logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Astronauti sulla Luna: il prototipo in scala reale del modulo cislunare di Lockheed Martin

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Astronauti sulla Luna: il prototipo in scala reale del modulo cislunare di Lockheed Martin

di Elena Re Garbagnati venerdì 15 Marzo 2019 8:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Lockheed Martin
  • Luna
  • Lunar gateway
  • NASA
  • Spazio e Scienze

Come previsto dal programma Next Space Technologies for Exploration Partnerships (NextSTEP) della NASA, Lockheed Martin ha completato il prototipo dell’habitat interno del Deep Space Gateway, la stazione lunare orbitante ideata in collaborazione con la NASA per facilitare le missioni da e verso la Luna, e per permettere anche agli esseri umani di vivere e lavorare nello Spazio.

Finora avevamo visto dei rendering, finalmente c’è qualcosa di concreto su cui riflettere. Da tempo l’azienda statunitense lavora a un prototipo in dimensioni reali al Kennedy Space Center, che finalmente sta prendendo forma. Si chiama Habitat Ground Test Article (HGTA), è costruito all’interno di un container cargo dell’era dello Shuttle, chiamato Multi-Purpose Logistics Module (MPLM). Per realizzarlo vengono impiegate soluzioni di prototipazione rapida e strumenti di progettazione moderni, come la realtà virtuale e la realtà aumentata. Gli interni così ottenuti sfruttano a pieno tutto il volume disponibile all’interno del modulo. Le strumentazioni presenti devono fare fronte sia agli esperimenti scientifici sia alle esigenze personali dei futuri astronauti.

Lockheed Martin Habitat Ground Test Article

Bill Pratt, responsabile del programma Lockheed Martin Space NextSTEP, ha spiegato che “sfruttando la modularità fin dall’inizio, il nostro design è in grado di supportare le attività e la presenza umana nell’orbita lunare e le missioni scientifiche sulla superficie della Luna, oltre che operazioni commerciali”.

Il team di Lockheed Martin passerà presto il prototipo al team NextSTEP della NASA per la valutazione. Nella settimana del 25 marzo un team di astronauti della NASA vivrà e lavorerà all’interno del prototipo, valutandone ogni aspetto e fornendo feedback dettagliati. Il team di test della NASA valuterà anche la progettazione generale, gli standard e le interfacce comuni, come l’International Docking System Standard (IDSS), e i metodi per applicare tali sistemi alle missioni a lungo termine basate sul Lunar Gateway. Una volta completato il test della NASA, Lockheed Martin continuerà a ottimizzare il prototipo.

Lockheed Martin Habitat Ground Test Article

Lockheed Martin sta inoltre costruendo un Deep Space Avionics Integration Laboratory a Houston per far toccare con mano comandi, iterazioni e controlli tra il Gateway e la navicella spaziale Orion. Mediante l’impiego di simulazioni dei software di volo e componenti hardware, si cercheranno di ridurre i rischi associati all’aggancio del Gateway e della navicella spaziale. Inoltre un simulatore della cabina di guida della Orion permetterà agli astronauti di prendere confidenza con il software e di gestire vari scenari di missione.

Se avete bisogno di una spinta ideologica per essere interessati dalla Luna consigliamo di vedere il toccante documentario The Last Man on the Moon.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 15 Marzo 2019 8:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Lockheed Martin
  • Luna
  • Lunar gateway
  • NASA
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 20 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 22 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli