image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

pagina n.4

É passato solo un mese dall'introduzione della GeForceFX 5800 Ultra di NVIDIA, e ATi prepara la controffensiva, lanciando la Radeon 9800 PRO alias R350, 9600 e 9200.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/03/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/03/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Smart Shader 2.1

La novità più interessante introdotta dal passaggio da SmartShader 2.0 a 2.1 è il cosiddetto "F-Buffer", che sta per "Fragment-Stream FIFO buffer", pressapoco buffer di frammentazione del flusso in modalità FIFO. Tecnicamente, con questa nuova tecnologia è possibile eseguire codice shader di lunghezza infinita, senza quindi dover ricorrere a operazioni multi passaggio con conseguenti riduzioni di prestazioni. Peccato che, realisticamente parlando, le prestazioni della VPU limitano la lunghezza del codice eseguibile.

Smart Shader 2.1

Poter eseguire codice shader più lungo di quanto indicato nelle specifiche DirectX 9 evita di dividere il codice in più parti, che andrebbero processate in più passi separati. Ogni ulteriore step occupa risorse e richiede occupazione di banda (elaborazione dei vertici, eliminazione delle superfici non visibili, impostazione dei triangoli, campionamento texture, pixel shading, calcoli di profondità, anti alias). F-Buffer, creato sulla base delle teorie di William R. Mark e Kekoa Proudfoot della Stanford University, parrebbe risolvere questo problema. Anche se, in pratica, sarà difficile che F-Buffer giochi un ruolo di primaria importanza nel futuro prossimo, se consideriamo che nei giochi in commercio attualmente pixel shader 2.0 deve ancora apparire, possiamo facilmente profetizzare che il giorno in cui ci saranno stringhe di codice così lunghe da sfruttare questa innovazione è ancora lontano.

SmoothVision 2.1

La versione 2.1 di Smoothvision vanta un controller di memoria ottimizzato, che dovrebbe mostrare i suoi benefici migliorando le prestazioni con FSAA a 4x e 6x, con risoluzioni a partire da 1024x768 . ATi tiene anche a precisare che la sua tecnologia di compressione del colore ha un fattore di 6:1, migliore di quello della GeForceFX (4:1).

HyperZ III+

Le ottimizzazioni di HyperZ III+ riguardano perlopiù un miglioramento della Z-Cache, ora più flessibile e ottimizzata per i dati stencil buffer. La tecnologia Stencil Buffer sarà usata principalmente per creare ombre maggiormente realistiche nei giochi; Splinter Cell ne fa già uso, come pure l'imminente Doom 3.

La serie 9800 sarà sugli scaffali per marzo 2003, ecco le varie implementazioni:

  • Radeon 9800 PRO 256MB DDR II (?/?); disponibile da aprile 2003; prezzo: €499
  • Radeon 9800 PRO 128MB DDR (380/680); disponibile da marzo 2003; prezzo: €399
  • Radeon 9800 128MB DDR; disponibile da marzo 2003; prezzo: €349

Un breve riepilogo delle caratteristiche del chip R380:

  • DirectX 9
  • 8 pixel pipeline (progettazione 8x1)
  • 4 unità vertex shader
  • Processo di produzione a 0,15 micron
  • Memorie DDR 256-bit (pronto per DDR-II)
  • Supporta fino a 256MB di memoria
  • SmartShader 2.1 (F-Buffer)
  • SmoothVision 2.1 (FSAA, AA & controller memoria ottimizzati, rapporto compressione colore 6:1)
  • HyperZ III+ (Z-compression con fattore 24:1, Z-cache ottimizzata)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 14 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.