image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Bosch SoundSee, sulla ISS i problemi meccanici si riconosceranno a orecchio

Bosch SoundSee è una tecnologia sperimentale che verrà impiegata sulla ISS per rilevare eventuali problemi meccanici attraverso l'analisi dei rumori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 18/10/2019 alle 16:05

Bosch SoundSee è un nuovo dispositivo che consentirà sulla Base Spaziale Internazionale (ISS) di scoprire eventuali anomalie meccaniche tramite il rilevamento sonoro, elaborato da un'intelligenza artificiale. Il colosso tedesco punta sulla sperimentazione spaziale, ma la prospettiva futura è quella dell'impiego di questa tecnologia in "ambienti ancora più difficili e unici", come ha sottolineato il ricercatore dell'azienda Joseph Szurley. "Bosch è da tempo interessata all'utilizzo dell'analisi audio per monitorare macchine e apparecchiature critiche, come motori di automobili o sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata, NdR.)".

Bosch SoundSee arriverà a bordo della ISS con la spedizione cargo prevista per il prossimo 2 novembre. In questa prima fase SoundSee sarà impiegato a bordo per monitorare l'acustica e aiutare a determinare se è necessario sostituire una macchina o uno dei suoi componenti.

soundsee-57271.jpg

"Le macchine, come motori e pompe, emettono segnali di rumore durante il loro funzionamento", ha affermato il dott. Samarjit Das, ricercatore principale e responsabile del progetto SoundSee presso il Bosch Research and Technology Center di Pittsburgh. "Il nostro algoritmo SoundSee AI utilizza l'apprendimento automatico per analizzare questi sottili indizi acustici e determinare se una macchina, o anche un singolo componente di una macchina, deve essere riparato o sostituito". SoundSee sarà montato sul robot Astrobee della NASA, un veicolo a volo libero autonomo in grado di spostarsi liberamente in tutta la ISS.

Guarda su

Il progetto infatti è stato curato sia da Bosch in Nord America che Astrobotic Technology Inc. La tecnologia SoundSee di Bosch ha una profonda capacità di analisi audio che si affida a una matrice personalizzata di microfoni e apprendimento automatico per analizzare le informazioni contenute nei rumori emessi. Dopodiché un software avanzato basato su AI ne elebora i dati fornendo responsi.

"Il nostro obiettivo a lungo termine è dimostrare che siamo in grado di rilevare anomalie nel funzionamento della stazione e restituire tale valutazione ai membri dell'equipaggio o al controllo a terra", ha sottolineato Jon Macoskey, ingegnere ricercatore di Bosch.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.