image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

5G, dove posizionare le antenne? Nel Regno Unito si lavora al mapping in tempo reale

Nel Regno Unito l'ente pubblico che si occupa della cartografia della nazione, Ordnance Survey, mapperà il territorio per agevolare lo sviluppo 5G.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/05/2019 alle 12:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel Regno Unito l'ente pubblico che si occupa della cartografia della nazione, Ordnance Survey ha avviato un progetto di mapping in tempo reale delle strade per agevolare lo sviluppo della 5G e la guida autonoma. Il progetto pilota prevede in questa fase 11 veicoli equipaggiati con tecnologia Mobileye 8 Connect (Intel) capaci di video-registrare ogni percorso effettuato e consentire l'elaborazione di una mappa virtuale con ogni tipo di elemento individuato: ad esempio cartelli per la segnaletica stradale, semafori, lampioni, dissuasori, tombini, etc.

La mole di informazioni raccolta sarà poi impiegata ad esempio per migliorare la progettazione delle infrastrutture 5G individuando le zone che potrebbero essere soggette a blocco o riduzione della diffusione dei segnali. In molti casi anche semplici pensiline per gli autobus o segnali stradali possono essere un limite.

"Avere una mappa molto dettagliata significa poter ottimizzare la posizione delle stazioni 5G per ottenere le migliori coperture lungo la strada. Grazie a mappe infrastrutturali e mappe degli arredi molto dettagliate possiamo realizzare una pianificazione migliore e ridurre il numero di stazioni da posizionare", ha sottolineato l'AD dell'ente Neil Ackroyd. "Abbiamo la capacità di raccogliere e conservare i dati a un livello che non avevamo mai avuto prima".

mobileye-connect-8-31769.jpg

Dai primi 11 veicoli si passerà nei prossimi 3-6 mesi a migliaia considerando anche il coinvolgimento di aziende dei servizi pubblici. E le stesse utility potranno sfruttare le banche dati per monitorare meglio le loro infrastrutture, poiché quelle attualmente a disposizione sono spesso vecchie di decenni.

Guarda su

Il primo test pilota su strada ha dimostrato che in una tratta cittadina di 10 km è stato possibile registrare ben 2346 elementi e il loro preciso posizionamento. Quindi non deve stupire che uno dei primi partner, Northumbrian Water, abbia accolto la novità con entusiasmo e deciso di sfruttare alcuni suoi veicoli operativi a Londra, Manchester e aree del Nord-Est. "Quello di cui stiamo parlando qui è un cambiamento di precisione", ha dichiarato Clive Surman-Wells, responsabile delle soluzioni operative per le società del gruppo idrico. Una precisione che può consentire di ridurre i margini di errore nel caso di interventi di riparazione – che avvengono con l'erroneo danneggiamento di altri cavi o tubi circa 50mila volte l'anno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.