image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Bookstreams come Amazon, l'ebook si legge in streaming

Bookstreams è la prima piattaforma italiana ad offrire abbonamenti per la lettura in streaming di eBook, oppure il download nei formati EPUB e Mobi/Kindle della maggior parte dei titoli in catalogo. Invece di scaricare e possedere i prodotti sul computer, si acquista l´accesso per leggere quando si vuole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 29/07/2014 alle 10:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Mentre Amazon mette a punto la sua strategia di abbonamento agli eBook, con il servizio Kindle Unlimited già avviato negli Stati Uniti, un nutrito gruppo di piccoli editori italiani vara un'iniziativa molto simile: Bookstreams. È certamente azzardato mettere a confronto un gigante come Amazon con le 29 formichine che hanno dato vita allo store online ma, talvolta, anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Intanto, come orgogliosamente sottolineano i promotori, Bookstreams è "una vera e propria libreria di selezione. Le proposte messe in evidenza nella vetrina virtuale, infatti, non sono generate automaticamente da algoritmi, ma dall'esperienza di librai".

Bookstreams si ispira a quanto è accaduto nel mondo della musica: Spotify, Deezer, Google Play Music, Rdio, eccetera. Libri come brani musicali? Quel che oggi desta perplessità, domani potrebbe essere più che normale. Gli ideatori di Bookstreams ne sono convinti: "Nel mondo della musica tutto questo era già avvenuto mentre il mercato dell'editoria cercava di far proprie le esperienze maturate in altri mercati dei contenuti digitali che l'avevano preceduto. Secondo noi, i motivi che hanno portato l'industria della musica digitale verso lo streaming e i suoi modelli di business, persistono anche oggi nel mondo dell'editoria".

Bookstreams è la prima piattaforma italiana a offrire abbonamenti per la lettura in streaming di eBook, oppure il download nei formati EPUB e Mobi/Kindle della maggior parte dei titoli in catalogo. Invece di scaricare e possedere i prodotti sul computer, si acquista l'accesso per leggere quando si vuole in streaming i libri inclusi nell'abbonamento a scelta tra i 3 disponibili: 4.99, 7.49 e 9.99 euro mensili.

Come funziona Bookstreams?

"Tutti i libri su Bookstreams, possono essere acquistati singolarmente, in download nei formati EPUB e Mobi/Kindle o in streaming e pagati con carta di credito, come in ogni altro negozio online. La novità è che si può risparmiare, sottoscrivendo un abbonamento che garantisce la lettura, in media, di 2, 3 oppure 4 eBook al mese. Serve solo un computer, oppure, un tablet o cellulare di nuova generazione connessi ad Internet. Si possono leggere i libri con 2 e-Reader differenti che garantiscono compatibilità con tutti i dispositivi più recenti in commercio.

Ogni abbonamento mette a disposizione una quantità di punti mensili che vengono spesi quando si aggiunge un eBook a I MIEI LIBRI. Il costo in punti in abbonamento, è indicato nella pagina di ogni eBook. All'inizio del mese, il punteggio a disposizione si ricarica automaticamente. Con gli abbonamenti, si accede anche  alle preview di ogni eBook: un decimo delle pagine iniziali. Terminata la preview, si può decidere se continuare la lettura facendo clic su "Aggiungi", nella pagina di ogni eBook".

Resta qualche perplessità sul limite mensile di sei punti-lettura, come si legge su questa pagina. Ne abbiamo chiesto la ragione al fondatore di Bookstreams, Raffaele de Tintis. Ecco la sua risposta: "Siamo partiti con 3 abbonamenti con ricarica mensile di 6, 10 e 25 punti. Terminati questi, la ricarica automatica avviene il primo del mese successivo. All'estero ci sono da tempo piattaforme che offrono abbonamenti flat rate anche per prodotti editoriali e con questa formula ci sarebbe piaciuto partire".

"Purtroppo - dice Raffaele de Tintis - non è stato possibile per le resistenze incontrate proprio tra gli editori italiani. Gli abbonamenti flat rate, non consentono infatti di comunicare con precisione, con il modello di business adottato, a quanto un eBook viene venduto, generando diversi problemi relativi ai diritti ed ai contratti esistenti tra editori ed agenti degli autori. Ci auguriamo di poter quanto prima rimuovere questo limite anacronistico e adottare la formula flat rate. Semplificherebbe anche la gestione tecnologica della piattaforma. Agli editori è richiesto lo sforzo di consentire il passaggio dall'economia del download a quella ben diversa dello streaming".

Un limite temporaneo, dunque, per un'iniziativa senz'altro da monitorare. Lo streaming dei libri avrà lo stesso successo di quello dei brani musicali? Intanto è una nuova opportunità per i piccoli editori che abbiano intenzione di accettare la sfida fino in fondo.

Follow Pino Bruno

@pinobrunoSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.