image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

TOP500: La classifica dei supercomputer

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/11/2005 alle 11:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/11/2005 alle 11:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La nuova classifica di TOP500 Organization conferma che IBM Blue Gene/L è ai vertici della graduatoria con prestazioni pari a 280,6 Teraflops, ovvero trilioni di calcoli in virgola mobile al secondo. Seguono il sistema IBM Watson Blue Gene con 91,29 Teraflops e il supercomputer ASC Purple, da poco consegnato al Lawrence Livermore National Laboratory, con 63,39 Teraflops.

I sistemi Blue Gene/L e ASC Purple sono stati sviluppati insieme con il principale partner di IBM, la National Nuclear Security Administration del Dipartimento statunitense dell'Energia, e sono installati presso i Lawrence Livermore National Laboratories in California. Il debutto dell'unità ASC Purple presso il Lawrence Livermore National Laboratory fa sì che per la prima volta un sistema basato su processori POWER5 compaia tra le prime tre posizioni della classifica.

IBM è il maggior fornitore sia di sistemi di supercomputing installati, con 219 unità funzionanti, sia di potenza di calcolo aggregata. Nelle prime dieci posizioni della classifica vi sono ben cinque sistemi IBM tra cui Mare Nostrum, il supercomputer più potente d'Europa basato sulle tecnologie IBM POWER, ed eServer BladeCenter JS20, che è anche l'unico supercomputer basato sulla tecnologia blade server nei primi dieci posti della graduatoria.

Secondo i dati della classifica TOP500 List of Supercomputers, IBM risulta essere il leader del settore globale dei supercomputer con una potenza di calcolo complessiva del 52,77%, quasi il triplo rispetto alla potenza del concorrente più diretto. Inoltre IBM ha appena fatto entrare nella Top500 List tre nuovi sistemi Blue Gene: la Princeton University, il MIT e il Research Center di Zurigo hanno infatti installato unità IBM eServer Blue Gene che compaiono per la prima volta nella classifica.

La classifica "TOP500 List Supercomputing Sites" è stilata e pubblicata dagli esperti di supercomputer Jack Dongarra della Università del Tennessee, da Erich Strohmaier e Horst Simon del NERSC/Lawrence Berkeley National Laboratory, e da Hans Meuer dell'Università di Mannheim (Germania). L'intera classifica è consultabile all'indirizzo http://www.top500.org.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 15 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.