image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Banda larga, ecco il Progetto Italia Digitale

Confindustria ha confezionato Progetto Italia Digitale, un piano che con 200 milioni di euro del Piano Romani consentirebbe di incrementare la diffusione della banda larga. L'idea è che connettendo prima le imprese e poi le famiglie si possa disporre di maggiore domanda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 03/05/2010 alle 11:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:18

Confindustria con Progetto Italia Digitale vuole proporre al Governo una nuova strategia per la diffusione della banda larga. La prima considerazione è che una rivoluzione di questa portata consentirebbe di risparmiare 30 miliardi di euro all'anno. La redazione è stata curata da Confindustria Servizi Innovativi, e ha visto il coinvolgimento diretto anche del suo presidente Stefano Pileri, ex responsabile della rete del gruppo Telecom Italia.

Attività online in Italia

"Quando abbiamo deciso di lanciarci in questa iniziativa il primo obiettivo non è stato quello di supplire ad un vuoto, che pure è evidente a tutti, di progettualità sull'innovazione legata alle nuove reti. Abbiamo prima di tutto pensato a quello che potevamo fare noi di positivo, di fattivo, costruttivo, per uscire da questo stallo", ha spiegato Pileri a La Republlica.

"Insomma, in Europa si stanno muovendo tutti, dalla Gran Bretagna, la prima a partire, alla Francia, dalla Germania alla Spagna. Da ultimo è arrivato il piano Usa, Connecting America. Non potevamo più stare fermi. Mi auguro che questa proposta di piano globale per l'efficienza, la competitività e la sostenibilità del Paese sia raccolta anche dalle istituzioni".

Bisogna riconoscere che Confindustria non è caduta nella trappola dei dati fasulli. Riconosce infatti l'esistenza di servizi ADSL teorici e reali, in relazione alle prestazioni raggiunte. Ecco quindi scoprire che in 35 distretti industriali italiani campione (sui complessivi 59) ben il 95% gode di copertura a banda larga "teorica". L'ADSL "reale", in verità, è disponibile solo in cinque distretti.   Gli obiettivi quindi sono di portare la banda larga nelle case (dal 45% all'80%), nelle aziende (dal 66% al 100%) e in tutte le strutture pubbliche. Per fare questo, secondo Pileri, bisognerebbe affidarsi a tutte le tecnologie disponibili: ADSL, fibra, Wimax e Hyperlan.

Completamente ribaltata la dinamica di implementazione sul territorio: prima le aziende con connessioni di almeno 20 Mega e poi le famiglie. Il tutto entro il 2012 investendo ovviamente anche sulla fibra, per poi arrivare al 2014 con il tessuto produttivo e la rete amministrativa coperti dai servizi.Insomma, Confindustria è convinta che la domanda non manchi. Basterebbero 200 milioni di euro di questi fatidici 800 milioni del progetto Romani per riaccendere il motore italiano della banda larga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.