermittenza dei LED rosso, blu e verde, ogni colore può essere combinato in ogni posizione pixel.

Le pellicole, infine, usano strutture MEMS che deviano la luce verso pixel con microspecchi inferiori ai 10 micron che reagiscono 1000 volte più rapidamente dei cristalli liquidi.  Gli schermi TMOS, in pratica, aggiornano i pixel in microsecondi, contro i millisecondi degli LCD.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.